![]() |
sostituzione sensore pressione preumatici
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di noi ha sostituito il sensore della pressione, senza smontare lo pneumatico. In qualche tutorial - che però riguardava un auto, dove lo pneumatico era tenuto bloccato da un banale pezzo di legno - ho visto che con qualche piccolo accorgimento, non troppo difficile, dovrebbe essere possibile.
Che ne dite, ci posso provare? Esperienze in materia? |
Sgonfia la gomma, stallona da un lato, monta rimonta e rimetti su la gomma.
Avere due leve magari aiuta. Oppure farlo al primo cambio gomme semplificandosi la vita. |
Grazie Er-minio. Ultima domanda: una volta montato il sensore, lo stesso si inizializza da sollo, oppure serve fare qualcosa di particolare?
|
Imho.
A volte sì. A volte no. Nel caso bisogna farlo leggere alla centralina con apposita diagnostica. Almeno gli aria/olio. Cerca sensori RDC. |
Non lo so su tutti i modelli.
Mi pare che dipenda dai sensori (quelli nuovi esistono pre-programmati). Io devo fare il lavoro, montando quelli vecchi fatti a banana, e mi aspetto di dover fare il pairing via Motoscan. https://valleybmwriders.com/media/ku...entSensors.pdf |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©