Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Gas che si incastra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530163)

er-minio 29-03-2024 09:15

Gas che si incastra
 
Fatto un giro in moto il weekend scorso.
Provando un po' la moto mi accorgo che il gas rimane incastrato se tutto aperto, a fine corsa (non chiedetemi dove/quando me ne sono accorto :lol: ).

Mi pare che i cavi non vadano lubrificati. Oltre a controllare se la manopola si incastra da qualche parte, ci sono altre operazioni da fare o problemi "noti" da controllare?

DettoriGiampaolo 29-03-2024 09:27

Controlla che non siano le farfalle che si incastrano nel corpo farfallato.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

salvatore71 29-03-2024 09:36

Controlla se incastra dai corpi farfalla.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 29-03-2024 10:14

Sotto il serbatoio c'è uno snodo che separa il cavo per il corpo farfalla dx e sx... magari è lì, sennò sono le lunette andate; a me però rimase la dx aperta con relativo "gas accelerato".

bleto 29-03-2024 18:43

Se hai cambiato le manopole , controlla che siano libere ,hanno una posizione definita se non rispettata potrebbe bloccare il gas

er-minio 30-03-2024 12:30

Manopole libere.
Le lunette dei corpi farfallati sul 1200 sono chiuse.

Comunque riesco tranquillamente ad incastrare il gas aprendolo tutto.

Girando il manubrio non torna libero.
Il movimento della manopola è molto duro e non proprio lineare.

Provo ad aprire almeno il meccanismo a manubrio perchè secondo me è pieno di zella.
Inizio ad investigare da lì.

Tommone 30-03-2024 12:44

What is "zella" :rolleyes:

Panzerkampfwagen 30-03-2024 13:14

Cropa


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

er-minio 30-03-2024 13:20

"Zella" in romano significa "zozzo". :)


Comunque, Occam's razor, la soluzione più semplice era quella giusta. Come suggerito da Giampaolo, il comando si incastra nel contrappeso.

Allentato e smontato, il gas gira e funziona perfettamente.
Ho pulito il contrappeso, ma con la corrosione, una volta rimesso fa nuovamente forza contro la manopola.
Ho delle rondelle di teflon, ma non così larghe.
Ora cerco su Amazon, e magari anche un contrappeso nuovo.

Bloccato:
https://jnkmail.com/private/qde/th-bloccato.gif


Libero:
https://jnkmail.com/private/qde/th-libero.gif

https://jnkmail.com/private/qde/bar-end.jpg

Ho dimenticato di misurare il diametro.

roberto40 30-03-2024 13:44

Non credo che risolvi cambiando il contrappeso, prova piuttosto a spostare un capello la manopola verso l'interno, magari aiutati con aria compressa.
Probabilmente è quella che si è leggermente deformata/spostata.

er-minio 30-03-2024 14:04

Lunedì ricontrollo, ma ho l'impressione che sia la parte arruginita del contrappeso che va ad interferire. La parte interna della manopola (su cui avvita il contrappeso) gira, non è fissa.

Infatti vedi tutte le strisciate sulla ruggine. Penso che sia lì che si incastra, non il fine manopola di gomma con il bordo.

roberto40 30-03-2024 14:40

Allora ti basta carteggiarla e limarla un po' poi una bella lubrificata e dovresti risolvere

salvatore71 30-03-2024 14:54

Pulire bene con WD40 rimonta

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

er-minio 30-03-2024 19:00

Quote:

Originariamente inviata da salvatore71 (Messaggio 11100069)
Pulire bene con WD40 rimonta

Già fatto. Non risolve.

Vado di carteggio.

salvatore71 30-03-2024 19:07

Deve sparire tutta la ruggine e infine lubrificare

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Bistex 30-03-2024 19:07

Una passatina al tornio per fare un bel lavoro ?

salvatore71 30-03-2024 19:09

Olio di gomito

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

salvatore71 30-03-2024 19:11

Tela smeriglio e wd40 fino a quanto diventa nuovo

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru 30-03-2024 22:06

Successe anche a me, erano devastati dalla ruggine soprattutto il sx, sicuramente a causa del cavalletto laterale che non uso quasi mai se non quando sono in tenda nel nulla.
Probabilmente i lavaggi sono la causa principale. Carta vetrata grossa per togliere tutto, carta vetrata fine e via di grasso per evitare successivi "arrugginimenti".

PS Hai il Cruise a costo zero.

Flying*D 31-03-2024 12:18

controlla lo scorrimento dei cavi.. quando ho cambiato le manopole è successo anche a me, le dimensioni erano leggermente differenti dalle manopole originali e il cavo dell'acceleratore si bloccava quando aprivo al 70%+...

teo180 31-03-2024 14:00

Gas che si incastra
 
Io ho questo problema da quando era nuova.
Rondella come spessore sul contrappeso e problema risolto.
Ps la ruggine no l’ho mai avuta

er-minio 02-04-2024 14:35

Si, alla fine ho raggiunto questo problema di meccanica avanzata applicata anche io aggiungendo una rondella di teflon come spessore.

Ho comunque carteggiato il contrappeso, passato con il liquido antiruggine e aggiunto una passata di hammerite nera come strato protettivo (tanto lo risvernicio con il palmo della mano in pochi km).

Aggiunto un filo impercettibile di grasso a protezione. A queste latitudini è usanza :lol:

https://jnkmail.com/private/qde/bar-end-paint.jpg

bissio 19-04-2024 16:58

incuriosito da questo topic sono andato a controllare la mia adv del 2006 e mi sono reso conto che ci sono montati 2 contrappesi differenti! quello a dx è pìu lungo di quello montato a sinistra.... è normale secondo voi???


ciao


bissio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c1e28e58ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a9e893b889.jpg

er-minio 19-04-2024 17:17

Mi pare i miei siano uguali. Domani controllo.

bissio 19-04-2024 17:24

ottimo, grazie mille.


ciao



bissio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©