![]() |
Cambio: migliorerà secondo voi?
Ciao a tutti.
Da neo possessore di Gs Tramuntana....sinceramente non soddisfatto del cambio soprattutto se utilizzato in maniera tradizionale (...quindi no quick shift), mi chiedevo cosa ne pensaste voi. Soddisfatti? Pensate che migliorerà con innesti più fluidi e meno clonck? |
Anch'io sono un neo possessore del GS1300 e prima di ritirarla ero molto preoccupato del cambio (per tutto quello che si legge nei forum) ma francamente, dopo averla ritirata, ho tirato un sospiro di sollievo. E' vero, è leggermente contrastato ma non mi sembra sia una cosa eccessiva o comunque a me non crea alcun problema. Sarà che ero abituato alla Z750 ma io mi trovo bene. Attualmente sono a 1000 km e non mi lamento. Vedremo se migliorerà col tempo.
|
Provata e ho desistito all acquisto proprio per questo motivo. Non gli riesce fare un cambio morbido su boxer.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk |
Dalle breve prova ho trovato quello elettronico molto meglio rispetto a 1250/1200 , usando la frizione non ho riscontrato niente di anomalo .
|
Il cambio BMW migliora con l’utilizzo
La mia 1250, percorsi 50kkm , va decisamente meglio ora che da nuova Se volete provare cosa vuole dire un cambio contrastato, provate una HD Pan America 1250 ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ritirata e venerdì scorso primo giro,scelto appositamente tutto a curve fatto 5''km tra piemonte e liguria su e giu sui vari colli,cambio ok si in qs che normale ,peccato che dopo circa un 1ora e mezza non entra piu la seconda se non con la doppietta,solo però quando ha lavorato tanto diversamente va benissimo ,ma..... !!!!!!!!!chiederò al tagliando dei 1000
|
scusate 500km
|
Non è che compro una moto da 26k e devo aspettare 50.000km per ammorbidire il cambio...
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk |
Cambio: migliorerà secondo voi?
Sino a che i tedeschi continueranno ostinatamente a produrre componenti con accoppiamenti precisi, in pura mentalità teutonica, nonostante i 26k spesi si dovrà accettare che solo l’utilizzo migliora l’innesto delle marce
Altrimenti prendi una Ducati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
dandy, hai già fatto il primo tagliando dei 1000km?
Il cambio della mia dopo il servizio é nettamente migliorato, ma certo non é di burro come ad esempio sulla mia Triumph.... |
Che vantaggi ha fare questi accoppiamenti precisi?
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk |
Mah il mio cambio ha funzionato bene fin dall'inizio (ora ho 3k km), chi viene da altre moto deve abituarsi a dare delle pestate decise, il cambio bmw boxer non va accarezzato.
A me quello del 1300 in manuale mi risulta meglio del 1250 (più preciso) e idem col quickshift, al patto di evitare cambiate sotto il 5/6k mentre si sale di giri lentamente (altrimenti è shakeshift!). |
Datemi retta, non è normale usare la forza per cambiare nel 2024! Anche perché probabilmente è l unico motore in commercio con questa durezza.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk |
io non lo trovo peggio del 1250... forse anche un po' meglio.... e non mi sembra di dare delle zampate della madonna
|
Quote:
Prova il cambio di una Pan America Harley Davidson Io l’ho fatto per 3000 miglia Duro da prendere a scarpate Le bestemmie per trovare il Neutral non le ho contate !!!! Salendo poi su una GS rivaluterai il tutto |
Si, probabilmente hai trovato l unica moto col cambio peggiore del Gs
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk |
... era da diverso tempo che non guidavo più una Triumph... sulle Speed il cambio non era dei migliori, ma stiamo parlando anche di qualche annetto fa, oramai.
Sulla nuova 1200Tiger, devo essere onesto, è veramente un buon cambio. Il 1300cc... quella da me provata, al liimite della decenza, ma, presumo, che si sappia già. |
Tagliando dei 1000 giò fatto... anzi anticipato a circa 650.
ora siamo a 1500 e ancora pessimo come il primo giorno... non vorrei rimpiangere il mio caro 1250.. |
Quote:
|
... onestamente un cambio BMW, addirittura morbidissimo, IO non l'ho mai provato/trovato.
|
Ovviamente non è un cambio sportivo , sia come corsa che precisione , ma tutta sta differenza con le altre Marche io non la trovo , soprattutto usandolo in maniera tradizionale usando la frizione . Sul 1300 ho trovato molto efficace anche quello elettronico al pari dei migliori .
|
Al pare dei migliori...sinceramente qualche perplessità mi sorge.
Tempo fa provai una V4 rally...e allora mi stupii molto positivamente del cambio..sia se usato tradizionalmente sia, soprattutto, senza frizione. Guido Gs da diversi anni...ma a primo impatto questo non è decisamente a mio avviso il miglior cambio di BMW, anzi. Spero..come detto a inizio thread che migliori strada facendo soprattutto se utilizzato tradizionalmente e non a regimi esasperati.. |
Provata solo per venti minuti , ma il cambio elettronico del gs1300 mi ha impressionato per il funzionamento. Sul multistrada v4 funziona molto bene , ma anche su xr 1000 e s1000r .
|
Nel 1200/1250 migliorava col tempo. L’ultimo 1250 che ho avuto (2023) era decisamente buono, poco contrastato ma molto preciso.
|
prova il QS della 1260..... lo devi mena´....perche´alla multi je piace fallo strano!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©