![]() |
Voi coprite la targa ?
Vedo inserzioni moto e auto con la targa coperta , che senso ha ? Per me nessuno
|
Nessun senso. Mai fatto. Se uno mi cura per strada e prende la targa non è lo stesso?
Poi mettere la targa permette indagini al potenziale acquirente e dimostra buona fede delle informazioni dell’annuncio. |
Potrebbero usare le foto prelevate dal sito (foto scattate per l'annuncio) per organizzare una truffa ai danni di altri.
Di sicuro per te che inserisci le foto con la targa non rischi nulla. Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
Anni fa presero le foto di un mio orologio da un messaggio di vendita di parecchi anni prima. Riconobbi subito le mie foto e passai un po' di tempo a prendere per il culo il venditore con domande precise e mirate. Curiose le scuse quando feci richiesta di vederlo dal vivo (il maggiordomo me l'ha portato in banca ed ora è chiusa o cagate del genere).
Alla fine avevo raccolto tutto il carteggio email, catalogato tutto e fornito tutta la documentazione alla polizia postale. Mi richiamarono, ringraziandomi, dicendomi che non potevano fare NULLA. Non commento oltre, pur non sapendo il reale motivo del loro immobilismo (leggi non adeguate o scarsa motivazione ad intervenire). |
Un mio amico ha pagato una macchina ad un truffatore che aveva "messo" in vendita un'auto che stava su un altro annuncio. Il truffatore aveva dato nome e e cognome del reale proprietario, risalendovi tramite targa. Comunque chi mette foto con targa non richia nulla anche io evito di far vedere la targa nell'annuncio. A Chi è interessato fornisco la targa dopo il primo contatto.
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
Alla fine è la stessa cosa, c'è solo un passaggio in meno risolto via mail tra l'altro..
Non penso faccia tanta differenza. Io la targa l'ho sempre messa proprio per una queastione di trasparenza e anche tutte le foto sul quelle cose che so che possono chiedermi (libretto manutenzioni, difetti,ecc) che facciano tutte le visure e controlli che vogliano così non devo diventar matto e faccio già una bella selezione. Io non capisco (discorso generale non nello specifico) perchè centellinare le info se di vende una cosa tanto alla fine saltan fuori e chi truffa ne sa una in più del Diavolo è il loro mestiere! |
Non agevolo il truffatore che avrebbe le foto complete per inserire un annuncio completo
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
La targa dato che e' registrata al PRA puo' essere utilizzata per tanti motivi...leciti ed illeciti.... ognuno tragga le proprie conclusioni...
|
non costa nulla ad escluderla, poi se uno mi chiama glie la dò e lui può fare i controlli dovuti
|
Tema dibattuto molte volte, così come la pubblicazioni di fotografie di mezzi altrui con targa visibile.
Anche la giurisprudenza è concorde sul fatto che un conto è girare col proprio mezzo ed esporre la targa alla vista degli astanti; un altro è pubblicare la targa sul web, dove il potenziale pubblico (anche di malintenzionati) aumenta esponenzialmente. |
solitamente per le foto degli annunci la targa la nascondo.. se qualcuno mi contatta e chiede le foto le fornisco originali con targa visibile.
Mi ero fatto la stessa domanda, pensavo di lasciarla visibile. Poi l'ho tolta perchè: vedo molti fare così, comprensivo delle concessionarie. Motivazione stupida lo so... Da un lato se è visibile ed un potenziale acquirente interessato può fare la visura e capire la storia del mezzo per convincersi ulteriormente.. dall'altro però qualche geniaccio potrebbe fare qualche uso improrpio delle foto (che non conosco) e quindi l'ho tolta. |
Quote:
A parte che oggi CREDO non sia più possibile effettuarla liberamente pagando pochi euro come avevo fatto diversi anni fa.Confermi? Indipendentemente da questo, un ladro esperto che desidera operare nella zona di Milano, fa prima ad identificare una targa da una moto di passaggio o parcheggiata in quella zona che prendere una foto a caso pubblicata online dall’utente Mimmo72_GS sperando che risieda nella zona di “lavoro”! Discorso diverso se io rompo le palle e mando affancool sul forum l’utente Rovvabz, noto picchiatore dell’Alto Adige: questo trova una foto della mia moto con targa visibile, risale alla mia residenza e alla prima gita nel torinese viene sotto casa mia ad aspettarmi! Quote:
Questo è il principale motivo per cui la maggior parte dei concessionari non lascia la targa visibile. |
Tutto corretto quello che scrivi (tranne per il fatto che essendo il PRA un registro pubblico, tutt'ora puoi effettuare le visure di tutte le targhe che vuoi pagando pochi euro), si tratta semplicemente di un moltiplicatore del rischio.
Per il malintenzionato è molto più semplice fare una ricerca su moto.it e trovare tutte le targhe che vuole (dalle quali risalire ai dati del proprietario), piuttosto che andare a zonzo finchè non trova quello che gli interessa. |
Ora alle revisioni dovrebbero segnare i km quindi dovrebbe essere difficile scalarli. o no?
Mio amico ha comprato da Autohero.. con la visura ha visto nome e cognome dell'ultimo proprietario che casualmente ha uno studio a Milano ed è comparso subito su Google.. ha chiamato e effettivamente era il vecchio proprietario dell'auto e ha raccontato lo storico. Ha fatto un affare galattico. |
Quote:
Basta farsi un giretto ed è pieno di moto e auto ferme lì in balia di foto, anche adesso che sto scrivendo ho davanti agli occhi un' HD che potrei fotografare e mettere in vendita con targa in bella mostra senza star a prenderla da WEB che con un controllo incrociato tipo "cerca immagine" verrebbe sgamata in un attimo. Boh Comunque fate come volete ci mancherebbe ma per me son pippe inutili non c'è un giusto o sbagliato ognuno fa come gli pare. |
Con la targa un malintenzionato puo' avere tutti i tuoi dati,compreso l'indirizzo di casa...
Ok,puo' leggere la targa per strada,comunque io preferisco coprirla,se interessato alla moto preferisco un contatto diretto |
Quote:
Ma la prima revisione è a 4 anni dall'immatricolazione Mio fratello fa 100.000 km l'anno, mio cugino 70.000, sai come arriva l'auto alla prima revisione? Un po' chilometrata.... poi loro hanno contratti a 2 e 3 anni, quindi la daranno dentro prima della revisione, non sapremo mai come andrà a finire ma anche se oggi è un reato penale vedo che resta una pratica più diffusa di quanto immaginiamo |
Quote:
|
Quote:
|
Voi coprite la targa ?
E vabbè …. Persin onesto dai … ha tirato giù un nonnulla
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho letto velocemente...
mbè , si , certo che la copro, soprattutto quando faccio uscite allegre.. e so per certo di passare i 180 sul raccordo di roma e i 210 in autostrada... coprirla aiuta molto a salvare la patente... ;) |
buuuuu....
cattivi ... una cosi bella battuta, non raccolta da nessuno ... siete proprio antipatichi :(:(:(:-o |
😃 hai ragione a coprirla ! C'è la privacy!!!
|
Un mio collega. Cambio auto ogni tre anni. Data dentro una multipla con 120k km. Un paio di settimane dopo passa davanti al conce e la vede in vetrina. Chiacchierando gli faccio: prova a sentire quanti km ha. Chiama e fa finta di essere interessato alla macchina. Km 80k.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©