Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Esperti di catene e corone a me (ergal vs acciaio) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530108)

okpj 25-03-2024 15:04

Esperti di catene e corone a me (ergal vs acciaio)
 
Devo cambiare il trittico al Kappone, però la corona in acciaio (o anche bimateriale) che stavamo per montare è out of stock, introvabile.

L'alternativa disponibile è in ergal oppure c'è in acciaio ma di un numero di denti differente (+2, che non mi va).
Allora stavo optando per l'ergal ed il meccanico mi ha detto "nooo ti dura pochissimo :rolleyes: "
Col trittico attuale, originale, siamo a 35mila km. Faccio un pochino di offroad ogni tanto, se è rilevante. Per il resto passo turistico, di solito da solo o a volte da solo coi bagagli velocità max 130 km/h.

Non ho tanta esperienza in tema perchè ho usato tanto moto con cardano o cinghia e negli altri casi non sono arrivato a doverle cambiare.

Ma è vero che sto ergal dura così poco?
è vero che se si mangia non risolvo cambiando solo la corona in un secondo tempo (tipo dopo 15mila km)?

Grazie :weedman:

Lorenz 47 25-03-2024 15:11

Ciao, la Sitta produce corone in diversi materiali, tra i quali un Ergal anodizzato duro. Dura più dell' Ergal tradizionale, ma non quanto l'acciaio. Considerando il costo, la durata e il tipo di moto sulla quale devi montarla, io lo eviterei

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Flying*D 25-03-2024 15:19

guarda se hanno quella doppia, anello esterno e denti in acciaio e parte interna in alluminio...

Paolo Grandi 25-03-2024 15:24

L'ergal dura meno.
Ha senso per uso agonistico, pesando meno.
Imho, su ebay, amazon, internet, trovi quello che vuoi.

aspes 25-03-2024 15:40

ve le ricordate le corone in nylon che la nava proponeva per le maximoto jap negli anni 70? se si allora siamo vecchi ....

nic65 25-03-2024 15:54

purtroppo le ricordo...:mad:

Bistex 25-03-2024 15:55

mai viste ...:lol:

aspes 25-03-2024 15:57

https://www.ebay.it/itm/271443867874

eccola, bella nuova se vuoi sperimentare...

Attentatore 25-03-2024 16:01

Ergal tutta la vita renthal....

orsowow 25-03-2024 16:08

Sul Super Ténéré montai una corona bimateriale.
Scelta inutile.
La volta successiva un bel trittico DID e non ci pensai più.

P.S. Il trittico marchiato Yamaha che costava un botto, aveva scritto in piccolo piccolo piccolo ... D.I.D. :):):)

bim 25-03-2024 18:32

Aspes, certo che le ricordo….
Addirittura nel mio Gilera 98ss del 1970 avevano messo l’ingranaggio che comandava le camme di nylon, non duro’ molto, ma sempre più di una corona che non la mettono neppure sulle biciclette da bimbo.

aspes 26-03-2024 11:44

ingranaggi di plastica dentro il motore sono stati la maledizione di molti...jap e italiani

Pietro963 26-03-2024 11:56

Per me questa è la prima volta che ho una moto senza la catena.
Da una ventina d'anni a questa parte, ho utilizzato catene + pignone + corone (ergal indurito) passo 520, le prendevo direttamente in Chiaravalli CHT che è agente per RK Chain. Sia su Fazer 1000 (142 cv) che su Tracer 900 (115 cv) mi sono durate sempre dai 35000 ai 40000 km, la corona ha sempre sopportato la durata della catena.

okpj 27-03-2024 00:24

35-40000 km è un gran risultato!

bim 27-03-2024 08:31

Sto cambiando il trittico alle superduke 990
36.000 km, fatta ben poca manutenzione, il meccanico ha detto che metterà RK il gruppo venduto da Chiaravalli che produce corona/pignone
Ps, su una vecchia Bimota misi la corona in ergal, sarebbe stato un peccato mortale metterla in acciaio….

Pietro963 27-03-2024 09:19

@okpj c'è da dire che ho sempre preso il top di gamma delle catene e generalmente, dopo aver regolato la tensione la prima volta dopo un migliaio di km, la tensione è sempre stata invariata per tutta la vita della catena.
La catena originale della Tracer 900 l'ho buttata dopo 18000 km, dovevo regolare la tensione continuamente, gli o-ring si frantumavano ed arrugginiva, meno male che era marchiata DID.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©