Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 2005 uso quotidiano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530565)

mannic79 29-04-2024 10:59

gs 1200 2005 uso quotidiano
 
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei prendere una moto comoda per il passeggero, ma anche da usare tutti i giorni per andare a lavoro.
Valutando le varie enduro medie, avendo già una moto fmi, potrebbe essere un'idea un gs 1200 del 2004 o 2005 per sfruttare i relativi vantaggi.

La manutenzione ordinaria, vorrei farla io, sempre non ci sia da smontare mezza moto :rolleyes:

Versione standard, nelle manovre da fermo è gestibile? Considerando che non sono maciste, 175x 70 kg scarsie che il k1200r che ho tenuto per quasi 10 anni, in coppia a pieno carico era già piuttosto complicato nella gestione a bassissime velocità.

Che dite, idea da scartare o praticabile?

Skiv 29-04-2024 12:21

Praticabilissima per quello che intendi fare è ottima

robiledda 29-04-2024 13:52

Io sono 1,77 x 67 kg x 70 anni e la gestisco ancora :lol::lol::lol:

juriaboni 29-04-2024 17:26

Io prenderei una RT per l'altezza della sella più bassa e quindi gestibile e per il rapporto finale che la rende più adatta agli spostamenti in autostrada.

Skiv 29-04-2024 17:30

visto che ha chiesto espressamente un'enduro e non ha menzionato l'autostrada mi pare un'ottima scelta :lol:

Panzerkampfwagen 29-04-2024 19:55

Eh si perchè per andare al lavoro fa un pezzo di Transiberiana..


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Paolo Grandi 29-04-2024 21:43

...se senza abs/servo...

juriaboni 29-04-2024 23:05

Le GS non sono enduro. Sono moto da strada poco pratiche per molte cose che fanno il 99,9% dei motociclisti per il 99,9% del tempo che sono in moto.
Le enduro sono altre moto.

C.82 29-04-2024 23:36

Domanda: nel tragitto casa lavoro che tipo di strada percorri? Extraurbane e paesi, o traffico di città?
Io ho preso un bialbero del 2012 da pochi mesi, non é il mio utilizzo, ma se dovessi fare traffico cittadino caotico con la moto..non scegliere un GS.
Personalmente la trovo molto "ruvida e poco confidenziale" nel muoversi fra le auto rispetto alle moto giapponesi che ho avuto..parere personale.
Ripeto, non è il mio caso perché non lavoro in città e uso lo scooter..ma mi 3 capitato di andarci qualche volta

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

mannic79 30-04-2024 00:17

Robiledda, grazie per il riferimento. vedo che anche tu hai un Transalp, in quale tragitti lo preferisci al GS?
Tragitto lavoro sono 10km, potrei farli anche con un 125 o una goldwing per dire, cambierebbe poco.
Io preferirei una r1200r, magari le prime LC, ma la signora preferisce la seduta enduro.
Il Transalp, anche se ci siamo andati in Sardegna, non è proprio comodissimo...

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

mannic79 30-04-2024 00:20

Punto a spendere relativamente poco per il GS, perché così ho più margine per il secondo giocattolo quando lo cambierò.
Paolo, senza ABS perché è garantito si rompa prima o poi?

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

er-minio 30-04-2024 03:00

10km, se puoi, te li fai in bicicletta IMHO. Ne guadagni in salute e meno stress. :)

Per quello che chiedi il GS è gestibilissimo. Modelli dal 2007 in avanti hanno ABS senza servofreno che sarebbe molto meglio.
Se no senza ABS come consiglia Paolo.

mannic79 30-04-2024 07:23

non amo ancora la bici
:smile:
l'utilizzo casa-lavoro, è secondario, il suo utilizzo principale sarebbe per i giri in coppia sia corti che lunghi.
Le mie perplessità sono nella gestione del peso, soprattutto a pieno carico.
Ieri sera sono salito da fermo su un gs2005, tocco agevolmente con entrambi i piedi, a questo devo trovare un modo per provarla per togliermi ogni dubbio

lamantino 30-04-2024 07:38

La GS STD è la moto perfetta per fare tutto, dai viaggi all'uso quotidiano per lavoro.
Però, a mio avviso, specie in città, l'ABS è fondamentale! Per questo andrei su una 2008-2009, evitando la generazione precedente, quella col servofreno.
Le monoalbero 2008-2009 sono moto eccellenti: mature, di facile manutenzione e molto affidabili. Si trovano anche a prezzi molto vantaggiosi.

robiledda 30-04-2024 08:44

Quote:

Originariamente inviata da mannic79 (Messaggio 11112776)
Robiledda, ...vedo che anche tu hai un Transalp, in quale tragitti lo preferisci al GS?
...

Tieni conto che il GS lo uso sempre con le Alu montate, altrimenti come potrei andare a fare la spesa ?:lol::lol::lol:
Per cui sono abituato alle dimensioni e giro tranquillamente nel traffico stando in coda quando è necessario e sorpassando quando c'è spazio.
Sul Transalp ho solo il bauletto perciò quando lo uso lo sento molto più leggero ma non per questo meno maneggevole del GS ;)
Altra grande differenza sul Transalp non ho l'ABS e per questo (anche se la colpa è sicuramente mia) sono caduto un po' di volte per il bloccaggio della ruota anteriore, in città c'è sempre qualcuno che ti si blocca davanti e ...:mad:
Per i viaggi non c'è paragone, io e mia moglie ricordiamo ancora il mal di "sedere" che la sella del Transalp ci procurava :( con il GS tutta altra vita :D

Comunque se sul GS tocchi con i 2 piedi sei già messo bene, dovrai solo abituarti a gestirlo da fermo nelle manovre, cercando di non metterti in posizioni scomode, il GS , ma penso tutti i boxer, quando raggiungono una certa inclinazione non li tieni più, molto meglio accompagnarli a terra e poi rialzarli :cool: tanto loro non si fanno quasi nulla ;)

apoto 30-04-2024 09:32

Secondo me se l'età è condizione necessaria,dipende da quanto lo usi città/viaggi. Se fai meno del 50%(a spanne)di viaggi io valuterei anche un Vstrom,se ne trovano ben messi di quegli anni a poco prezzo e fa il suo. Se fai più viaggi allora gs e vai sereno,in città presa la mano è gestibilissimo

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

aspes 30-04-2024 10:39

il peso non e' un problema, grazie al manubrio largo e le gomme strette, in citta' e' sorprendentemente maneggevole. anche nelle manovre da fermo molto piu' gestibile di quasi tutte le stradali, e te lo dico avendo anche una R1200R che e' meno maneggevole.
Unica cosa (avendolo), tirarla sul cavalletto centrale il 2004-2005 un po' di forza ci vuole, nelle serie dopo han cambiato il braccio di leva ed e' piu' facile.
Considera che le monoalbero per la manutenzione sono davvero semplici.

er-minio 30-04-2024 11:55

100% aspes.

Also, le mono senza servofreno partono da metà 2007 (se si cerca più vecchia a costo minore). La mia è di produzione Maggio o Agosto 2007 e immatricolata 2007 e non ha il servo.

Skiv 30-04-2024 12:02

Concorda anche se io la quadra l'ho trovata con la mia attuale R1200R del 2007 che trovo molto più maneggevole del GS (ne ho avuti 3) e facile nelle manovre da fermo.

ValeChiaru 30-04-2024 12:15

La 2004 ha il cavalletto centrale sbagliato quindi ogni volta per alzarla bestemmi 7 calendari... per me una valida sostituta può anche essere un bel Gs 800 che nel traffico si muove sicuramente meglio ed è una tuttofare, sia corto che lungo raggio.
Consuma pochissimo e sostituiti quei 2-3 componenti è praticamente eterna.
Non ho capito il genere di "città, cala-lavoro" ma in estate la temperatura dell'olio sarebbe sempre a palla.
Ripeto, per me gs 800, magari con le vario così tornano comode nel traffico quando sono chiuse e le pieni quando sei fermo di casco giacca ecc.
PS Se hai intenzione di tenerla a lungo valuta dal 2008 in poi così avrai sempre i ricambi disponibili compatibili con i modelli bialbero (vedi ultima NineT).

robiledda 30-04-2024 21:59

Comunque il denominatore comune è la grande facilità di utilizzo del GS;) poi che sia con o senza ABS, con o senza servofreno, mono o bialbero ... per me il GS aria/olio è eccezionale, soprattutto perché è plasmabile per tutte le esigenze, se hai un po' di manualità te lo puoi fare su misura senza dover spendere cifre folli :lol:

matrona 02-05-2024 08:25

Ciao,
confermo tutto quello che hanno scritto gli altri, io uso un gs bialbero adv per tutti i giorni casa- lavoro ma anche per giri con moglie nel w.e. e ferie di 1-2 settimane. Anche nel traffico, al netto degli ingombri, questa moto è agile e gestibilissima.
Il mio intervento serve solo a ricordarti l'importanza dell'abs: queste moto frenano molto bene e si fermano in poco spazio ma imho l'abs è mandatorio. A maggior ragione se la usi parecchio in città.
Qualsiasi moto sceglierai, buona strada :smile:

Panzerkampfwagen 02-05-2024 09:39

Quote:

Originariamente inviata da mannic79 (Messaggio 11112776)
Io preferirei … ma la signora preferisce la seduta enduro.

Bon. Si può chiudere.
Game..set..match..


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

mannic79 02-05-2024 09:49

Ho dato un'occhiata alle varie valutazioni, il gioco funziona secondo me solo fino alle prime serie, se aumenta il costo, entrano in gioco moto più recenti e perderei i vantaggi fmi.
Di conseguenza aspetto di provare una versione con il fantomatico servofreno.
Prima di rompersi da qualche segnale o si rompe a tradimento anche in corsa?
Per precisare, città ne faccio poca, per andare a lavoro sono 10km di provinciale, ci vado solo per commissioni o per diletto.
Spero anche di riuscire a provare una r1200r LC con la signora, magari cambia idea :confused:

Paolo Grandi 02-05-2024 12:08

Anche a tradimento.
Frenata residua.
Se ti va bene...ti fermi lungo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©