![]() |
Motore strappa con on/off dopo il tagliando
Ciao a tutti,
ho portato la mia S1000R mod 2022 in concessionario per il tagliando annuale (solo cambio olio e flitro + filtro aria), al seguito del quale ho ritrovato la moto con problemi in erogazione del motore. Al ritiro e prima accensione mi accorgo subito che qualcosa è cambiato nel comportamento, ma penso possa essere un normale assestamento e guido in prova fino a casa. Purtroppo però mi restsano i dubbi poichè il fenomeno, che descriverò meglio fra poco, non scompare neanche dopo aver percorso una 30ina di km. In particolare tra i 2000 e i 5000 giri il motore strappa di continuo, sussulta con un'erogazione non fluida e morbida come invece era sempre stata. Con qualsiasi marcia, sia in accelerazione, che a gas costante o in rilascio. Il comportamento si verifica anche con il cruise control attivato, per esempio a 50 km/h, in seconda o terza marcia inserita. Anche da ferma, tenendo il gas puntato e costante a qualsiasi regime tra i 2K e i 5K giri, si nota il sussulto, visibile anche sul contagiri che non resta stabile ma oscilla. Tutti fenomeni questi mai avuti prima, neanche percepibili minimamente. Cosa che mi aveva sempre sopreso come qualità della moto, venendo invece da un vecchio 600 del 2008. La moto la conosco bene, la uso da 2 anni e un comportamento simile l'avrei percepito da tempo. Soprattutto perchè si rileva in quelle situazioni classiche nell'uso più cittadini, come superamento coda, rallentamento per arrivare a uno stop o in una rotonda, piuttosto che in ripartenza senza aprire subito il gas a manetta ma in modo progressivo. Chiamo il concessionario e gliela riporto in modo che possano tenerla per le verifiche. Mi dicono di averla collegata al computer per riaggiornare il software e poi testata da loro in strada (anche comparandola con un'altra s1000r disponibile). Non notano alcun comportamento anomalo, per loro tutto normale. La riprovo nuovamente io, e poco o nulla mi pare cambiato. Stesso fenomeno di strappo nell'erogazione. E ripeto, forse io me ne accorgo perchè per 2 anni non ha mai avuto un comportamento simile. E se si usa il gas con più decisione, appena il motore sale oltre i 5k scompare. Quindi ci sta che non se ne siano resi conto. Ora, non sono qui per puntare il dito contro il concessionario, ma voglio capire se qualcuno ha avuto problemi simili a valle di tagliandi e aggiornamenti del software. Ad altri 2 amici, ahiloro non bmw dotati, è cambiato il comportamento del motore proprio dopo tagliando e aggiornamento del software ECU. Nel mio caso, il comportamento è decisamente fastidioso e sinceramente non lo accetto, soprattutto per come si comportava splendidamente la moto prima. Ho provato a chiedere un ripristino della versione precedente del software, ma dicono non essere possibile (probabilmente la casa madre vuole che sia utilizzato sempre l'ultimo update). Suggerimenti? Cosa posso fare? Grazie mille |
Cambiando il filtro aria forse ti hanno strozzato qualche tubo in gomma che sta proprio nella cassa filtro, secondo me.
|
puoi verificare tranquillamente l'ipotesi di step76, è semplicissimo da smontare il filtro aria.
|
Grazie a entrambi per il suggerimento.
Ho portato per ora la moto da un altro concessionario, che ha identificato subito esserci un problema nei parastrappi nella ruota posteriore, consumati in modo anomalo (probabile difetto di fabbrica) e che vanno sostituiti. Il fenomeno si è evidentemente accentuato con la regolazione della catena durante il tagliando, a loro dire eccessivamente tirata. Hanno escluso problemi al filtro aria, che però verificheranno. E indicato anche che non risultano essere stati fatti aggiornamenti software all'ultimo tagliando. La versione installata infatti risale al 2023. Per ora resta il dubbio di come non sia stato percepibile a una prova su strada il comportamento che descrivevo. Ma tant'è... Vedremo, spero sia solo quella la causa |
Dovresti dire qual è la concessionaria che non ha notato il problema del parastrappi
|
Quote:
Vediamo se riuscirò a sistemare definitivamente con il supporto del secondo conce autorizzato, poi trarrò le conclusioni ;-) |
Se il secondo conce risolve come ti ha detto...il primo conce non l'ha provata bene.
Capisco che a volte non sia facile ma, intanto, ascoltare bene il cliente...:confused: |
Update.
Il secondo concessionario ha confermato i dubbi che aveva alla prima impressione, sostituendo i parastrappi rovinati e regolando correttamente la tensione catena. Il tutto IN GARANZIA, senza farmi pagare un euro, poichè a detta loro il consumo era davvero anomalo a causa di un probabile difetto di fabbrica. Moto testata in lunghi giri su strada e anche in pista, ora è OK. Alla fine insomma resta davvero il dubbio se nel primo concessionario la moto l'abbiano provata davvero o meno, per poter dire che era "un comportamento normale". Mi hanno fatto vedere che c'era un bel gioco evidente nel supporto della corona rispetto alla ruota, i parastrappi non tenevano fermo niente. Quindi un meccanico esperto che lo fa di lavoro, qualche dubbio anche sulla trasmissione o quanto meno notare la cosa sulla base delle mie indicazioni, mah... Tutto è bene quel che finisce bene, posso nuovamente divertirmi con la mia moto. E certamente, la prossima volta saprò dove tornare per assistenza e tagliandi ;-) |
Ecco come giocarsi un cliente in pochi minuti per negligenza :(
|
Adesso puoi dire qual è la concessionaria
|
mah, io resto un poco allibito. Dalla descrizione fatta dei problemi tipo:
Quote:
|
Può essere che avendola provata su strada avessi un bias importante da farmi percepire in maniera amplificata il sussulto anche da ferma.
Il comportamento però assolutamente inconfutabile era in movimento, fino ai 5000 giri con qualsiasi marcia inserita, anche con cruise control, in accelerazione, a regime costante e in decelerazione. Il motore strappava, in realtà era la trasmissione che strappava influenzando quindi l'erogazione del motore. Sta di fatto che con riaggiornamento della centralina, sostituzione parastrappi rovinati e regolazione tensione catena, la moto è tornata come prima. Ribadisco, la cosa che mi dispiace di più è il fatto di non aver rilevato quel comportamento neanche provandola su strada, oltretutto dicendo per tranquillizzarmi che era tutto ok, esattamente come su un'altra moto identica che hanno provato. Perchè era davvero palese l'anomalia e non era proprio possibile non accorgersene. ;-) |
In questo sono perfettamente d'accordo. Dire che una moto che strappa e va a cazzo che é normale non é accettabile.
Anche se un cliente arriva descrivendo un problema in modo poco chiaro. Peró da quanto avevi scritto, tutto sembrava tranne che il problema fosse nel parastrappi, anzi proprio era da scagionare. Cosí anche l'aggiornamento, se prima andava bene con quel sw, come mai improvvisamente va male? Boh, non lo sapremo mai |
Glielo puoi scrivere.
Così si svegliano...sui prox clienti. Dando per scontato che ti hanno perso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©