Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Abbigliamento per Caponord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531155)

Guinness 06-06-2024 09:38

Abbigliamento per Caponord
 
Buongiorno a tutti,
programma vacanze agosto 2024: Caponord, quindi acqua a secchi con gran probabilità...

Avendo sempre fatto vacanze al caldo, devo "rifare il guardaroba", sono orientato su completo Goretex, di quelli a prova di palombaro :toothy10:
quindi, vorrei eliminare definitivamente l'antipioggia.

Eterno dubbio, consigliate Rukka o Klim? O altre marche, ma pur sempre di qualità eccellente, da non ritrovarsi per strada e pentirsi di aver risparmiato qualche euro...

A voi la parola, scatenate l'inferno :arrow:

sailmore 06-06-2024 10:38

Che moto hai?
Io uso Rukka, che per il viaggio che vuoi fare è il top.
Klim è sempre livello altissimo, ma veste un po' a sacco di patate, stile snowbord, e a me non piace.
Poi c'è Steadler, che è pazzesca!!

Contatta Uptrail, Valentina è un mito e saprà consigliarti.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Guinness 06-06-2024 11:20

Ciao, ho un Gs Adventure del 2021.
Sinceramente pure io sarei più propenso a Rukka, però volevo avere vari punti di vista, tanto per non avere i paraocchi...

Panzerkampfwagen 06-06-2024 11:41

Io parto tra una settimana e sapró dire meglio.
Dainese Carve Master 3.
Ma l’antipioggia la porto eccome.
Se prendi pioggia seria per giorni preferisco che faccia barriera piuttosto che avere la giacca sempre umida.
Rukka ha prodotti eccezionali ma ho due reni soli e di massima mi servono.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Nico-Tina 06-06-2024 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Guinness (Messaggio 11129827)

Eterno dubbio, consigliate Rukka o Klim? O altre marche, ma pur sempre di qualità eccellente, da non ritrovarsi per strada e pentirsi di aver risparmiato qualche euro...

A voi la parola, scatenate l'inferno :arrow:

A mio parere le marche da te citate sono chiaramente le migliori sul mercato, ma costano una fucilata e se poi siete in 2 sulla stessa moto sono 2 fucilate.
ad esempio Rukka stai sui 2.000,00 € cadauno e se prendi Rukka Rimo R, ricorda che stai comprando un impermeabile con classifica di sicurezza B, che con le protezioni passa ad A.

Io ho programmato capo nord nell'agosto 2026, e sud della Norvegia e Danimarca agosto 2025, pertanto mi sto guardando intorno e facendo alcune valutazioni.

1° quelli che hai citato tu sono capi estremamente tecnici e molto validi, ma li userai pochissime volte, a meno che tu non sia al nord italia e usi la moto tutto l'inverno;
2° sul mercato esistono capi in gore tex doppia lamina ugualmente efficaci alla metà del prezzo come il modello di Alpinestars e credo che Daniel qui sul forum ci ha fatto una recensione perchè lo ha.
3° puoi valutare il completo Clover laminator 2 anch'esso valido e sempre alla metà del prezzo.

Io sono in attesa di andarli a provare e ho già escluso Rukka a priori.

Spero di essere stato utile.

PS aggiungo che, mio parere, a capo nord la gente ci va da decenni senza particolare abbigliamento, oggi siamo più fortunati, tuttavia se devo spendere 2000 € per solo vestirmi diventa un pò uno spreco, sempre mio parere.

azzeta 06-06-2024 12:02

Io ti direi, acquista una Rukka usata che poi rivenderai al rientro del viaggio.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk

Guinness 06-06-2024 12:52

il fatto è che vorrei proprio lasciare a casa le antipioggia, quindi avere dei completi come Dio comanda.
a sentire amici motociclisti, sembra quasi che o si ha quelle, o l'antipioggia la devi comunque prendere su, ed allora il gioco non vale la candela...
Per il fatto di rivenderle una volta tornati...ci ho pensato, ma abito in Veneto, ed una qualche uscita sotto la pioggia in più me la farei volentieri. oltre ad avere altre mete "piovose" da spuntare prima o poi.
Comunque grazie per i consigli, mi informerò sia su Alpinestar che su Clover (marca che già uso con soddisfazione da anni)

tato6777 06-06-2024 13:51

Ti lascio la mia esperienza personale che spero ti possa aiutare. Noi siamo arrivati alla necessità di un completo in Gore Tex dopo aver preso acqua per una vita e non solo quello,perché gli antipioggia provati fino ad ora sembrano fatti con la.plastica dei sacchetti perciò dopo poco sei asciutto dalla pioggia,ma zuppo dal sudore che ristagna all'interno.....stufi di questa situazione e dopo lunghissime ricerche siamo arrivati al completo st7 dell'Alpinestars. Abbiamo valutato sia rukka che klim,ma onestamente hanno un prezzo che era troppo lontano dalle ns finanze. Fino ad ora siamo contentissimi,il completo certificato AA si indossa in maniera perfetta,ha degli inserti elasticizzati e le protezioni spariscono......e anche l'acqua non ti fa più paura.....insomma i soldi meglio spesi finora.....

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

Guinness 06-06-2024 15:27

interessante questo completo alpinestars...
testato sotto acqua battente tutto il giorno?
comunque segnato, grazie!

tato6777 06-06-2024 15:47

Per ora abbiamo preso un'ora di acqua bella potente e non è passata una goccia. Comunque solo x avere il marchio Gore Tex dovrebbe esserci garanzia di impermeabilità. Vedere l'acqua che scivola sopra e non bagna neppure lo strato esterno è veramente una bella sensazione

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

pacpeter 06-06-2024 16:06

Col cavolo che succede cosí. Da nuove soltanto, credo dovuto allo spry impermeabilizzante, poi poco ma si inzuppano.
Un'ora di pioggia battente non é uguale a giorni e giorni sotto l'acqua. E non c'é rukka che tenga, la sera é pesante e bagnata e al mattino se non c'é un calorifero la trovi umida.
Dove il laminato fa la differenza é sulla singola uscita, sul meteo variabile, pioggia poi schiarite ma se si prevedono piú giorni con meteo avverso, meglio mettere sopra un'antipioggia

Zorba 06-06-2024 16:12

Il problema dell'antipioggia è che, se smette di piovere ed esce il sole, sudi come un maiale (ma i maiali sudano? Boh).
Tuttavia, a quelle latitudini, non credo si passi dai 10° C in caso di pioggia ai 30° C nel giro di 5' in caso esca il sole.
Io andrei di laminata, ma di quelle senza vendita rene (ad es. io ho una Spidi e mia moglie una Clover Laminator), e porterei comunque l'antipioggia in caso di pioggia battente e continua per tutto il giorno (o per più giorni). Che poi è quello che faccio anche in Italia, se giro d'inverno.

tato6777 06-06-2024 16:57

Immagino sia un effetto momentaneo,infatti insieme ai completi abbiamo preso un liquido impermeabilizzante da usare dopo i lavaggi o una volta all'anno.......anche io mi porto sempre dietro l antipioggia......non si sa mai!!!!

Inviato dal mio motorola edge 30 fusion utilizzando Tapatalk

ginogino65 06-06-2024 17:17

Io ho preso una klim, ma se l'avessi dovuta prendere per capo nord (viaggio ad altissima probabilità d'acqua) non l'avrei presa, perché tutte le giacche laminate klim hanno lo stesso problema e cioè colletto basso e maniche non impermeabili al 100%, quindi budget permettendo rimarrebbe nell'alta gamma solo rukka e stadler.

Pietro963 06-06-2024 17:18

La coperta lunga da tutti i lati non esiste, le anti pioggia occupano così poco spazio e pesano nulla, che portarsele dietro non impegna.
Con temporali che vanno e vengono va bene il laminato Goretex, ma se la pioggia non da tregua, ritrovarsi gli indumenti asciutti dopo una giornata di pioggia, non ha prezzo.
Certo che bisogna mettere in conto che l'anti pioggia va infilata non appena inizia a piovere, se no rimani bagnato fuori ed anche dentro e va tolta appena smette.

MacMax 06-06-2024 17:37

Mi ricordo un viaggio fatto nell'89 in direzione Marocco in cui per tre giorni e 2000km (Modena > Almeria) è sempre piovuto dalla mattina alla sera con una temperatura di circa 4 gradi...

Le tute che avevo allora (e che ho ancora adesso) erano di quelle intere e anche abbastanza pesanti, indistruttibili.

In quei tre giorni dalle tute non è entrata una goccia ma il problema l'ho avuto con il casco che dopo qualche ora si bagnava completamente all'interno e con i guanti che togli e metti togli e metti per pagare i millemila caselli alla fine si bagnavano come se li avessi infilati in una bacinella.

Ho dovuto comprare un phone e in albergo lo lasciavo puntato dentro ai caschi e sui guanti per tutta la notte.

Avevamo anche la tenda ma per quei tre giorni siamo stati costretti ad andare in albergo, troppa acqua.

Fortunatamente poi in Marocco abbiamo trovato caldo e secco, a anche neve sull'Atlante.

Panzerkampfwagen 06-06-2024 19:00

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 11130038)
Col cavolo che succede cosí. Da nuove soltanto, credo dovuto allo spry impermeabilizzante, poi poco ma si inzuppano.
Un'ora di pioggia battente non é uguale a giorni e giorni sotto l'acqua. E non c'é rukka che tenga, la sera é pesante e bagnata e al mattino se non c'é un calorifero la trovi umida.
Dove il laminato fa la differenza é sulla singola uscita, sul meteo variabile, pioggia poi schiarite ma se si prevedono piú giorni con meteo avverso, meglio mettere sopra un'antipioggia


E due.

Hahaha!


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Guinness 06-06-2024 20:45

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11130115)
Io ho preso una klim, ma se l'avessi dovuta prendere per capo nord (viaggio ad altissima probabilità d'acqua) non l'avrei presa, perché tutte le giacche laminate klim hanno lo stesso problema e cioè colletto basso e maniche non impermeabili al 100%, quindi budget permettendo rimarrebbe nell'alta gamma solo rukka e stadler.

ecco, già questa informazione è molto utile, grazie.

bissio 10-06-2024 16:48

che taglia porti ?

zonnet 10-06-2024 16:54

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 11130115)
.....e maniche non impermeabili al 100%...

Questa non la sapevo. Puoi spiegare meglio? Grazie.

sailmore 10-06-2024 17:29

Ieri ho fatto una tappa unica dal Passo di Moncenisio a Bari.
14 ore di cui 7 con la pioggia.
Ecco perché, ora, sono sempre più convinto di aver fatto bene a prendere una laminata Rukka.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Flying*D 10-06-2024 17:40

Considerando il tempo che sta facendo adesso in Nord Europa, io sono in Olanda e oggi sto considerando se accendere il riscaldamento, ci sono 11 gradi

antipioggia al 100% ma anche abbigliamento invernale, magari non tutto perche' poi esce il sole e rimane un sole estivo

ginogino65 10-06-2024 19:42

Quote:

Originariamente inviata da zonnet (Messaggio 11131599)
Questa non la sapevo. Puoi spiegare meglio? Grazie.


Ecco non mi sono spiegato bene, non è che le maniche non siano impermeabili, ma non hanno gli stessi accorgimenti che hanno rukka e stadler a non far entrare l'acqua.

I polsini delle maniche e il colletto sono un difetto che ho trovato su vari forum scritto da utenti e non da recensori, sia della versione precedente della carlsbad e badlans, che delle versioni attuali.

Bugio 11-06-2024 06:54

Io ho la Klim Kodiac 2. Sul colletto concordo, secondo me non è all' altezza di una giacca così tecnica. È corto/basso e la chiusura con un velcro miserino che poi tende ad aprirsi con frequenza, bocciatissimo !
Il mio modello perlomeno ha in dotazione il colletto invernale/antipioggia che svolge il suo lavoro bene.
Sulle maniche invece dissento. Non ho mai avuto problemi. Vero che non hanno la cuffia sul polsino che hanno le Rukka ma funziona comunque bene.


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Superteso 11-06-2024 07:14

Ho da qualche anno, Stadler GT2 pro, optional ha il collare aggiuntivo che non ho. Uso all'occorrenza un sottocssco con la goletta in goretex, sono così perfettamente scafandrato. I polsi sono normali, ma essendo regolabili, metto i guanti in gore invernali infilati nella manica, mai avuto problemi.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©