![]() |
Attraversamento Padano
Quest'anno figlio1, armato di 125, ha deciso di venire con me a ... fare due passi.
Prima di cominciare a salire, partendo dalla liguria, dovremo però raggiungere il lago di garda. Fino ad ovada siamo a posto, anche se ci metteremo una giornata. :lol: Ma ci sono alternative ai 200 km di statale dritta e calda che passa da Novi Piacenza Cremona Brescia? :( Forse un Ovada-Bobbio e poi ? per forza diritti su Piacenza/Brescia? Sono in cerca di suggerimenti, grazie! |
L unica e partire da Ovada di notte.Eviti traffico e caldo.
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk |
Quote:
Partire prima che si svegli il figlio e fare autostrada.. Comprargli un 250.. Caricare le moto su un carrello.. Farla da ubriaco così non te la ricordi.. Farla di notte.. Andare da un'altra parte.. |
Dico la mia super cazzata....ma prendere a farsi l'aurelia fino a sestri levante
svoltare a sinistra per casarza varese ligure passo cento croci valtaro bassa parmense basso bresciano e meta? Che poi volendo si potrebbe includere passo bracco per poi infilarsi su per la val di vara direzione pso 100 croci . |
Quote:
E' tutto piatto. A Piacenza si arriva dalla Val Trebbia, dalla Val d'aveto, Dalla val Nure partendo da Genova/Chiavari/Recco ... da Ovada diventa pallosa arrivarci. |
Attraversare la pianura padana senza annoiarsi troppo è fattibile ma tutt'altro che semplice.
Secondo me è imperativo studiarsi un percorso a tavolino evitando come la peste strade statali, superstrade, tangenziali ed in generale tutte le principali direttive di comunicazione. Non è una roba facile, soprattutto in pianura padana perché ci sono diversi "grandi" fiumi e relativamente pochi ponti che li attraversano, pertanto alcuni punti di passaggio son quasi obbligati. Fondamentale non avere tabelle di marcia troppo tirate ma, guardandoci bene vedrai che, pur tra mille incroci, deviazioni e zigzagare vari, un percorso più bucolico lo si trova. Privilegia strade che passano attraverso paesini o piccole cittadine, evita il più possibile le città..... scientificamente. Si può fare. Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Se proprio devo soffrire, io cercherei di farlo nel minor tempo possibile.....poi vedi te......
Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk |
Anch'io limiterei al massimo la sofferenza. Enorme.
Tra piattismo lunare e caldo assassino. Attraverserei mattina presto o sera molto tardi (facendo il pieno di insettini). |
Valuta che da Bobbio a Salò senza fare autostrade sono 150 Km e tra le 2 ore e mezza e le tre ore.
Non una cosa impossibile da fare se parti nelle prime ore del mattino, fino alle 11 si sta ancora bene a temperatura, è dopo che la calura della pianura si fa insostenibile Alternative curvose, molto poche, anzi nulle, come ti hanno cosigliato, meglio passare via il più in fretta possibile! |
Grazie a tutti.
soprattutto per le idee alternative di robygun :lol: Alla fine penso che opteremo proprio Ovada-Bobbio, per poi salire alla meno peggio, già sapendo che l'orario non sarà dei migliori. Vabbeh, tutta esperienza in più per Figlio1... Speriamo piova! |
Non so se si può fare: percorrere l’argine del Po, visto che attraversa la Padania ovest-est?
|
L'argine del Po in generale è percorribile liberamente ai mezzi a motore solo fra la settimana, i festivi solo bici, cavalli e pedoni
|
https://maps.app.goo.gl/3uTio8tQ32RNEHTx9
Buona strada! |
grazie !!
+ caratteri afosi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©