Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pausa di riflessione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530317)

PHARMABIKE 11-04-2024 20:47

Pausa di riflessione
 
Ho avuto tante moto, venduta l'ultima moto ho detto stop , la passione c'è sempre ma oggi le priorità sono altre ,saranno i 50 anni? Forse ...! Troppo care quelle che piacciono a me . L'estate mi porterà consiglio ....

Attentatore 11-04-2024 21:01

Ho il 640 2003 Motard.....oggi batteria al litio filtro BMC ....215 euro...[emoji16][emoji91].....55 anni ....

Attentatore 11-04-2024 21:02

Ho anche il ciao Polini a gogò.....

bruciafedere 11-04-2024 21:07

Può anche essere un mutato interesse.
Cambiare è positivo.
Anche le passioni cambiano.
L'importante sono i ricordi e l'esperienza di vita maturata attraverso le nostre passioni.

Attentatore 11-04-2024 21:22

Hai ragione....uso la bici tutti i giorni.. 600 km al mese di media...mi sento più libero...il traffico odierno è difficile da digerire.....

papipapi 12-04-2024 06:17

Priorità tutti le hanno, l'età 66 anagraficamente a breve, passione tanta e non ci rinuncio ai viaggi con la motoretta ;), poi 50 anni :confused: " fanciullo " nel pieno della maturità x la moto :eek: :toothy2:

Paolo67. 12-04-2024 06:36

Si si, anche io avevo preso una decisione definitiva di 7/8 mesi una volta...[emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Rattlehead 12-04-2024 06:54

Compra una mono leggera!!

Il Giova 12-04-2024 07:24

Io ho venduto la moto e rinunciato a viaggiare perché ho messo su famiglia, al momento la moglie non lavora quindi basta il mio stipendio. Non mi manca nulla la moto e i viaggi perché i miei gemelli mi riempiono la vita e mi danno emozioni ogni giorno. Di amici con la moto me ne ero fatti tanti ma solo uno è rimasto gli altri non erano brave persone per rimanere tali quindi va bene così.

GIGID 12-04-2024 08:00

Pausa di riflessione
 
Beh … i gemelli sono un bel problema però …
Quando cresceranno dovrai prendere un sidecar per portarli in giro [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il Giova 12-04-2024 08:14

Adesso hanno 4 anni c’è tempo

RESCUE 12-04-2024 08:16

Pausa di riflessione
 
La mia pausa è stata di 27 anni, poi a 49 anni ho (ri)cominciato
Ma con ben in testa già quello che avrei voluto acquistare……[emoji41]


“GIESSISTA” cit.

vintage63 12-04-2024 08:30

Alla tua età ho iniziato ad andare in moto.

Inviato dal mio 22111317PG utilizzando Tapatalk

Bassman 12-04-2024 09:17

Quote:

Originariamente inviata da PHARMABIKE (Messaggio 11104644)
...la passione c'è sempre ma oggi le priorità sono altre ...

Fai come ti senti, non è obbligatorio andare in moto.

Io, tanti anni fa, ho interrotto per motivi vari; quando mi sono sentito pronto, ho ripreso ad andare in moto e con gusto rinnovato.

Roccabz 12-04-2024 09:31

Anche io sono in una fase di crisi motociclistica.

Ho 5 moto in garage, ma tra famiglia e impegni lavorativi riesco ad usarle molto poco (max una volta a settimana e quasi sempre per andarci al lavoro). E la cosa non mi pesa troppo.

Vado in moto da quando ho 14 anni e sono sempre state una parte essenziale della mia vita (ogni volta che mi sono trasferito, o comprato una casa, davo più importanza al garage che all'abitazione), ma ora non provo più le farfalle nello stomaco.

A febbraio '25 compirò 40 anni e pensavo di farmi un regalo "importante", ma non riesco a immaginare ad una moto. Anzi, pensavo di venderle tutte o quasi (al massimo terrei il GS 1150) e aggiungere il ricavato al budget per il regalo (mi piacerebbe una Porsche 930 turbo, ma ha delle quotazioni nell'iperspazio).

Brein secondo 12-04-2024 10:14

"Smettere di fumare è la cosa piu' facile di questo mondo, io l'ho fatto migliaia di volte." (Cit.)

Non c'è il giusto e lo sbagliato, c'è cosa ti fa stare bene. Io e mia moglie non abbiamo mai smesso di andare in moto anche quando sono nati i bambini. Ma bisogna vedere cosa vuol dire andare in moto per noi. Per noi vuol dire trotterellare tranquilli e stare insieme in libertà. Quando sono solo senza lei, per me vuol dire trotterellare tranquillo in libertà (manca solo los tare insieme ma il resto non cambia).

Il mercato offre molte moto race replica e c'è gente che non concepisce la moto senza tuta in pelle e saponette. Quel modo di andare in moto lo considererei del tutto incompatibile con l'essere padre.

Se a mia moglie non piacesse venire in moto, in questo momento sarei certamente orientato su una moto piccola tipo 350-400 cc che mi piacciono molto.
Questo se c'è la vera passione. Perchè se c'è una vera passione, frustrarla alla lunga secondo me puo' essere piu' negativo che positivo per i familiari.
Se invece le passioni cambiano perfetto, non si è rinunciato a nulla.

Someone 12-04-2024 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 11104785)
(mi piacerebbe una Porsche 930 turbo).

Mecojons... (ex 911 Speedster a proposito di "quotazioni nell'iperspazio")
:rolleyes:

er-minio 12-04-2024 10:35

Le pause (ma anche interruzioni) sono normali secondo me.

Io, come tanti qui, sono cresciuto su due ruote.
Ho avuto alcuni periodi anche abbastanza lunghi in cui le moto non le ho viste manco con il binocolo perchè ero impegnato a fare altre cose divertenti.


Ultimamente ho avuto una "stanca" dovuta all'anno passato di merda (famiglia + lavoro) e mi sono trovato un paio di mesi fa a tirare su due conti e pensare perchè cavolo spendo tutti 'sti soldi per tenere le moto in garage se le uso una volta al mese per puzza.

Poi è passata, o forse sta passando, ancora non ne sono sicuro.

Questo secondo caso secondo per me è quello sbagliato, è scazzamento, depressione, noia.
E quello non è buono.

Ma tralasciare una passione perchè ci si impegna su altre cose positive (figa, famiglia, amori vari, amici, alcool & droghe) non lo vedo un grosso problema. :)

faggio 12-04-2024 10:41

Fatti una "vecchietta" se ne sta li tranquilla senza grosse pretese,e se ne senti la necessita' carichi un po' la batteria e vai!;)

Someone 12-04-2024 11:01

A 50 anni può ancora comprarsi anche qualcosa con l'avviamento a pedivella per usarla quando capita senza problemi (qualsiasi vecchia "enduro" tipo XT, XR ecc.)

tutmosis 12-04-2024 11:15

Io "55" da quando sono tornato single e i figli sono quasi indipendenti, movimento con molta piu' frequenza le 3 obso che ho nel box e riesco a trattenermi nel non cambiare la 4 diciamo attuale ogni 2 anni.
E' l'unica passione che coltivo con costanza dalla notte dei tempi.
Pero' spesso e' bello cambiare. L'importante e' non essere statici

steppenwolf 12-04-2024 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 11104785)
.....

Ho 5 moto in garage ........

Dovresti essere contento.
Pensa se avessi avuto 5 mogli[emoji848][emoji16][emoji106]


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Lucano 12-04-2024 19:26

Questa è saggezza [emoji3]

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

zoria 12-04-2024 21:44

Io 69 passati 🤣 ed il mio sogno sarebbe sostituire il Goldwing con un Goldwing Dct nuovo 😂🤞🤞🤞speriamo ahahah.

BurtBaccara 12-04-2024 22:08

tempo fa "denunciai" il mio voler procedere a un downsize del mio GS1100e la voglia di avere un qualcosa di più piccolo per fare i , pochissimi, km in giro.
con lo smartworking, la NASPI , la pensione e la nuova passione per la bicicletta, l'uso della moto si è drasticamente ridotto e oggi come oggi ho una vespina 150 da usare in città.

Non nascondo che qualsiasi moto mi giro a guardarla e se potessi mi prenderei un bel DR600, ma a Milano è un casino girare (l il sindaco non vuole) e obbiettivamente quanto la userei.

La moto diciamo mi è rimasta sicuramente nel cuore e mai dimenticherò quello che abbiamo fatto assieme.

Ho 60 anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©