![]() |
R1150GSA - non batte un colpo!
Ciao.
Moto ferma da ottobre scorso. All'"epoca" avevo smontato il motorino di avviamento per revisionarlo, collettori di scarico per lucidarli, cinghia alternatore con 40'000 km, staccato serbatoio e batteria per sostituire il DOT4. Rimasto tutto fermo a causa di un incidente in auto che mi ha bloccato da allora. Ora ho rimontato tutto, sostituito anche olio motore e cambio, candele e filtro aria. Non batte più un solo colpo. Girando la chiave, la pompa benzina"miagola" e manda in pressione l'impianto; l'ABS ticchetta normalmente prima veloce poi più lento; col tasto di accensione il motorino di avviamento gira veloce, ma niente... moto in folle, cavalletto su, dal motore neanche un accenno a partire. Riattaccata la batteria ho fatto il reset alla centralina. Le candele danno la scintilla (onestamente ho verificato solo quelle due principali e non quelle sotto). Gli iniettori spruzzano. Non credo conti niente, ma l'antifurto sembra attivarsi e disattivarsi normalmente. Non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha idee? Grazie |
Consiglio stupido, la levetta dell'interruttore di emergenza è a posto? Scusa se ho dubitato di te ma a me è successo ....:mad::mad::mad:
|
Cavi manubrio( prova a ruotarlo mentre provi ad accenderla) o sensore di hall?
|
Per essere in posizione, purtroppo la levetta è in posizione corretta.
Devo dire che sono veramente perplesso, quell'interruttore, l'interruttore sul cavalletto laterale, l'antifurto io immagino che agiscano facendo non scoccare la scintilla, ma quella c'è, accidenti!!! |
Provato a girare il manubrio in tutte le posizioni... niente.
Qualcuno sa se c'è un modo (economico) per capire se è il sensore di hall? |
C'era una guida per costruirsi un tester apposito se cerchi la trovi sicuro
|
ma se il motorino gira, le candele scintillano e gli iniettori spruzzano il motore deve andare in moto o almeno scoppiettare cercando di accendersi !
ciao bissio |
I sensori di Hall (2) danno la posizione dell'albero motore, di solito o vanno o non vanno ma mi sembra impossibile che diano una posizione errata (e quindi la centralina comandi l'accesione in anticipo o ritardo)
Dici che la pompa "miagola", sicuro ci sia abbastanza pressione benzina? Le candele sono bagnate, dopo un tentativo di accensione? |
Candele nuove splendenti; non immediato vedere che fossero bagnate... quando ho verificato che facessero la scintilla, onestamente non ho fatto caso se erano bagnate.
Caspita, mi ero quasi convinto fossero i sensori di hall, anche perché 2 anni fa mi sono svenato con la pompa nuova, curve e filtri... Rileggendo bene il post di yuza, però, statisticamente è molto improbabile che entrambi, contemporaneamente, smettano di funzionare, e, come dice bissio, qualche colpo almeno uno dei due cilindri dovrebbe farlo! La pompa della benzina “ronza” regolarmente e poi si ferma dopo qualche secondo, un tempo che, a memoria, è identico a quello che faceva prima del lungo periodo di fermo. Ho sempre pensato che lo stop al ronzio indicasse il raggiungimento della pressione giusta. Senza strumenti adatti, però, la pressione non la misuro. Devo provare a vedere se le candele si bagnano… |
Candele asciutte, aperto il serbatoio e trovato il tubo curvo che va al filtro scollegato.
Amaro per il rischio corso per 2 anni, ma sono stato fortunato. Gli iniettori spruzzano anche senza pressione, poco ma spruzzano. Girando la chiave la pompa si ferma anche senza che l’impianto sia in pressione. Siete spettacolari! Vi ringrazio, veramente! Grazie per le vostre parole, grazie per i vostri pensieri, per i vostri consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©