![]() |
Sostituzione batteria (R 1250r)
Ciao dopo un'infruttuosa ricerca, ho pensato di aprire un post.
Purtroppo sono stato fermo con la moto diversi mesi, e nonostante il mantenitore (originale Bmw), la batteria è andata in down e non c'è verso di recuperarla. Ho pensato di cambiarla, anche perchè dovrei chiamare il soccorso per farla venire a prendere a casa, e mi costerebbe un rene, poi sostituire la batteria mi costerebbe anche l'altro... Il problema è questo: ho notato che la vite che tiene il fianchetto, dietro a cui c'è la batteria, ha una vite penso torx, volevo conferma di questo fatto. Poi già che sono dietro a cambiare la batteria, vorrei sapere se qualcuno è passato al litio, e se ha trovato dei vantaggi...? |
La vite è sicuramente una torx, ormai sono quasi tutte torx..
Per il litio non so cosa dirti ma sinceramente io mi eviterei la (sebbene remota) possibilità che per un difetto della stessa (o in caso di incidenti) questa possa incendiarsi come solo le celle al litio sanno fare.. I vantaggi teorici stanno in un minor peso e forse, ma dipende dalle celle effettivamente impiegate e da altri fattori realizzativi della batteria stessa, una maggior corrente di spunto. Risparmiare qualche chilo su moto come le nostre destinate ad un uso stradale non ha poi tutto quel senso, almeno non tanto da portarsi in casa un eventuale fattore di rischio in più. Se proprio uno volesse togliere peso inizierei dal sistema di scarico e togliendo telai borse/bauletto.. ma per strada dubito si possa apprezzare la differenza. |
Il vantaggio reale della batteria al litio è che, se tieni la moto ferma tanto, l'autoscarica è minima e le batterie al litio non si danneggiano come quelle al piombo se vengono lasciate troppo scariche per periodi sufficientemente lunghi (solfatazione).
Dall'altro canto: - in temperature molto basse possono essere un po' rancorose all'avviamento (facilmente risolvibile) - hanno bisogno di caricatori ad hoc, alcune non caricano sotto certe temperature - costo Soppesa positivi/negativi e decidi. Se no sostituisci con altra AGM e buonanotte. Se hai il manutentore, attaccalo ogni volta che la moto rimane ferma per tanto. |
...la chiave torx per aprire il fianchetto la trovi sotto la sella passeggero poi sganci l'elastico estrai un poco la batteria e scolleghi il polo negativo, finisci di estrarla e scolleghi il positivo, operazioni inverse per il montaggio. Io ho sostituito l'originale con una Skyrich al litio presa su Amazon nei 2 anni che ho avuto la R1250R nessun problema di batteria e accensioni motore sempre brillanti.
|
Io lascerei stare le litio … guarda il GS 1300.
Se ha la stessa batteria del GS potresti provare questa https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...430d052b58.jpg Su Amazon sembra quella senza H la BTX14 ma a me è arrivata quella della foto. Più potente dell’originale, costa la metà e anche meno e ha reso gratuito Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vi aggiorno, ieri sono passato a ritirare la batteria originale bmw…. Pagata 200 euro…. Bho per quel prezzo penso che debba auto sostituirsi e portami il caffè a letto la mattina… comunque ora vado e provo a smontare, spero di avere tutti gli attrezzi…
Intanto ringrazio tutti quelli che hanno dato una mano, ho apprezzato molto |
Non ti dico quanto la paga BMW.... ;-)
|
Quote:
|
Operazione compiuta 😆 fatto giretto rischiando la caduta su ghiaccio.
Il costo è ESAGERATO ma siccome devo ancora fare tagliando e altre cose ho preferito farmi rapinare cosi. D’altronde a Lugano costava 300 chf quindi penso cosi ho risparmiato 😇 |
Quote:
Una 14Ah AGM? Sei serio? |
Direi tra i 7 e i 10 euro
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©