![]() |
K1600 GT vibra in frenata ecc....
Ciao a tutti,
dopo 16 anni di gs ho deciso di cambiare e passare al K...e allora da circa un mese ho lasciato il mio gs adv 1250 e preso un k GT Sport nuovo di zecca...ovviamente prima di fare il salto ho fatto diversi test ride e alla fine mi sono convinto.:arrow: A parte i "difetti" noti del cambio e cardano rumoroso che dopo il primo tagliando dei 1000km sembrano peggiorati, ho notato fin da subito una fastidiosa vibrazione in frenata all'anteriore tanto da far traballare leggermente gli specchietti...ovviamente ho fatto notare alla concessionaria il difetto ma il meccanico dopo averla provata ha detto che secondo lui è dovuto al peso della moto e al disegno della gomma:mad:...mah??? Le gomme di primo equipaggiamento, Bridgestone battlax T30 DOT settimana 43 del 2021 che su una moto prodotta nel 2024 mi sembra alquanto strano...:confused: A voi che siete veterani del K chiedo cortesemente un vostro parere in merito inoltre anche il quick shift funziona molto peggio rispetto al gs anche questo è normale . Ringraziandovi anticipatamante per i vostri consigli vi auguro buona serata. |
Io avevo il modello 2018 e non aveva nessuna vibrazione in frenata e il cambio elettronico funzionava bene
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
I meccanici Bmw, normalmente salgono su un K la prima volta quando un cliente si lamenta di qualcosa. Quindi raramente. Nel tuo caso probabilmente era la prima volta. Non esiste che vibri come dici tu. Cambia concessionario o vai da un meccanico bravo.
|
I freni che vibrano sono un problema, rompi le scatole al concessionario finché non risolve.
Da come l'hai descritto (dovrei provare per esserne certo), dubito fortemente che possa essere colpa delle gomme, molto più probabile un difetto del sistema frenante, tipicamente i dischi. Inviato da smartphone |
La mia gtl 2017 grazie a Dio non manifesta nessuno dei problemi segnalati
Comunque risposta meccanico inaccettabile |
Secondo me disco storto
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk |
Avuto GT 2018 sino a 40K, discese dalle Alpi a manetta, mai avuto problemi ai freni angt.
Avuti su una XR 2016 e deleteri su una Multistrada 2022 Attualmente altra GT nessun problema Prima cosa, che siano stati rodati con criterio Se così e sei sicuro, chiamerei BMW Italia e segnalerei a loro il problema, vedrai che la stessa conc. cambierà atteggiamento, meglio se la cambi, però. Come accennato da Wotan, bisognerebbe vederla dal vivo, un piccolo dubbio sulle gomme, magari ormai ovalizzate, potrebbe indurre vibrazioni, ma si potrebbe capire se la provenienza è gomma o disco freni solo provandola. |
La vibrazone in frenata è molto facile che provenga dai dischi freno.
Gli pneumatici, di solito, danno vibrazioni/scuotimenti a velocità definite, nel senso che, per es. lo fanno dagli 80 km/h fino a 100 km/h o sopra una certa velocità. In frenata non mi è mai capitato. |
Una caratteristica di questa moto è la frenata eccellente, sia in assoluto che rapportata al peso della moto.
|
Io fatto percorso inverso...dopo due K ora GS. Si quickshift meglio GS, ma sul K mai nessuna vibrazione in frenata e anche il rumore cardano non lo ricordo, forse intendi un po' di gioco. Le gomme fanno tanti danni a volte, le cambi e la moto cambia.
|
Ti ho inviato un messaggio privato,ciao.
|
Buongiorno Mariano,
ti ringrazio ma non ho ricevuto niente in privato. |
337 474691 chiamami
|
Buongiorno e grazie mille a tutti per i pareri e consigli cercherò di fare pressione sul concessionario affinchè risolva il problema.
Gradirei farvela provare per avere un riscontro oggettivo.. il difetto si manifesta anche a 20 km/h esercitando una leggera pressione sul freno anteriore e, cosa che non avevo notato prima , oltre agli specchietti che si muovono si innesca uno sgradevole rumore di plastiche dal cruscotto.:confused: |
SE è così evidente, meglio che la guardi attentamente e magari alza la ruota anteriore e falla girare a mano. Controlla almeno che le pastiglie siano in sede e non ci sia qualcosa svitato o fuori sede.
Meglio preoccuparsi per nulla..... Un amico che almeno abbia idea di cosa vedere ? |
K1600GT my 22 mai avuto i problemi che segnali tu, quindi probabilmnte qualcosa che non va ce l'hai. se hai un altro conce in zona prova a cambiare. La K non la conoscono, io fatto tagliando dei 10000 in anticipo perche' scaduto prima l'anno , nella fattura mi hanno addebitato 4 lt di olio, sul manuale dice che ci vanno 4.5 lt con il filtro, sicuramente non avranno aperto il secondo tappo che c'è dentro la coppa.....:mad::mad::mad:
|
Ciao io ho un 2022 con 7000km anch’io ho notato da subito una leggera vibrazione in frenata(mi sembra più accentuata se in frenata in ingresso curva)Parlo di frenata leggera(dicamo leggero rallentamento )e a basse velocità.Per questo motivo sinceramente non ci ho dato peso.Nelle frenate “normali” moto perfetta.
|
Quote:
per ora siamo in tre ad aver notato questa vibrazione. Si il difetto si presenta con frenate leggere a bassa velocità , per curiosità mi puoi dire che pneumatici hai. Ciao |
Tenete conto che avete la gomma anteriore gonfiata a 2.9 e la vostra moto precedente probabilmente era a 2.5.
La differenza si sente. |
Ciao io monto quelle di prima dotazione,Metzeler roadtec 01 .Gommaccia?…
|
Quote:
per quanto riguarda la mia esperienza motociclistica, con le Metzler mi sono trovato sempre bene su tutti i generi di moto però , non conosco il comportamento e la durata sulla k..sulla mia come primo equipaggiamento ho le bridgestone , quindi , a questo punto la vibrazione non dipende dal tipo di gomma.:crybaby: |
Leggo solo adesso. Un dot 2021? Ma quando le cambi a prescindere?
|
La settimana 43 del 2021 è quasi un 2022.
Se non sono consumate perchè dovrebbe cambiarle? |
Quasi 2022? Cioè oltre due anni? Io nel frattempo ho cambiato 3/4 volte gli pneumatici. Aspetti che vetrifichino? Tra poco smetteranno di consumarsi. uno pneumatico è utile se si consuma.
|
Beh, dai, se una moto dorme in garage, gli pneumatici non si deteriorano così rapidamente.
Inviato da smartphone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©