Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Corsia emergenza : norme civili per le moto in ESP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530825)

Saetta 13-05-2024 18:12

Corsia emergenza : norme civili per le moto in ESP
 
https://www.motociclismo.it/spagna-a...mergenza-84510

Dal 2025 il nuovo codice della strada spagnolo autorizza le moto a servirsi della corsia di emergenza in caso di ingorno, però non superando i 30 km orari dando comunque la precedenza ai veicoli di emergenza :D

max 68 13-05-2024 18:22

Mi sembra più che giusto ;) peccato che da noi non succedera' mai .

Lorenz 47 13-05-2024 18:24

Noi ci arriveremo, forse, nel 2059.....

Basterebbe solo un po' di buonsenso

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

zergio 13-05-2024 18:52

Nonostante il divieto (le poche volte che vado in autostrada) vedo moto in corsia d'emergenza a molto più di 30 kmh.

max 68 13-05-2024 18:53

Se ricordo bene c'è il ritiro della patente (volendo)

Flying*D 13-05-2024 18:55

spero in Italia rimanga vietato, non e' un paese per mosse cosi' intelligenti, diventerebbe automaticamente una corsia extra...

Mammolo65 13-05-2024 18:55

Purtroppo capita che a causa del traffico completamente bloccato, io sono uno di quelli che lo fanno!:rolleyes:

zergio 13-05-2024 19:07

La mia idea per consentire alle moto di svicolare nelle code autostradali è quella di fare una "corsia" segnalata semplicemente con una linea tratteggiata, a circa un metro dal new Jersey nell'ultima corsia a sinistra.

Considerando che la larghezza MINIMA delle corsie autostradali è di 3,5 metri restringerla di un metro consente l'ingombro/passaggio di qualsiasi veicolo, in piena sicurezza visto che le auto sarebbero ferme o in leggero movimento.

Non dalla linea di margine sinistra.
Semplicemente dal new Jersey perché tra la linea di margine sx e il new Jersey ci sono già almeno 50 cm.

Spesso basterebbero anche solo 20/30 cm, (nello zigzagare quando ci sono le code spesso ci passo)
  • A quel punto si sorpassa a sinistra (come dice il cds), e non a dx
  • si va piano,
  • costerebbe solo il costo della vernice,
  • Non ci sono veicoli in emergenza,
  • Non ci entrerebbe mai un'auto riducendo il rischio di incidenti
.

nic65 13-05-2024 19:13

condivido, basterebbe obbligare gli automobilisti in coda a lasciare il passaggio moto a sinistra, le misure lo consentirebbero....
GS col tris escluso [emoji23]

Lorenz 47 13-05-2024 19:17

All'estero é usanza, e obbligo, lasciare una corsia vuota al centro delle due per l'eventuale passaggio dei mezzi di soccorso. Da noi se potessero li ostacolerebbero...

Io non ci vedo nulla di make Lle moto in corsia di emergenza in caso di traffico bloccato. Considerando l'ingombro di una moto,potrebbero liberare velocemente la corsia di emergenza per far passare i mezzi di soccorso

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

robiledda 13-05-2024 20:46

Ma perché non guardate la realtà, attualmente nella maggioranza dei casi le moto in corsia di emergenza viaggiano a velocità da imbecilli ... quando mi capita la uso anch'io ma a non più di 50/60 km/h ovvero velocità che mi permette di evitare l' automobilista che d'improvviso si sposta a dx.
Ragazzi ci sono molti di noi che quando salgono in moto spengono il cervello ... e poi lo leggiamo sui giornali

Lorenz 47 13-05-2024 20:48

Concordo. Ma se guardiamo veramente all'imbecillita su strada, siamo pericolosi anche a piedi perché oramai guardiamo in basso.....

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

PMiz 13-05-2024 20:48

Poi in Italia purtroppo ci sarebbero quelli che:
- Stabiliscono loro che vi sia un "ingorgo" ...
- I 30 km/h sono troppo poco ...
- Se quello davanti va a 30 allora merita di essere sorpassato perché è chiaramente un impedito ...
- Trovano il modo di stamparsi comunque in corsia di emergenza e quindi impedire definitivamente il passaggio ...
- Cadono in corsia di emergenza causa rumenta che si accumula e quindi denunciano il gestore della tratta ...
- Tengono dietro l'ambulanza perché hanno il GS con il trittico di armadi e non riescono a trovare spazio per rientrare ...

robiledda 13-05-2024 23:02

...esattamente così

allora non sono l'unico che pensa che per colpa di alcuni imbecilli ne andiamo di mezzo in tanti...

GTO 13-05-2024 23:29

Penso che stiamo diventando vecchi prima di sembrare saggi

C'è una nuova norma e forse, magari un giorno non molto lontano, potrebbe riguardare anche noi?
A qualcuno viene la buona idea di copiare quello che potrebbe funzionare bene?

Ma noooo, siamo italiani e dobbiamo lamentarci di quello che potrebbe accadere, del traffico, della velocità e per colpa di qualcuno si blocca il trittico di nettuno (licenza poetica) e dai, continuiamo lamentarci.
Ma potevamo vincere la guerra?

Adesso concludo, se no mi lamento anche io

RESCUE 13-05-2024 23:33

Corsia emergenza : norme civili per le moto in ESP
 
Vabbè io sono Italiano e chiedo, quando andiamo sulla corsia di emergenza teniamo i 30 km/h ??

Ahahahah…fanno bene a bastonarci, ci lamentiamo sempre solo diritti nessun dovere…..

Riprendo il titolo:

- norme civili per paesi civili………

“GIESSISTA” cit.

GTO 13-05-2024 23:41

Rescue, la penso esattamente come te
Come quando dico che (pare personale) alcuni meritano il gs
Che vuoi farci....
Fanno bene a bastonarvi

PMiz 14-05-2024 08:43

Seriamente ...

Io penso che lasciare che le moto possano transitare sulla corsia di emergenza in caso di "ingorgo" (il che ovviamente comprende anche i casi di incidente) porti in ogni caso a complicare/ritardare gli eventuali soccorsi ...

Senza tener conto che statisticamente prima o poi capiterà che qualcuno di quelli che scorre sulla corsia di emergenza si stamperà e complica ulteriormente il tutto ...

E, mettendomi nei panni di chi magari sta aspettando trepidamente i soccorsi, sapere che potrebbero arrivare con qualche minuto di ritardo solo per consentire ai motociclisti di stare "più comodi" ... ma anche no, grazie ...

PMiz 14-05-2024 08:46

Come già detto la soluzione migliore e non impattante sulla sicurezza sarebbe quella di educare gli automobilisti a lasciare gentilmente una mezza corsia libera tra l'ultima e la penultima corsia in modo da consentire il lento filtraggio delle moto, come avviene in Francia ...

PMiz 14-05-2024 08:51

Ma, purtroppo, già non riusciamo a "percorrere la corsia più libera a destra" ... :dontknow:

cit 14-05-2024 09:13

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 11119087)
Vabbè io sono Italiano e chiedo, quando andiamo sulla corsia di emergenza teniamo i 30 km/h ??

per quanto mi riguarda...........SI !

le rare volte che mi infilo in corsia d'emergenza, lo faccio solo accodandomi ad altri, tenendo il doppio delle debite distanze, andando pianissimo e lasciando scorrere se quelli davanti vanno troppo spediti.

:-o

Roccabz 14-05-2024 09:14

Quindi, per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno?
Sareste molto lungimiranti come legislatori! :lol:

Mettiamo il limite di 150 km/h in autostrada?
Si, bravo! Poi allora tutti andrebbero a 190 km/h!

Diamo la possibilità di sanare qualche minore abuso edilizio?
Si, bravo! Poi allora tutti andrebbero a sanare la villa abusiva dei Casamonica costruita all'interno del Colosseo.

Diamo la possibilità di fare qualche modifica ai mezzi a motore?
Si, bravo! Poi allora tutti si trasformerebbero in Dominc Toretto!

D'altronde, questa è la mentalità media dell'italiano che, fatta le legge, pensa subito all'inganno. Mentalità che per impedire ai furbi di fare i furbi, blocca tutti gli altri.

bim 14-05-2024 10:28

Lo ho già scritto più volte…
La mattina del 25 aprile ho fatto l'autostrada Milano Piacenza con traffico e code
Ero in auto
Tutte, ripeto tutte le moto sono passate in corsia di emergenza.
Ed erano tante!
Impossibile passare tra le auto.
Questa e’ la realtà inconfutabile.

aspes 14-05-2024 11:08

mi fa specie questo solito autodenigrarsi tipico di noi italiani. Se il paragone fosse con gli svedesi potrei capire, ma da quando in qua gli spagnoli sono guidatori piu' prudenti e assennati degli italiani?

er-minio 14-05-2024 11:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11119214)
ma da quando in qua gli spagnoli sono guidatori piu' prudenti e assennati degli italiani?

Non guidano male.

Ovviamente "sample" piccolo, ma ero in Spagna due settimane fa, in moto, devo ammettere che in autostrada (ritorno verso Bilbao) erano incredibilmente precisi e ritornavano sempre nella corsia di destra dopo aver sorpassato... cosa che non posso dire (con le corsie al contrario) degli inglesi invece, che stanno piantati a 60 in autostrada nella corsia di sorpasso e non si levano dal cazzo.

Le macchine facilitavano i passaggi (indicano con freccia, si spostano quando possono) e l'unico stronzo in auto che abbiamo beccato in 2mila km era, unsurprisingly, Belga.

Sud Europa = 1
Nord Europa = 0

:evil4:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©