![]() |
Viaggi in solitaria
In moto ovviamente.
Mai fatto. Sempre in compagnia o in gruppo. E' un'esperienza da fare? Chi l'ha fatta? Diciamo di una settimana/10 giorni. Accomodation ? Food ? Insomma cosa ha fatto chi l'ha fatto ? Grazie ! |
fatti parecchi, il più lungo da dakar a milano (all'andata ero in compagnia), l'anno scorso milano-finisterre
pro e contro molto più libero di gestirti le giornate/pernotti/soste ecc. più facile fare conoscenze non puoi scaxxare se non con te stesso (e in viaggio è quasi scontato che ci sia qualche scazzo anche con i compagni più fidati) contro, devi arrangiarti in qualsiasi circostanza che è anche un bello stimolo e sfida con te stesso per i pernotti quasi sempre uso booking: il giorno stesso cerco dove penso di arrivare (farlo in anticipo è troppo rischioso per i possibili imprevisti) food, dove capita/quando ho fame |
fatti anch'io parecchi.. il più lungo pavia-tallin-pavia "salendo" dalla svezia e "scendendo" dalla polonia.
mi ero impostato pochi "punti fermi" da visitare lungo il percorso (tipo il tank museum di munster, le miniere di sale di wieliczka, i campi di auschwitz) in cui avevo prenotato in anticipo.. il resto girovagavo seguendo le intuizioni del momento, prenotando su booking verso sera, quando ero quasi stanco. pappa anch'io quando e dove capitava e quoto la facilità nel fare amicizia (soprattutto in alberghi e traghetti). pro: la libertà contro: il non poter condividere le emozioni da non sottovalutare che mi è sempre andato tutto bene, sia a livello di salute che meccanico (comunque per la meccanica sono socio adac.. la leggenda narra che dovrebbero recuperarti praticamente ovunque). |
Ad una settimana non ci sono arrivato, un pelo meno.
Viaggi normali, su strada in Europa. Concordo con quanto detto sopra. Io preferisco viaggiare da solo (a parte una o due persone con cui viaggio regolarmente bene in moto) ti prendi i tuoi tempi, fai quello che ti pare. A me rilassa enormemente. É come fare Yoga. Ti concentri sulla moto e su di te e fanculo a tutto il resto. Di contro la sera l'ho sempre trovata un po' più pesante da gestire da solo, ma io non sono uno che generalmente attacca bottone con gente random e non mi ispira più di tanto uscire o andare a mangiare da qualche parte da solo. Ma quelle sono scelte/gusti personali. Visto che si parla di viaggi in moto, sposto sul VW. Lascio redirect da qui dentro. |
Quote:
Viaggiando da solo devi fare i conti con te stesso e non hai scuse/stampelle nelle difficoltà.. lo trovo molto zen, a volte mi ritrovo ad aver fatto 1-200km a mente spenta, senza pensieri, guardando solo la curva successiva .. Viaggio abitualmente da solo, finora sono in Europa, ed oramai ho le mie routine, da cosa portare a come pianificare a come scegliere gli alloggi.. Per il pernotto con Booking e Gmaps trovi praticamente ovunque di qualunque tipo, di solito se non ho una destinazione prefissata cerco nel tardo pomeriggio per la sera, con un po' di flessibilità mai avuto problemi.. ed a volte scopri dei posti eccezionali.. Idem il mangiare, si trova sempre qualcosa.. Ovviamente i classici momenti "conviviali" vissuti da soli possono essere pesanti, ma li stà al singolo e dai suoi gusti.. personalmente faccio tranquillamente anche 2 settimane senza particolari problemi.. Magari inizia con un week end lungo o 4/5gg, vedi come va e poi magari allunghi.. Senza contare che spesso "italiano", "motociclista", "solitario" stimolano curiosità ed interesse, soprattutto all'estero.. volendo da chiacchierare si trova sempre.. |
Faccio tutti gli anni una settimana da solo in moto, abbandonando cane, moglie (che tanto non verrebbe) e amici. Ma l'estate scorsa sono stato via 4 settimane andando da qui all'Islanda tutto solo. Esperienza bellissima, momenti che non dimenticherò, sia positivi che più duri. Affrontare le piccole difficoltà, essere responsabili solo per se stessi, per me non ha prezzo. E poi c'è la vera libertà: potersi fermare e partire quando si vuole, mangiare se e quando si ha fame, scegliere una strada o l'altra all'ultimo...... impagabile. A tanti spaventa l'essere solo e annoiarsi o trovarsi in difficoltà e non poter contare sul supporto di qualcuno. A me sinceramente no. E a dirla tutta ne sento il bisogno, tanto che un giro del we al mese è in solitaria (e tutte le volte mi dico che è stato il giro migliore). Meno male che i miei amici non sono su questo forum.......
|
Girare da solo mi sono sempre annoiato è bello in due con l’Interfono e condividere emozioni. Se trovi il compagno di merende come avevo trovato io che l’intesa era perfetta allora ti diverti molto di più che da solo. Vai via in compagnia va là
|
Quote:
|
Tutti gli anni verso fine ottobre faccio un viaggetto 5-6 giorni.
2 anni fa Catalogna, l'altr'anno Sardegna, quest'anno se riesco Carcassone san Sebastian Bilbao. Sono giorni meravigliosi , nonostante solo e non sempre con il meteo favorevole. Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk |
@orsowow cosa succede, sorgono i dubbi della terza età :lol: come mai da solo, e dove, in Italia oppure all'estero.
E' bello, almeno una volta va fatto, ci si gestisce da soli il tempo e può essere un problema, io non mi fermo mai :rolleyes: Comunque 10 gg sono tanti per me, 1 settimana , magari per raggiungere amici in qualche luogo e rientrare ci sta. Prova assolutamente |
Fatto più volte, di solito 1 settimana, un paio di volte ho fatto 2 settimane (ma in mezzo c'è stato 6 giorni di Camino di Santiago a piedi)
Pro: ti fermi quando vuoi, fai tutte le foto che vuoi, fai il passo che vuoi. Impagabile! Contro: quello che dicevano gli altri, senza condividere con amici fidati o passeggera (fidata) non è la stessa cosa. Per me è una esperienza da fare, è terapeutica. |
I migliori . ...soldi ne hai....[emoji16][emoji91]
|
Viaggio quasi sempre solo….c’ho un caratteraccio….:lol::lol:
A me piace molto… esperienze indimenticabili…..Poi effettivamente con l’età mi arrivano un po’ di dubbi….ma li lascio a casa! :D:D |
Quote:
A volte vado a far colazione alle 06:00 per stare un po' con me stesso in santa pace. L'idea mi è venuta la scorsa settimana quando la domestica si è ammalata ed ero solo in casa. Una meraviglia. Ho cucinato succulenti pranzetti e cenette. Forse, con gli anni sto diventando un po' orso, ma sono stato benissimo. Vorrei fare un giro ed andare a trovare alcuni amici che la maledetta città ha allontanato più di quanto i chilometri potrebbero giustificare. Ginevra, Parigi, Madrid Lussemburgo, Stoccolma, Mulhouse, Vienna, Praga, Lubiana etc. etc. Ovviamente non in questo ordine. A Mulhouse, al Museo dell'Auto, ci sono stato con la terza mogliettina: sbuffava come un treno a vapore ed avrà detto venti volte:""Mah, sono tutte uguali"". Certe cose vanno fatte da soli. Davanti alle Bugatti della Collezione Schlumpf ci passerei due giorni. |
Ho viaggiato in moto quasi sempre da solo.
Ho fatto anche 2 giretti a Capo Nord, in solitaria, entrambi di un paio di settimane. La prima volta ricordo che sono stato 5 giorni senza parlare con qualcuno, nemmeno con la famiglia: a fine giornata mettevo la mia posizione su YouPosition e mia madre era più tranquilla che se l'avessi chiamata. Ero stato magnificamente, libertà assoluta, nel grande nord nemmeno scandita dai ritmi circadiani. Come ha detto anche er-minio la sera può essere un po' pesante, un po' triste, ma basta andare a dormire presto, per poter ripartire il prima possibile il giorno successivo. La seconda volta che sono andato a Nordkapp, dopo aver risalito tutta la Norvegia, compresi gli stupendi fiordi del sud, la bellissima FV17, arrivato al globo in una giornata fredda e nebbiosa, nella solitudine della mia camera, a 5000 km da casa, mi ha assalito una profonda tristezza. La mattina seguente sono partito e non mi son più fermato, nel senso che in poco più di 4 giorni ero di nuovo nel mio letto. mentre ho una infinità di video e foto dell'andata, non ho praticamente nulla del ritorno. Era una situzione particolare, un carissimo amico stava molto male, un mese dopo se ne sarebbe andato, non so quanto abbia contato, ma quella sera si è rotto qualcosa e da quella volta non ho più apprezzato quel modo di viaggiare. Adesso son passati esattamente 10 anni e questa estate vorrei riprovarci. |
Ancho viaggio quasi sempre da solo, ed i pro e contro li hanno già spiegati altri. L'ideale sarebbe in due o tre, ma trovare le persone giuste e far coincidere tutto è un problema.
|
Ho viaggiato in solitaria ma quasi sempre in compagnia.
Quando l'ho fatto da solo era perchè ne avevo veramente bisogno in quel momento della mia vita quindi lo rifarei senza ombra di dubbio (non avevo voglia di rotture di palle quindi era perfetto). Da diversi anni ho una combriccola di scemi con i quali condivido tutto, basta uno sguardo e ci capiamo subito. Insomma, direi che un bel viaggio da solo fa sempre bene e va fatto, ti aiuta a fidarti di te stesso e di capire i tuoi limiti. Ho amici che soli non fanno nemmeno casa-bar se non dotati di navigatore, scimmia ansiosa, bt collegato con tutte le fdo del globo ecc e non si godono nulla... anche solo il non sapere dove dormire la sera stessa li manda in paranoia ed è un peccato perchè non si godono il viaggio. Il mio motto è: "Basta avere il pieno", poi dove sono, con chi, cosa mangio e dove dormo non mi interessa principalmente. So che amo in modo spassionato la moto, basta avere il culo sopra poi il resto verrà da se. PS L'interfono lo uso per me stesso, col piffero mi metto a parlare con tutta la truppa di scemi che siamo; preferisco una bella sfilarata di canzoni o meglio ancora il sound della moto. Quote:
Comunque personalmente preferisco viaggiare con persone fidate e condividere tutto anche perchè spesso sono io che butto giù i percorsi gpx e prendere le infamate delle troppe curve o gli elogi non ha prezzo :lol: |
... tranquillo tanto oramai di condivide solo il virtuale [emoji23]
( È evidente [emoji1787][emoji1787]) Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
I più bei ricordi delle vacanze in moto, sono quelle fatte in solitaria !
Le prime volte non c'erano navigatori, tracce, cellulari, booking e altro, si pianificava su carte stradali, fotocopie con evidenziatore, dormivo in tenda. Orso, vai e non te ne pentirai, viaggiare preoccupandoti solo di te stesso... |
Anche a me tendenzialmente piace girare da solo o comunque in compagnia molto ristretta.
Unico consiglio che mi sento di dare è quello di provare con un giro di 2-3giorni; si capisce subito se la cosa piace e se si preferisce “la cagnara”. :) |
Da giovane, viaggiare da solo era per me un'avventura. Poi mi trovavo facilmente a fare conversazione con gente del posto.
Ora lo trovo noioso e preferisco di gran lunga viaggiare in compagnia di una persona con cui ho intesa. Inviato seduto al bar |
assolutamente da solo.
ormai sono vecchietto e quindi max 4/5 giorni e 3/400 km al giorno. nessun rompimento di balle, fai quello che vuoi, ti fermi e riparti quando vuoi… Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
... dalle risposte che leggo fa un po' tristezza ...
Insomma tt soli per farsi i caxxi propri[emoji52]... Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
io no gli ultimi 2 anni di moto con il mio amico Alfio
|
Quote:
In realtà io giro spesso con il gruppo storico, ci conosciamo da 30 anni, quindi il rischio di scazzo è nullo. Purtroppo tra famiglia, lavoro ecc... è difficile organizzare le ferie nello stesso periodo, quindi onde evitare rischi vado da solo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©