Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   S1000 XR, quali sono le differenze negli anni ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531862)

system-pa 29-07-2024 22:39

S1000 XR, quali sono le differenze negli anni ?
 
Buonasera, chiedo ai più informati.

Avvicinandomi con curiosità al mondo "S1000 XR" e notando che ormai è una moto esistenze da oltre 9 anni e diverse versioni, chiedo:

Quali sono le principali differenze tra le versioni dal 2015 ad oggi ?
Ci sono magari "annate" da evitare ?
Risulta una moto "economica" nei tagliandi essendo un 4cil oppure no?
Essendo un 4 cilindri ai bassi come si comporta rispetto un GS 1250 ? è estremamente meno pronta nonostante i tanti CV in più ?


Grazie.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

clapsi 30-07-2024 06:15

io arrivo da 3 boxer e sto prendendo xr1000 la nuova del 2024 con 170cv
credo che questa ultima xr abbiano migliorato tutte le magagnette delle versioni precedenti un po’ come l’ultimo gs1200 e il 1250 quest’ultimo avevano risolto un po di problemi
Credo anche che sia l’ultimo xr poi uscira il modello nuovo rivisto in tutto.

Io l’ho provato ovvio sono 2 motori differenti però la xr1000 2024 non mi ha dato impressione che hai bassi fosse meno pronta … però poi in alto e’ una goduria dive invece il boxer si ferma

io cambio e poi vedremo tanto ogni 2/3 anni le cambio , appena venduto R1250R del 2022


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Acdc80 30-07-2024 10:23

Scusami,

E anche di qua parli di diverse magagnette delle versioni precedenti.

Sono curioso di avere l'elenco delle magagnette alle quali ti riferisci...

(Ps: prima che tu mi risponda ricordati che c'è gente con 100mila e passa km all'attivo....)

Attendo, Grazie

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

iteuronet 30-07-2024 10:49

Quote:

Originariamente inviata da system-pa (Messaggio 11154459)
Essendo un 4 cilindri ai bassi come si comporta rispetto un GS 1250 ? è estremamente meno pronta nonostante i tanti CV in più ?




Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

ho una K69 e una 1250R 2024.
Non so cosa intendi per ' enormemente'.
Tuttavia la differenza è notevole.
Fino ai 4mila il 4 sembra spento.Ed è un motore che ai bassi per tale configurazione tira.
Diciamo che è il 1250 ad essere esagerato fin da subito.Tra l ' altro questa ultima versione è migliorata nel cambio,nel quick (ma quello della XR è un ' altra cosa) .
Dipende dall ' uso che ne vuoi fare.
SE l ' XR fosse inutillizabile sopra i 30gradi la utilizzerei anche per turismo.
Paradossalmente quando sono contemplativo metto la VI ai 60 e vado via leggero in totale relax.Al contrario per un uso sportivo mi trovo meglio con il bi.Ma per miei limiti personali.Per la XR se vuoi guidare sopra i 6mila sempre devi essere un bel manico
Per le magagne:boh
Sono solo a 30mila e quindi sarebbe scandaloso dovesse avere dei difetti.Registro solo una non perfetta complanarità della coppia dischi anteriore.Sostituiti in garanzia hanno ripreso a vibrare subito.Quindi lascio perdere.

system-pa 30-07-2024 20:39

Quote:

Originariamente inviata da clapsi (Messaggio 11154495)
io arrivo da 3 boxer e sto prendendo xr1000 la nuova del 2024 con 170cv
credo che questa ultima xr abbiano migliorato tutte le magagnette delle versioni precedenti un po’ come l’ultimo gs1200 e il 1250 quest’ultimo avevano risolto un po di problemi
Credo anche che sia l’ultimo xr poi uscira il modello nuovo rivisto in tutto.

Io l’ho provato ovvio sono 2 motori differenti però la xr1000 2024 non mi ha dato impressione che hai bassi fosse meno pronta … però poi in alto e’ una goduria dive invece il boxer si ferma

io cambio e poi vedremo tanto ogni 2/3 anni le cambio , appena venduto R1250R del 2022


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie per la risposta innanzitutto.
Detto ciò, potresti approfondire il discorso "magagnette" ?
Sicché ho visto anche modelli del 2015/2016 a prezzi interessanti, vorrei capire se invece sono magari annate da evitare assolutamente per x motivi.
Grazie.

system-pa 30-07-2024 20:41

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 11154616)
ho una K69 e una 1250R 2024.

SE l ' XR fosse inutillizabile sopra i 30gradi la utilizzerei anche per turismo.

Ciao scusa, non ho capito.
L'XR è utilizzabile o non è utilizzabile sopra i 30 gradi ?
Scrivo ciò siccome vivo in Sicilia ed abbiamo anche e spesso, 40°.
Se per ipotesi scaldasse così tanto è meglio che evito a prescindere.

Grazie!

GIGID 30-07-2024 20:58

Non faccio testo perché chi ha posseduto GS e XR saprà essere molto più esaustivo.
Nel 2016 provai una demo di allora e non mi convinse per nulla.
La frenata non era ai livelli della Rbialbero, rapporti corti, motore che chiamava la settima a gran voce.
Per quello presi il GS

NEL 2021 o giù di lì ne riprovai un’altra e questa mi convinse molto ma molto di più tanto da farmi riflettere se prenderla al posto del GS. Ma poi non lo feci.

Certo non ha il tiro del 1250 a 2000 giri ma ha un motore che gira rotondissimo fin dai bassissimi e sopra i 4/5000 diventa una furia
Persin comoda, frenata perfetta, maneggevolezza e agilità inaspettata.
Decisamente diversa da quella che provai per prima.

Per quel che mi ricordo ha un’anima paciosa nella parte bassa del contagiri che è ti permette anche di andare a spasso in sesta per poi scatenarsi alla bisogna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Acdc80 30-07-2024 21:07

Io ho posseduto un gs LC del 2014 comprato nel 2018 e nel 2021 l'ho venduto e ho preso un s1000xr del 2020 (prima serie)

Aspetto le magagnette delle varie versioni delle xr.


Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

system-pa 30-07-2024 21:15

A parte le potenziali magagne...(da capire) ed il fatto invece oggettivo che i CV siano saliti a 170cv.
Sono state effettuate altre modifiche rilevanti negli anni e nelle varie versioni ?
Oppure cv a parte una 2015 è molto simile ad una 2024 per intenderci ?

Grazie.

Acdc80 30-07-2024 21:21

Quello che so io

Le prime versioni del 2015 soffrivano di vibrazioni al manubrio, "ammorbidite" con degli spessori in gomma mi sembra dal 2018 ?
Sempre le 2015 rispetto alla mia erano più nervose, per il discorso normativo euro meno costrittivo.

Dal 2020 e con il passaggio al K69 SEMBRA abbiano addolcito un pò il tiro motore e SEMBRA che la conformazione della sella sia molto fastidiosa perché "troppo infossata"
Dico sembra perché il K69 non l'ho mai provato.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

topo1978 30-07-2024 21:35

Seguo con interesse soprattutto per la parte relativa alle differenze tra versioni.


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

system-pa 30-07-2024 21:40

Una cosa l'ho appena scoperta.
Il TFT (che potrebbe interessarmi tanto) a quanto ho inteso l'hanno inserito dal modello 2020 in poi.
Interessante.

Acdc80 30-07-2024 23:15

Si confermo, il k49 come la mia non lo monta.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

clapsi 31-07-2024 04:55

DICESI MAGAGNETTE [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
mi e’ sempre piaciuta l’xr pero’ seguendovi negli anni ognuno lamentava di qlcosina .
I test che hanno fatto quelli di MOTO.It o altri collaudatori poi postati su youtube fanno una comparativa tra XR 2024 e i loro ricordi delle versioni precedenti, quest’ultima secondo loro è stata migliorata in tutto e in collaudatore aveva citato prooprio questa frase
“ a questa xr2024 hanno tolto tutte le magagnette”.

facendo una lista non nello specifico delle annate;
manubrio che vibra
sella scomoda
tendicatena
catena ( che sbatteva)
vuoti ai bassi
motore nervoso
calore motore ( mah quello anche la gs1250 scaldava)

Poi tra qlche giorno la ritiro e arrivando dai motori boxer lo so che sara’ diversa
SPEREM

AAAHHH
dite che mi conviene metterlo il para radiatore , ho sentito che a qlcuno si è ammaccato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi 31-07-2024 04:56

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3fcd0cdddd.jpg
uguale a questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 31-07-2024 08:47

fatti mettere i 2 para radiatore ma senza alcuna aggiunta prezzo, io ho fatto cosi'

system-pa 31-07-2024 08:51

Quindi con modello 2024 hanno risolto il problema del calore del motore?
Le altre versioni meglio evitarle vivendo in un luogo molto caldo?

LungoXR 31-07-2024 09:14

il calore del motore lo risolvi solamente togliendo il catalizzatore, ossia il padellone sotto al motore.. e dubito che una moto euro 5+, sia piu' "fresca" di una euro 3, ossia la prima versione uscita.

Gian76 31-07-2024 09:23

Non so come fosse prima, ma a mio avviso sul modello 2024 il motore scalda abbastanza, le vibrazioni si sentono e la catena sbatte, ma magari su quest'ultimo aspetto non faccio testo perchè provengo da un boxer.

iteuronet 31-07-2024 10:35

Quote:

Originariamente inviata da system-pa (Messaggio 11154969)
Ciao scusa, non ho capito.
L'XR è utilizzabile o non è utilizzabile sopra i 30 gradi ?


Grazie!

io la ritengo una delle moto che scalda di piu in assoluto.Di quelle avute (tante)MA non ho mai avuto le KTM ' grandi'.
Calore GS:una 2014 che adestra era un forno (vedi post chilometrici sull 'argomento) le altre GS (2) ed il 1250 (1) scaldavano molto meno della XR.
Considera che con il motore 1250 ho fatto questo mese un giro balcanico con temperature MAI inferiori ai 37 gradi.Ma ripeto è una R e quindi layout diverso
Vibrazioni:sul K69 ci sono al manubrio ma nettamente meno del precedente modello.
Con delle Puppies mi faccio 600km in un giorno :mai formicolio
Catena:non faccio testo perchè la controllo sempre e la registro al minimo accenno di ' allascamento'.
Sella:a conca ci si casca dentro.Io l ' ho fatta rifare.

Acdc80 31-07-2024 12:07

Magagnette risolte negli anni....

Sembrava che a metà degli utenti gli fosse rimasto il cambio in mano...

Comunque se ti basi sulle comparative dei collaudatori non mi sembra di avere mai letto nessuno dire che l'ultimo versione di qualsiasi moto faccia schifo rispetto le precedenti, ma forse mi sbaglio...

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Gunflint 31-07-2024 14:55

Io ho un s1000xr triple black presa nuova a novembre 2022 con cerchi forgiati.

Moto eccezionale per me e posso evidenziare i seguenti limiti:

- Sella scomoda (per me) dopo 50/60 km mi crea fastidioso indolenzimento al fondo schiena
- vibrazioni al manubrio sui 100/110 non ingestibili ma fastidiose
- calore veramente eccessivo dal motore e vivendo in Sardegna non riesco proprio ad utilizzarla nei mesi estivi (luglio usata 2 volte)

Detto che l’adoro come moto ma che tenerla ferma in garage come fosse un quadro non ha senso (ho 9km in quasi 2 anni), l’ho messa in vendita e per il momento non prendo nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FrnkS1000XR 18-08-2024 15:01

Ho una S1000XR 2015 con 74.000km e una R1200GS LC STD 2014 con 33.000km.

L'XR sicuramente più affidabile è la prima serie (2015-2017, ma meglio ancora 2015-2016 visto che dal 2017 BMW ha avuto dei problemi con la cementazione degli alberi a camme), è quella decisamente più pronta e cattiva ai bassi grazie al motore euro 3, ma è anche quella che ti farà stare sempre col coltello fra i denti, oltre a dare qualche vibrazione di troppo. Onestamente questa specifica versione di XR NON ti fa rimpiangere tantissimo il Boxer BMW.
Certo, non ti aspettare di uscire dal tornante con la stessa schiena, al massimo lo fai in prima ed in uscita si decolla ;)

Comunque ti dico che sono due moto e motori estremamente diversi, e che uno non ti farà rimpiangere l'altro (e viceversa). Io non riesco certamente a paragonarli nel vero senso della parola, alla fine parliamo di un 2 cilindri vs un 4 cilindri di derivazione SBK.

Valuta tu cosa fare, ma ti avviso che se proverai una euro 4 o peggio ancora una euro 5 (o le 2020 in poi), 100% rimarrai deluso dalla coppia/schiena ai bassi.

ilguaro88 22-08-2024 11:40

Quote:

Originariamente inviata da system-pa (Messaggio 11154459)
Buonasera, chiedo ai più informati.

Avvicinandomi con curiosità al mondo "S1000 XR" e notando che ormai è una moto esistenze da oltre 9 anni e diverse versioni, chiedo:

Quali sono le principali differenze tra le versioni dal 2015 ad oggi ?
Ci sono magari "annate" da evitare ?
Risulta una moto "economica" nei tagliandi essendo un 4cil oppure no?
Essendo un 4 cilindri ai bassi come si comporta rispetto un GS 1250 ? è estremamente meno pronta nonostante i tanti CV in più ?


Grazie.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Ciao, vediamo se riesco essere breve :)

- Ho avuto sia la K49 2017 e oggi sono possessore di un K69 2020. Principali differenze: K49 motore dal carattere più sportivo, consumi più alti, sospensioni più rigide (specialmente in DYNA), sella più comoda, manubrio un pò largo e "lenta" nei cambi direzione". K69 pi "turistica" rispetto alla K49 (sospensioni più votate al confort, anche in DYNA), motore meno aggressivo ma semre una goduria, più svelta nei cambi direzioni e in entrata curva, sella scomoda e con posizione troppo bloccante (io l'ho fatta rifare e la nuova versione 2024 migliorata), i consumi ai 130 km in autostrada meglio di un boxer (paragnotati con amici che hanno 1200 GS e 1200RS).
- Annate da evitare non saprei, sicuramente partirei dalla 2017 con l'aggiornamento per ridurre le vibrazioni
- Tagliandi in BMW 220 € a Cremona
-Ai bassi non puoi paragonarlo al boxer, ha meno coppia, ma poi allunga all'infinito (nella guida nel misto sarai sempre una marcia in meno e con filo di gas a centro curva se vuoi uscire bene). Non direi meno pronta, solamente diversa. Dipende da cosa vuoi.

matteucci loris 22-08-2024 16:49

io da quando è uscita ne ho cambiate 4 e tutte le volte che salivo sulla nuova trovavo delle differenze sia di telaio che di motore però i sono sempre trovato bene, per me è una gran moto che ci puoi fare tutto, rispetto a un GS il paragone non regge sia di telaio che di motore, dove il GS finisce la XR incomincia, vendute tutte con oltre 70mila km escluso la 2022 che me l'anno rubata 45000km attualmente ho una 2024 data da BMW ne frattempo che mi arriva la M1000XR


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©