Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Navigatore o carplay (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531749)

mares030 19-07-2024 13:06

Navigatore o carplay
 
Salve a tutti, spero di essere nel posto giusto....ho un dubbio amletico...ovvero....meglio un navigatore "classico" o un CarPlay?...

pro e contro di chi ha provato entrambe.

partendo dal presupposto che io non lo uso per andare da A a B solamente...ma faccio tutta una serie di itinerari che mi permettano di passare esattamente dove voglio io....

spero in vs riscontro che mi aiuti a capire cosa è meglio....

(visto che ci sono già ...per evitare che la perdita di connessione del cellulare (CarPlay) mi impedisca di vedere il percorso..scaricando le mappe offline la navigazione procede lo stesso giusto?

grazie

roberto.nuzzi 19-07-2024 13:13

Usa l'app Tom Tom go navigation, ė ottima con mappe offline, 20€ all'anno

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi 19-07-2024 13:14

Prepari tutti i percorsi su myroute app, li salvi su Tom Tom mydrive e ce li hai sul telefono/carplay

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

mares030 19-07-2024 13:56

TI RINGRAZIO per il suggerimento, ma volevo sapere cosa era meglio tenere

ho entrambe Garmin e CarPlay carpuride (che mi è stato regalato) ma di tenere due cose non ne ho molta voglia....preferisco monetizzare....

io uso il "navigatore" unicamente per i miei viaggi/itinerari....mi interessa prevalentemente avere le indicazioni precise di dove devo andare e di passare esattamente dal punto dove voglio io...non da dove c'è meno traffico...o cos'altro...

Skipper 19-07-2024 13:58

Provare tu no?

mares030 19-07-2024 14:01

se lo uso non è più nuovo....l'ho già visto su una moto di un mio amico...la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è che mi dice che ogni tanto perde la connessione con il telefono...e quello un pò mi lascia cosi..anche perché non è stata cosa di qualche secondo...

roberto.nuzzi 19-07-2024 14:10

Inoltre col carpuride hai telefono, lettura messaggi whatsapp, musica, Google Maps nel caso vuoi raggiungere un negozio albergo ecc, istruzioni vocali. Ormai i navigatori sono il passato tant'è che Tom Tom non ha più fatto modelli nuovi

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Skipper 19-07-2024 14:13

Unico problema per me è che devi avere sempre il telefonino sotto carica.

mares030 19-07-2024 17:30

il telefono sotto carica è il meno...e la possibilità che mi perdo la connessione nel momento che mi serve

Skipper 19-07-2024 17:43

Alcune app navigano in offline, ovviamente devi aver scaricato a tempo debito le mappe

francogs 19-07-2024 19:35

meglio il navigatore mappa aggiornata e il GPS agganciato ai satelliti

e le telefonate le ricevi sempre

roberto.nuzzi 19-07-2024 19:58

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 11150077)
meglio il navigatore mappa aggiornata e il GPS agganciato ai satelliti

e le telefonate le ricevi sempre

L'app Tom Tom go navigation aggiorna le mappe ogni settimana e il GPS agganciato ai satelliti , mappe offline

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Paolo67. 19-07-2024 20:14

Senza contare che con Android Auto, puoi avere più navigatori contemporaneamente.
Io ho tomtom go, e osmand, questo ultimo pagato 5 euro in offerta...
Tutti e due che, volendo, possono navigare con mappe offline e sono sempre aggiornati.
Per non avere impiccio di cavi, basta mettere un dongle, e il telefono è libero.

Poi mettici tutte le altre possibilità di utilizzo, musica, messaggi gestione telefonica...i navigatori sono morti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

giacomarko 20-07-2024 11:18

la risposta è semplice...


in moto un navigatore, punto.

in auto quello che vuoi che tanto va bene tutto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Paolo67. 21-07-2024 09:50

Perché ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

giacomarko 21-07-2024 10:07

non mi pare il caso di ripetere, nuovamente, tutto quello che è stato detto e scritto in innumerevoli thread, su cosa è meglio l'uno o l'altro,

anche perché poi il tutto si riduce ad esperienze personali, che si rivelano diverse, pur utilizzando gli stessi dispositivi,

ad ogni modo, e in breve,

il Navigatore da moto è fatto per quello scopo, e già quì vuol dire tanto,

rispetto ad un cellulare poi:

.si vede molto meglio specie sotto il sole,
.è impermeabile,
.ha funzionalità dedicate,
.gestisce meglio (non perde) i satelliti,
.anche se sta tutto il giorno (e al sole) non va in protezione, e non ci cuoci le uova,
.non soffre per le vibrazioni o colpi,
.si usa tranquillamente con i guanti,
....

i dispositivi apple/android car, risolvono alcuni di questi problemi (probabilmentei i guanti, le vibrazioni.. e poco altro), ma necessitano sempre di un cellulare connesso, senza cellulare è inutile



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

flower74 21-07-2024 10:34

... utilizzo sporadico va bene anche Apple car play... utilizzo quasi quotidiano, ci va un navigatore.
Anche perchè mi costa molto di più la batteria di un iPhone che un TomTom.

Paolo67. 21-07-2024 11:47

Non parlo di usare il cellulare come monitor, ma lo schermo della moto, mio caso, oppure un dispositivo carplay o android.
Gusti.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

flower74 21-07-2024 12:33

... si, ma il cellulare, se collegato ad Apple car play deve essere alimentato.
E, di conseguenza, ciao batteria.

Mikkhael 24-07-2024 14:09

Navigatore o carplay
 
Secondo me il futuro è CarPlay ma siamo ancora molto indietro a mio parere per soppiantare i navigatori: oltre al discorso batteria che avete già affrontato, la qualità degli schermi CarPlay in commercio è davvero scarsa, sia a livello di luminosità che di definizione: oltre alle innumerevoli cinesate ho provato anche i brand più famosi come Carpuride ma quando ritorno al mio XT2 la differenza si nota eccome. Unico che ho solo visto senza provarlo e’ AIO5 lite di Chigee: ottima risoluzione, luminosità e reattività ma cominciamo a parlare di schermi da 350 euro a salire! Altro aspetto negativo sono le dimensioni: producono quasi tutti schermi da 5 oppure da 7 quando a mio parere la dimensione più corretta sarebbe un 6 pollici. Ultimo aspetto su cui i produttori di software devono ancora lavorare molto e’ L’interattività: le funzioni disponibili a schermo tramite CarPlay sono davvero limitate, se si vuole avere una completa funzionalità delle app bisogna alla fine “tirare fuori” il telefono. Per ora mi tengo stretto ancora il mio Garmin, ma se non si svegliano il loro mercato si sta rimpicciolendo sempre di più: dovrebbero aumentare gli accessori disponibili, vedi telecamere compatibili, sensori di pressione dei pneumatici, ormai il mercato sta andando in quella direzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©