Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Motociclisti e temperature Africane (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531891)

homar 01-08-2024 09:42

Motociclisti e temperature Africane
 
Come scritto altrove e' una settimana che faccio 4 volte al giorno , alle 12 e poi alle 14.00 e alle 17.00 e poi alle 20.30 la tratta Viterbo/Terni , specialmente a mezzogiorno ci sono temperature medie di 33/35 gradi con picchi a 41 eppure vedo gruppetti di motociclisti che la percorrono , mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .

Someone 01-08-2024 10:05

Anche io sono in moto pure in questi giorni e malgrado il caldo...
Dovrei farmi prestare una macchina (noleggiare magari ;)) con l'aria condizionata?

MacMax 01-08-2024 10:09

Io faccio 35km al giorno in tangenziale con temperature che l'anno scorso sono arrivate anche a 40° e quest'anno a 39, però ogni giorno fra incidenti e lavori in corso trovo perennemente la fila. In macchina avrei l'A.C. ma sarei sempre fermo in coda...

E poi devo dire che ODIO andare in macchina, c'è un imbambimento gnerale in strada che per me è insopportabile.

Lucernaio 01-08-2024 10:11

Quote:

Originariamente inviata da homar (Messaggio 11155757)
mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .

Un po come quelli che per divertimento asfaltano le strade. Bricconcelli !

63roger63 01-08-2024 10:18

...o quelli agli altoforni...ma anche i più comuni pizzaioli.:!:

homar 01-08-2024 10:50

Sarà ma un conto e' poter bere di continuo un conto e farsi N decine di km con quelle temperature , poi sarà che ormai mi sono impigrito ma io non la vedo come una cosa molto salutare .

Nico-Tina 01-08-2024 11:01

Quote:

Originariamente inviata da homar (Messaggio 11155757)
, specialmente a mezzogiorno ci sono temperature medie di 33/35 gradi con picchi a 41 eppure vedo gruppetti di motociclisti che la percorrono , mi domando se non stanno giocando un po troppo con la loro salute .

Parto il 4 agosto per le vacanze, in moto e in Italia, con mia moglie saremo in giro per 20 giorni, cosa facciamo per via del caldo non andiamo in ferie?

Certo fa caldo, quindi si evita, quando possibile di circolare nelle ore più calde.

Domenica prevediamo di arrivare a Lucca per le 13....amen....poi doccia e si va a visitare Lucca....sotto il sole ovviamente.....e non giochiamo affatto con la salute....:lol::lol::lol:;););)

nic65 01-08-2024 11:07

Lucca....una discreta fornace...:-o

Someone 01-08-2024 11:20

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11155772)
ODIO andare in macchina

Fratello! :D

Nico-Tina 01-08-2024 11:23

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11155822)
Lucca....una discreta fornace...:-o


:lol::lol: :violent3: pazienza, tanto è solo un giorno, testeremo la temperatura di quasi tutta l'italia, :), l'anno scorso in alcune zone della spagna è stato peggio......ma il convento passa le ferie solo in questo periodo, c'è chi sta peggio.......perchè non ci può nemmeno andare. :(

iteuronet 01-08-2024 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Nico-Tina (Messaggio 11155839)
:lol::lol: :violent3: pazienza, tanto è solo un giorno, (

botta di gelato alla frutta (le creme le fa meglio il Santini)alla gelateria Veneta (quella grande) e ti remineralizzi a tutta
per le temperature:potrebbero esserci risvolti positivi:a 41 gradi in Albania è collassata la passeggera.Non definitivamente.Imbarcata sul primo volo disponibile per Praga.Andrà forsae meglio la prox volta.

Giova_94 01-08-2024 11:45

Mi accodo tra i "Quelli che odiano andare a lavoro in macchina" :lol:

Da Giugno fino a tutta Settembre la macchina resta dentro al box, la uso solo per la spesa grossa :lol:

Comunque ci sono le giacche traforate che fanno i miracoli, ma soprattutto il gilet rinfrescante :eek:

PS. troppo figo questo smile :violent3:

max 68 01-08-2024 11:47

Oltre I 33 gradi e' dura andare in moto , ci vorrebbe un casco superareato.

MacMax 01-08-2024 11:52

Dopo il Marocco a 47° e la Tunisia in agosto a 48° (con anche una foratura in mezzo alla pista a mezzogiorno) niente mi da più fastidio, tranne gli automobilisti.

Giova_94 01-08-2024 11:56

Da quando uso questo d'estate la mia vita in moto è cambiata positivamente ;)

https://www.amazon.it/dp/B095PVD4TY?...prefix=sottoca

Hedonism 01-08-2024 11:58

nel 2022 tornando dalla Svizzera abbiamo preso ininterrottamente dal confine a Bologna oltre i 39 / 40... mia moglie ha perso i sensi mentre eravamo in autostrada... non è stato bello...

lo scorso anno abbiamo optato per spezzare il ritorno in due tranche, quindi abbiamo fatto tappa sul Garda, dove siamo arrivati vero le 15.00 dopo aver pranzato in quota, per ripartire al mattino seguente, sfruttando le ore meno calde dalle 07.30 alle 09.30 ca.

detto questo, non uso la moto in città... purtroppo ormai è diventata una roulette russa, a prescindere dalle temperature. Pur non usando l'AC in auto, già non avere il casco / abbigliamento tecnico, aiuta un bel po'

GTO 01-08-2024 12:15

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11155772)
ODIO andare in macchina

Fratello bis
Anche se alcune auto, solo qualche volta all'anno.... :cool:

GTO 01-08-2024 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 11155880)
mia moglie ha perso i sensi mentre eravamo in autostrada... non è stato bello...

Spiace per l'evento e senz'altro sarà stata un'esperienza che vi avrà spaventato
Ma in questi casi non è necessario fare tappe più brevi e bere tanto?

Domenica ho fatto 500 km con la massima a 37°
Un calcolo approssimativo mi dice che ho bevuto 5,5 litri solo nel giro in moto, cena esclusa quindi

Hedonism 01-08-2024 12:22

anche 30 minuti sotto il sole coente e sipra l'asfalto caldo, bello vestito da moto... è come andare in sauna... se devo rientrare dalla svizzera fermarsi ogni quarto d'ora, ci passo le ferie in autostrada :lol:

la soluzione migliore è girare con il fresco, luglio / aogsoto e settembre (magari non tutto) niente giri lunghi...

MacMax 01-08-2024 12:26

Quando parto per le vacanze o per tragitti lunghi io ogni ora mi fermo per almeno 5', sempre.
E' dal 1984 che faccio così ed ho trovato il compromesso ideale per coprire tratte anche di oltre 1000km.
Se non faccio così invariabilmente dopo poco mi viene un male al sedere che devo fermarmi per forza, è sempre stato così con qualsiasi moto abbia avuto.
Questo modo di viaggiare è buono anche con il caldo o freddo estremo ed ogni volta che ho provato a cambiarlo non ne ho mai tratto giovamento.

E cmq le passeggere hanno sempre ringraziato, mai successo che svenissero/addormentassero o congelassero..

Rattlehead 01-08-2024 12:28

In inverno sotto zero, in estate oltre i 40. In inverno inpinguinato in estate con una roba del genere: https://www.24mx.it/product/giacca-p...pid-PM-4911338
Giunto al lavoro ovviamente mi rinfresco e metto una camicia ma la macchina non la prendo. Manco morto.
Auto e moto comprate insieme tra settembre e ottobre 2020, km totali macchina: 18k, moto 69k. Ad oggi basta tenermi ben idratato e reggo, quando invecchierò di più vedremo.

Loooop 01-08-2024 12:28

Io sabato parto alle 3 del mattino dal sud Italia (come faccio ogni anno) e mi fermo da amici nelle Marche. Il giorno dopo riparto presto (non così presto), attraverso l'inferno (la pianura padana) e mi fermo dalle parti di Glorenza (massima 23°C) e a quel punto il problema è risolto, visto che il resto del viaggio è oltre le Alpi, per quanto come sempre moglie e io decidiamo alla giornata anche in funzione del meteo (3 giorni lì, 5 là, e così via).

Al rientro, fra un mese, come ogni anno le temperature saranno in genere un po' più miti.

La vacanza in moto al sud in luglio/agosto è esclusa prescindere. Il sud lo giro in marzo-aprile-maggio, oppure fine settembre-ottobre-novembre.

Zorba 01-08-2024 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Giova_94 (Messaggio 11155868)
Comunque ci sono le giacche traforate che fanno i miracoli, ma soprattutto il gilet rinfrescante

Beh, "miracoli"... diciamo che funzionicchiano benino o anche bene finché vai, ma se sei costretto a rallentare o a fermarti rischi il coccolone, a certe temperature.

Il gilet rinfrescante me l'hanno appena regalato, l'ho provato sabato scorso per la prima volta: qualcosa fa, ma su una moto protettiva come l'RT non tantissimo, purtroppo.

Giova_94 01-08-2024 13:01

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 11155907)
ma se sei costretto a rallentare o a fermarti rischi il coccolone, a certe temperature.

Vero, intanto ci si porta in pole position ai semafori :evil4:

ma su una moto protettiva come l'RT non tantissimo, purtroppo.

Cacchio... allora bisogna guidare l'RT a mo di africa race, tutto in piedi :lol:

pipu 01-08-2024 13:08

Domenica sulla A14 dopo Bologna direzione Taranto ore 15, 39°, mi fermo a fare benzina e chiedo alla benzinaia dove fosse la canna dell' acqua :" ma è calda come il pissio, ma vada al bar e prenda una bottiglietta di acqua fresca "

"non si preoccupi signora, impari l' arte e la metta da parte"

mi sono tolto il casco e per 5 minuti mi sono bagnato da capo a stivali, la benzinaia rideva come una matta non l aveva mai visto fare. Sono stato bene fino a Cesena poi avvicinandomi alla costa la temperatura si è abbassata a 36° e si campava.

Vabè, se capita vi racconto anche che ad Affi mi si affianca la stradale e mi fa accostare e mi sgridano perché stavo svampando la sigaretta elettronica e non tenevo tutte e due le mani sul manubrio poi dopo controllo documenti baci e abbracci, hanno voluto sapere dove ero stato di bello, se avevo preso acqua e come andasse la moto

uno di loro è harleysta in procinto di cambiare mezzo [emoji38]



Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©