Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Nuova sella 2024 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=531062)

fabiogst 29-05-2024 22:53

Nuova sella 2024
 
Appurato che la nuova Sella 2024 non è installabile nei modelli XR degli anni precedenti, salvo eseguire modifiche, non rimane altro da fare che cercare una sella compatibile più comoda di quella originale e che somigli a quella del 2024. Chiedo quindi se qualcuno abbia acquistato una sella simile a quella del nuovo modello che sia risultata comoda sia per i viaggi che per la guida sportiva.
Vi ringrazio
Fabio

enrik75 30-05-2024 14:45

Io se pensi di rifarla ti direi officina delle toppe a castellucchio di Mantova.

fabiogst 30-05-2024 23:12

Quella originale l'ho già modificata xchè la trovavo molto scomoda per i lughi viaggi...
sto proprio cercando una sella più piatta, come quella del mod 2024, che ci permetta di muoverci e che non blocchi come quella attuale...speravo che qulcuno, se ne avesse comprato di altre marche (es wuderlich), potesse dare un feedback in merito...

Brunob 03-06-2024 20:31

Io avevo wunderlich, più comoda dell'originale, e più comoda dell'originale modificata, ma una sella comoda è un altra cosa.
E comunque non è piatta da consentire i movimenti che cerchi in scioltezza

Gunflint 12-09-2024 12:22

Io sto valutando di comprare questa:

SGC7579 - SELLA GRANDE CONFORT

https://www.topsellerie.it/commande.php

costa 368€ e spero risolva il problema del mal di cxxo perché è davvero un peccato avere una moto del genere con questo limite nella sella!

arus 12-09-2024 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Brunob (Messaggio 11128635)
Io avevo wunderlich, più comoda dell'originale, e più comoda dell'originale modificata, ma una sella comoda è un altra cosa.
E comunque non è piatta da consentire i movimenti che cerchi in scioltezza

Pensa che io ho la MY2024, tra l'altro con la sella alta che è ancora più piatta e nella versione MSport che ha l'imbottitura un po' più sostenuta rispetto al modello base, e comunque non consente i movimenti laterali dentro-fuori in scioltezza, perché resta comunque votata al mototurismo e quindi troppo morbida

Tabione 12-09-2024 23:23

anche io ho la my2024 MSPORT con sella alta. Io mi trovo molto bene anche negli spostamenti laterali, nessun problema. Mi hanno consegnato la moto con la sella standard (ovviamente sempre M) e, una volta cambiata, ho notato un "netto" giovamento alle ginocchia...Io che sono 1.82 con la sella di serie avevo le gambe troppo piegate, con quella alta va molto meglio.

A livello di confort non è sicuramente la sella del GS ma comunque assolutamente accettabile anche per giri di una giornata intera da oltre 400/500 km

maverick2024 08-01-2025 16:46

Buongiorno a tutti,

Ho appena preso da 1 mese una XR del 2022 e quindi terza serie (2019-2024).

Quando l'ho presa ho ordinato e fatto installare direttamente la sella del modello 2024 appena uscito (quarta serie).
Sul momento il venditore del concessionario mi ha guardato storto, non credeva fosse possibile; gli ho detto "Vai dentro in salone, prendi la sella di quella nuova e prova!"
Non posso dire che la fessura tra carene laterali e sella sia uniforme come con quella originale, ma si incastra e si blocca tranquillamente.
Io non essendo molto alto ho preso quella ribassata.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

clapsi 10-01-2025 12:31

Io ho xr 2024 nuovo però la sella era su quella standard 840mm
quindi l’ho modificata
fatta svuotare dalle cosce e limata sopra , poi preso il kit che ribassa sul davanti e preso i 6 gommini che ( mi sono appena arrivati) taglierò di 0,5 mm
per regolare centrale e posteriore .

quella bassa originale ho visto che ha pochissima imbottitura, facci sapere se è abbastanza confortevole
posto le foto dei gommini
questi li devo ancora tagliare di 5 mm
li ho presi nuovi cosi mi tengo gli originali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...65e5bee688.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6aa28addad.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024 10-01-2025 15:11

Ho provato ad innestare anche quella standard (2024) e si agganciava tranquillamente.
Se devo abbassarla di più, imposto il precarico su MIN così salgo agevolmente e poi in movimento rimetto AUTO (da fermo si può fare, devo provare a bassa velocità o comunque in movimento).
Per guadagnare 0,5cm personalmente non vado a prendere i gommini, ho già guadagnato 2cm con la sella ribassata.
Per quanto rigurda la comodità della sella ribassata, di primo acchitto sembrava duretta (come comunque quella standard sia originale che 2024); ho fatto massimo 1h di fila di guida per il momento e mi sono trovato bene, saprò dire di più quando farò 2, 3 o 4h continue...o 8/9h in giornata cosa mi dirà il fondoschiena a confronto con la precedente.
Comunque vi terrò aggiornati.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

clapsi 10-01-2025 16:53

In pratica tu hai messa questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...86985199b3.jpg
l’avrei messa anche io però costicchia quindi con molto meno ho fatto le modifiche.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clapsi 10-01-2025 16:57

qui si risparmia qlcosina che dal conce
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...485289108c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024 10-01-2025 17:12

Contestualmente all'acquisto della moto mi sono fatto fare il prezzo interno tra concessionari, quindi ho pagato la sella 400€ ma mi sono fatto includere un tagliando + pulizia completa radiatore per colmare tale costo.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

clapsi 11-01-2025 07:22

una curiosità [emoji102]
hai preso una xr2022 spero che hai comprato bene
perche vedo su moto.it le 2022/23 al prezzo se non di più delle 2024 ( 4 serie) boh assurdo
tra l’altro io ho preso una xr2024 ultima demo full con 2500 km risparmio 5000€https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2126672747.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox 11-01-2025 17:29

Bello (e piccolo) lo scarico!
E' omologato? Quanto costa? Mi piace!

clapsi 11-01-2025 18:01

omologato si
nuovo in rete dai 210 ai 240
io l’ho preso usato pari al nuovo
€160
non aspettatevi miracoli xche le euro plus per avere sound dovresti decatalizzare pero’ poi con la garanzia diventa complicato
Akrapovic lasciate perdere xche è pari all’originale e costa molto
la leovince è un buon compromesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024 13-01-2025 08:19

Quote:

Originariamente inviata da clapsi (Messaggio 11227747)
una curiosità [emoji102]
hai preso una xr2022 spero che hai comprato bene
perche vedo su moto.it le 2022/23 al prezzo se non di più delle 2024 ( 4 serie) boh assurdo
tra l’altro io ho preso una xr2024 ultima demo full con 2500 km risparmio 5000€https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2126672747.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una 2024 dalle mie parti con pochi km (uguale alla tua) avrei speso altri 6.000€ in più, quindi per una del 2022 con 16.000km direi che ho speso il giusto. Non me l'hanno regalata ma neanche pagata la follia.

---------------------
Beta Motard 4.0 > Aprilia Pegaso Strada > Honda CB650F > Honda CB1000R > BMW S1000XR

clapsi 19-01-2025 09:37

metti foto …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024 20-01-2025 08:55

Una foto della mia...eccola.
Sabato lo appoggiata per terra in partenza [emoji2959]
Devo esercitarmi.
Baricentro alto e 50kg in più si sentono.
Per fortuna ho messo i ferri appena portata a casa e non ho rovinato nulla.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6d8c42f889.jpg

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk

clapsi 20-01-2025 17:24

e’ colpa della frizione a cavo
un paio di volte in partenza mi si è spenta facendo un sobbalzo con rischio [emoji3544] che stavo cadendo da fermo
ero abituato con la frizione idraulica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick2024 20-01-2025 18:56

Orpo, dovró stare attento. Nel CB1000R avevo pure io la frizione idraulica. Grazie di aver condiviso la tua esperienza. Sicuramente mi eserciterò nelle inversioni a U e nelle manovre a bassa velocità.

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk

Diabolik 29-01-2025 16:24

i ferri che marca sono ? si possono montare i faretti originali insieme ?
grazie

maverick2024 29-01-2025 21:28

I ferri laterali li ho presi della GIVI; avendo tutte le valige GIVI, ho preso tutti gli accessori di quella marca. Dei faretti addizionali non saprei risponderti. Non avendo interesse nel montarli non ho controllato, ma credo sia possibile.

Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk

Karlo1200S 07-03-2025 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Tabione (Messaggio 11173906)
anche io ho la my2024 MSPORT con sella alta. Io mi trovo molto bene anche negli spostamenti laterali, nessun problema. Mi hanno consegnato la moto con la sella standard (ovviamente sempre M) e, una volta cambiata, ho notato un "netto" giovamento alle ginocchia...Io che sono 1.82 con la sella di serie avevo le gambe troppo piegate, con quella alta va molto meglio.
....

Con la sella più alta non ti sei allontanato troppo dal manubrio? io già ho dovuto montare i riser della Wunderlich non essere troppo caricato in avanti...

Karlo1200S 11-03-2025 22:20

Sulla mia s1000xr my 2024 con pacchetto M, sarei interessato a montare la sella M alta, al posto della standard sempre M che ho. Qualcuno l’ha montata in zona Milano, che la proverei volentieri, prima di comprarla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©