![]() |
Smontaggio frecce posteriori R1250gs 2023
Buonasera a tutti.
C'è qualcuno che sappia se il bullone che fissa le frecce posteriori si avvita al telaio oppure c'è un controdado dietro la parte in plastica? Lo chiedo perchè ho provato a smontare quella di destra ma, dopo qualche giro, va a vuoto, quindi presumo ci sia un controdado e che sia necessario smontare un po' di cose per arrivarci. Ne volevo avere la certezza se qualcuno lo avesse fatto prima di me. |
Scusatemi, ho detto una boiata. il bullone si svita e non gira a vuoto...sarebbe lungo spiegare perchè mi ha dato la sensazione sbagliata.
Scusate ancora. |
Invece sarebbe stato meglio se spiegavi perché anche a me ha dato quell'impressione tanto che ho smesso e non mi è riuscito neanche più ad avvitare nuovamente la vite al punto esatto!!!!
|
Ciao.
Dopo aver smontato il tutto, ho scoperto che il dado non è al telaio ma è incastonato in un alloggio di plastica per cui, se all'origine la vite è stata serrata moto forte, andando a svitare è possibile che l'allogiamento di plastica ceda e giri a vuoto. Fortunatamente smontare il porta targa è facilissimo, sono da svitare due bulloni con la testa a brugola della stessa dimensione dei bulloni che fermano le frecce. Una volta che hai avuto accesso alla parte interna del porta taga, è facile mantenere fermo il dado con una pinza mentre serri il bullone, |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©