![]() |
X-lite x552 carbon: una schifezza deludente :( Rumoroso, pessima visiera e altro
Ho commesso l'errore di comprare il Nolan X-lite x552 Ultra Carbon. Una schifezza deludente, un grave errore, soldi buttati... :mad:
https://i.postimg.cc/LhFxP421/XU5000...-COM-ps-1.webp Dovevo cambiare casco e venivo da due caschi che erano stati degli errori costosi: lo Scorpion 1400 e il Klim Krios Pro. In negozio sembravano calzare alla perfezione, ma dopo 20 minuti in sella mi stringevano sulla fronte in maniera dolorosa, al punto da lasciare un bel segno. Ho comprato questo Nolan perché uno dei miei caschi migliori era stato l'x-lite x702 GT, una decina di anni fa. In realtà volevo l'x903 perché del becco sopra la visiera non so che farmene, ma non c'era disponibile. I problemi principali sono:
Minatura: https://i.postimg.cc/1fgMhx3B/xlite-helmet.jpg Link diretto: https://i.postimg.cc/GhKfDd0W/xlite-helmet.jpg Una volta Nolan / x-lite era una marca top di gamma. Questo casco sembra un tarocco da 4 soldi. Ero contento di comprare italiano, ma, diavolo, queste mancanze a questi prezzi sono davvero inaccettabili. Hanno fatto passi indietro rispetto ai loro stessi prodotti di 10 anni fa. Sicuramente ho sbagliato io. Avrei dovuto essere più attento e meno superficiale; ma, dopo aver provato dozzine di caschi in 3 negozi, ero esausto, non ce la facevo più, e mi sono fatto influenzare dal fatto che l'x-702 GT era stato uno dei miei caschi migliori. Avevo visto e letto dozzine di recensioni su tanti tipi diversi di casco, ma non avevo trovato il video che ho linkato qui sopra. Ad essere onesti, devo riconoscere che il peso è buono e distribuito bene; anche a velocità autostradali (con la visiera 'adventure' tolta) è aerodinamico e il rumore del vento contenuto. A differenza dell'autore del video, riesco ad azionare la visiera parasole con guanti invernali, e i tessuti li trovo comodi, non mi irritano. Dopo un'ora in sella non ho nessun fastidio alla fronte. Ma il rumore di cigolio, la visiera, e le orecchie distrutte dalle casse sono sinceramente inaccettabili in un casco che vorrebbe fare concorrenza a Shoei e Shubert. Altri caschi che avevo considerato:
Ora cosa mi resta? Boh...
In ogni caso ho capito che devo fare quello che qui chiamano il 'telly test', cioè sedersi sul divano a guardare la televisione tre quarti d'ora, senza togliere gli adesivi al casco, così da poterlo restituire se non va bene. |
Quote:
io l'ho sempre fatto per gli scarponi da alpinismo e da sci. per i caschi mai. - |
Il mio allenatore di sci acquistava gli scarponi strettissimi di almeno una taglia in meno e poi ci dormiva una notte indossandoli![emoji1787]
Io mi limito a mezza taglia in meno ma li faccio adattare utilizzandoli direttamente. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
PS Se vogliamo parlare di altri caschi:
|
Quote:
A differenza del mio attuale Enoteca 2, ha la posizione che consente di tenere la visiera leggermente aperta e fare passare il classico filo d'aria. Veramente ben fatto! Unico problema, come il 98% dei nuovi caschi ECE22.06 non in carbonio pesa parecchio. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b8880a4680.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Bell MX-9 stanno facendo sconti incredibili, praticamente te li tirano dietro. Penso sia a fine serie e stanno svuotando i magazzini.
La versione “Adventure” ha la visiera, etc. Dirtbikexpress ne faceva promozione ultimamente (mi arrivano le mail). |
@er-minio Grazie, ma io ne vorrei uno con la visiera parasole interna, o la visiera esterna fotocromatica, come il Klim Krios.
@romargi il correttore automatico ha convertito "Neotec 2" in "Enoteca 2"? :lol: Comunque grazie del chiarimento; in negozio ho provato così tanti caschi che sinceramente non mi ricordo più. Per chiarire: mi stai dicendo che il nuovo Shoei GT Air 3 ha l'apertura minima anti-appannamento, giusto? Posso chiederti se sei riuscito a montare un bluetooth di marca diversa, e quanto pesa con pinlock (che taglia sei?)? Avevo visto un video del negozio inglese Motolegends in cui diceva che solo il Neotec 3 (quello apribile), e non il Gt Air 3, aveva l'apertura minima della visiera. Si sarà sbagliato, non credo che si mettono a fare una versione diversa solo per UK. Comunque come ti trovi? Ventilazione, peso, etc? Soprattutto che paragoni puoi fare rispetto ad altri caschi che hai avuto in passato? Grazie! |
Quote:
1) Confermo, colpa del correttore![emoji1] Posto sotto le prove, visto che già in precedenza mi ero preso dell'alcolizzato![emoji1] Per lui Neotec=Enoteca! 2) Confermo, il nuovo Gt Air 3 ha l'apertura minima della visiera, come indicato sul sito Shoei Europe e come visto personalmente in fiera ad EICMA. A differenza del Neotec 3 (scritto bene!). Secondo me DOVREBBE averla anche lui ma sul sito non compare e da prova veloce non ne sono certo. Unica cosa sicura: il GTA3 ce l'ha. 3) Io ho ancora il mio "Enoteca 2": sto valutando il cambio casco e sto pensando di rinunciare alla comodità del modulare, considerando che: - il GTA è decisamente più leggero, cosa non trascurabile considerando che tutti i 22.06 sono ormai pesantissimi. Modulari in primis - il GTA ha per certo il filo d'aria nella visiera, che io tengo sempre sfessurata, non solo in città - il GTA come integrale è anche più silenzioso rispetto al modulare - non viaggio mai per sicurezza con la mentoniera aperta. Lo apro però quando mi fermo ai semafori, per fare benzina, quando mi fermo per fare foto, etc. Comunque una bella comodità. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...582e112e61.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Come sono soggettive le valutazioni. Io ho usato il casco in oggetto (X-552) per andarci a Dakar durante le vacanze di Natale e mi sono trovato benissimo. Calzata comoda, visierino parasole perfetto (a mio parere X-lite ha il visierino migliore mai provato insieme a Shoei) che mi permetteva di viaggiare con visiera aperta e bandana sul naso senza alcun problema e casco discretamente silenzioso (ma comunque io guido sempre con i tappi nelle orecchie).
@londinese: per quanto riguarda i cigolii non è che è un modello difettoso? https://i.postimg.cc/WbGtYk10/IMG-2670.jpg |
Quote:
per il resto, gira che ti rigira, di tante marche girate solo l'Arai si e' confermata di ottimo livello, integrale, oramai i caschi sono pieni di "frocerie" , visiere visierini prese d'aria impossibili, non li riescono a fare dello stesso livello di come li facevano prima.. |
@talox quindi tu non hai i cigolii che abbiamo notato sia io che il tizio del video? Boh, forse davvero è difettoso
Tu hai l'apertura minima della visiera, come negli x lite vecchi? Il Bluetooth l'hai installato? Sent from my SM-S916B using Tapatalk |
Londinese, se può essere utile, i caschi che hanno punti di pressione alle tempie o alla fronte, si sistemano facilmente con lo schiacciamento manuale del polistirolo.
E' un sistema che usano anche i centri assistenza dei costruttori, quindi senza controindicazioni. |
@Aerobico grazie. Intendi applicare pressione al polistirolo per deformarlo un po'? Facendo con le mani? Con un martello? Ho sentito parlare di gente che gonfia un pallone dentro il casco per "ammorbidirlo".
Comunque intendi solo una leggera deformazione, senza tagliare nulla, giusto? Sent from my SM-S916B using Tapatalk |
Esattamente, lo si fa coi pollici direttamente o come ho fatto io, anche con un cucchiaio spingendo con entrambi i pollici.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho quelle 5-6 bottiglie che mi piacciono (prezzo di listino compreso tra 10-20€ per me è un ottimo compromesso) e quando la moglie le trova in offerta ne acquista un po'!:lol: Riguardo Arai, credo che il Quantic sia uno dei caschi che mi calzi meglio in assoluto. Probabilmente gli preferirò Shoei per la visiera (con apertura centrale e la possibilità di lasciarlo sfessurato, come l'Arai) e soprattutto per la mancanza di un buon sistema interfono integrato. |
@londinese ti rispondo per punti
1) no, non sento cigolii di alcun genere; 2) si, rimane aperta una piccola fessura; 3) si, ho montato il bluetooth (Freecom) e gli auricolari li ho pigiati a bestia dentro gli incavi presenti nella calotta di polistirolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©