Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tourer elettrica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530230)

yuza 04-04-2024 11:23

Tourer elettrica
 
https://www.repubblica.it/motori/202...RM-BG-P7-S1-T1

La vorrei solo per il frigo!!

Boccia1 04-04-2024 11:40

mi faccio piacere la birra calda, grazie....

Roccabz 04-04-2024 11:41

meno male che è bella!

er-minio 04-04-2024 11:56

Non solo il frigo:

Quote:

Con un display di grandi dimensioni di tipo automobilistico (12 pollici) la moto promette di offrire un'esperienza di guida connessa
Stiamo massacrando il "guidare". :lol:
E, per essere chiari, io lavoro nel campo di quello che è definita "guida connessa". Quindi non è che sono contrario a prescindere.

Comunque al di fuori di questa osservazione, il range dichiarato è incredibile.

aspes 04-04-2024 11:56

lo sputer elettrico ha un senso. La moto da viaggio poco, sopratutto se si gira in gruppo. Tuttavia questa entra in una dimensione in cui assume un mezzo senso. Un viaggiatore solitario , con 700 km certamente copre una giornata tipo di viaggio , a quel punto la ricarica non e' un enorme problema. Altro settore col senso sarebbero moto da cross o da pista, percorrenze limitate e prevedibili.

nic65 04-04-2024 12:01

non leggo i KWh della batteria....sono orbo io?
giusto per fare 2 calcoli e capire quanto consuma

yuza 04-04-2024 12:16

Non ci sono dati tecnici...
Ma per fare 720km (in che ciclo? non penso WLTP che non è per moto...) dovrebbe avere qualche decina di kWh. E poi il frigo?! ciuccia energia anche lui

nic65 04-04-2024 12:21

alla sera arrivare a casa ed attaccare l'asciugatrice alla moto non ha prezzo...:lol:..almeno stando a quanto dichiarano

homar 04-04-2024 12:57

Anticipa solo l'evoluzione finale della moto da oggetto con un certo appeal e funzione a semplice elettrodomestico elettrico ........ :lol::lol::lol:

Zorba 04-04-2024 13:04

la moto promette di offrire un'esperienza di guida connessa

Non mi basta.
Aspetto che l'esperienza, oltre che connessa, sia anche immersiva, poi la compro.
E le do fuoco.

Liones 04-04-2024 13:10

720 km: dovrebbero mettere la velocità media

Smart 04-04-2024 13:21

esatto. come con le auto elettriche la cui autonomia dichiarata è viaggiando a velocità pensionato con cappello

Loooop 04-04-2024 13:37

A me un'autonomia di 300km in autostrada (a 130-140km/h) basta e avanza visto che comunque mi fermo più spesso e il motore elettrico (silenzio totale, zero vibrazioni, coppia a non finire da zero, erogazione istantanea, niente marce) sarebbe una meraviglia al posto di quella specie di rumoroso trattore che mi ritrovo sulla GS 1250.

D'altra parte la GS a quelle velocità autostradali beve esattamente quanto la mia vecchia auto turbodiesel 2000cc. Che vuol dire che richiede più o meno la stessa quantità di energia. E quindi non capisco come si possa montare su una moto una batteria capace di stivare tale quantità di energia mantenendo un peso ragionevole e occupando uno spazio ragionevole. A occhio direi che la tecnologia delle batterie deve ancora fare qualche passo avanti per poter essere utilmente impiegata sulle moto da viaggio.

aspes 04-04-2024 14:35

la considerazione di Loop circa i consumi merita attenzione. Anche la mia volvo c70 a 130 fissi consuma come il mio gs circa , e vale per un po' tutte le auto e moto, tranne auto enormi. Il che pone la moto in conidizione di svantaggio perche ha molto meno spazio per le batterie. Non vorrei tristemente scoprire che quella specie di gold wing le valige e il baulettone li usa......per le batterie!

nic65 04-04-2024 14:38

Appunto chiedevo la capacita' di batteria...;)

er-minio 04-04-2024 14:43

Il mio GS (in viaggio, carico) in autostrada consuma come un turboreattore appena superati i 130.
Meno andando sotto codice.
Niente sui passi a dare le manate di gas.

Penso l'aereodinamica (non pervenuta) del GSA sia il fattore principale.

Nonostante le moto siano in genere tutte pessime da quel punto di vista, mi pare che il prototipo nella foto sia abbastanza "fasciato". Chissà quanto aiuta.

Roccabz 04-04-2024 15:10

Basti pensare che generalmente un'auto ha un Cx di 0.2/0.3 mentre una moto arriva sino a 0.8...

er-minio 04-04-2024 15:12

Si, ricordavo fossero peggio dei camion.

yuza 04-04-2024 16:00

Che poi il problema della aerodinamica del GS in genere è il proprietario... :-)

Loooop 04-04-2024 16:01

Anche questo è vero, almeno nel mio caso. :lol:

aspes 04-04-2024 16:23

in definitiva lo sputer da citta' non ha bisogno di grande autonomia e la disposizione degli organi interni e' piu' semplice. Una tourer come questa se vuole grande autonomia non ha spazio per i bagagli.

branchen 04-04-2024 16:27

Quote:

Originariamente inviata da Roccabz (Messaggio 11102056)
un'auto ha un Cx di 0.2/0.3 mentre una moto arriva sino a 0.8...

Dove si può trovare qualche dato simile?
Sono molto interessanti!

Anni fa mi ero appassionato alla Fuel Economy Challenge: https://www.craigvetter.com/pages/47...PG%20Main.html

aspes 04-04-2024 16:30

la moto ha sempre supplito al cx pessimo con una sezione frontale molto piu' ridotta. Vdendo le ultime maxienduro non si puo' piu' manco dire quello. Daccordo che anche le auto con i suv si stanno dando da fare per peggiorare le cose.
Nessuno che si ricordi che consumare poco vuol dire anche inquinare meno...

yuza 04-04-2024 16:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11102089)
ila disposizione degli organi interni e' piu' semplice.

E' anche il motivo per cui certe realizzazioni moto hanno il motore nel mozzo (che non è l'ideale...), così il telaio diventa un contenitore per la batteria, come per uno scooter

il franz 04-04-2024 17:15

Mi sa di bufala, i cerchi, la sella e le dimensioni sono quelli del Goldwing. 720 km di autonomia vuol dire una batteria da almeno 70 kWh con un peso che immagino abbondantemente oltre i 400 kg.

In ogni caso se fosse tutto vero quello che scrivono un pensierino ce lo farei.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©