Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Spurgo totale liquido freni K1300R con macchinario sconsigliato. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529873)

Robespierre 11-03-2024 10:30

Spurgo totale liquido freni K1300R con macchinario sconsigliato.
 
Questa mattina ho chiamato una concessionaria BMW Motorrad. Ho chiesto se lo spurgo andasse fatto tradizionalmente o se fosse necessario un macchinario per farlo. La risposta è stata sorprendente: " si può utilizzare il macchinario che abbiamo in concessionaria ma consiglio di farlo tradizionalmente perché il macchinario potrebbe portare in giro dello sporco e occludere i condotti della centralina ABS con il rischio che questa potrebbe non funzionare più e, nel caso, la spesa per la nuova centralina ABS sarebbe a suo carico ed il ricambio costerebbe 2000 Euro". Quindi io porto la moto in BMW chiedo lo spurgo totale e se non va a buon fine sono problemi miei? Ma davvero?

Lucky59 11-03-2024 10:45

Tu hai chiesto se lo spurgo andasse fatto tradizionalmente o se fosse necessario un macchinario per farlo. Loro ti hanno risposto che è consigliato tradizionale perchè, SE tu insistessi per uso della macchina ci sono dei rischi di cui non rispondono. Mi pare una risposta completa e corretta.

PMiz 11-03-2024 10:57

Piccolo inciso: Ma solo gli ABS BMW sono cosi cagionevoli?

A me non pare che le altre marche abbiano tutte queste rogne ...

er-minio 11-03-2024 10:58

Lucky59 risposta corretta.

Mi pare pure normale che al telefono non si sbilanciano.
Dal tuo "chiamare una concessionaria" mi fa pensare che non ti conoscono.


Il "macchinario" comunque è il dispositivo diagnostico che fa girare la pompa dell'ABS quando fai lo spurgo.
La puoi attivare con GS911 o Motoscan.

aspes 11-03-2024 11:40

diciamo che con cambio olio freni e' opportuno cambiarlo tutto e quindi il "macchinario" e' utile. Se invece si vuole solo levare un po' di aria (quello sarebbe eventuale spurgo) va bene all'antica.

Walter-one 11-03-2024 11:48

io ho provato a farlo all'antica.. risultato... moto ferma da 2 settimane perchè circuito intasato... ho aperto i tappi del ABS e ho notato olio cristallizzato sotto il tappo.... fallo fare da un meccanico...consiglio spassionato...

Robespierre 11-03-2024 11:54

Non voglio farlo io. Lo farebbe comunque un meccanico. Quello che mi lascia stupito è che se io chiedessi di farlo a BMW, e ci dovesse essere un problema, me lo dovrei puppare io. Del resto porto la moto dal meccanico, in più BMW MOTORRAD, proprio per non avere problemi, quindi mi devi assicurare che lo spurgo venga fatto come Dio comanda e, se dovessero esserci problemi non devono essere miei.

Smart 11-03-2024 12:30

mi pare ovvio che se lo fai da solo o da un altro meccanico, qualsiasi cosa succeda se ne laverebbero le mani
quindi secondo me quello che intendevano con la loro risposta è che il guasto sarebbe a tuo carico in caso tu NON lo faccia da loro

Robespierre 11-03-2024 12:40

Non hai capito. Se lo dovessi fare da loro, e la cosa dovesse andare storta, il problema sarebbe mio...

Smart 11-03-2024 12:57

dubito che ti possano restituire una moto con un guasto che prima non c'era, qualsiasi avvocato li spellerebbe vivi, hai capito male tu

Walter-one 11-03-2024 12:58

Mi sembra strano.. e contro la legge...ti dovrebbero dare anke una garanzia del lavoro fatto..se nn sbaglio..

Robespierre 11-03-2024 13:02

Guardate, sono incredulo anch'io e non ho capito affatto male. Ora mi tolgo lo sfizio di chiamarne un altro paio e sento che dicono.

PMiz 11-03-2024 13:40

Beh ... secondo me invece il discorso della concessionaria può avere un senso ...

Se per esperienza so che mettendo mano al circuito dei freni di quel tipo di moto ho serie possibilità di causare un guasto grave (causa progettazione o componenti discutibili) e non vi è modo di evitare questo rischio pur ponendo la massima perizia possibile nel lavoro, chi me lo fa di rischiare un danno da 2000 Euro a fronte di un lavoro da 100 Euro su una moto fuori garanzia?

Io (concessionaria) ti avviso del rischio che corri e poi sta a te decidere ... se non ti sta bene vai da altri o fattelo da solo ...

Superteso 11-03-2024 13:43

Vero, anche perché è molto probabile.

Se prima non si é mai fatto nulla, ogni 2 anni come prescritto.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ebigatti 11-03-2024 13:44

c'è anche da dire che andare in conce ufficiale per farsi fare uno spurgo è cosa tantino strana.

wgian1956 11-03-2024 14:32

Forse il termine è sbagliato...lo spurgo è una cosa, la sostituzione un' altra

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Kinobi 11-03-2024 14:33

Quote:

Originariamente inviata da ebigatti (Messaggio 11090871)
c'è anche da dire che andare in conce ufficiale per farsi fare uno spurgo è cosa tantino strana.

Non so se tu hai mai provato a fare lo spurgo di un 1150 ABS.
Solo per dire è, senza polemica.
Prova a guardare i video...
Togli serbatoio, costruisciti la boccetta, fai tre diversi spurghi... Nel senso tre volte.
Non so come sia questo, ma mi basta il mio...

Robespierre 11-03-2024 14:59

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11090868)
Beh ... secondo me invece il discorso della concessionaria può avere un senso ...

Se per esperienza so che mettendo mano al circuito dei freni di quel tipo di moto ho serie possibilità di causare un guasto grave (causa progettazione o componenti discutibili) e non vi è modo di evitare questo rischio pur ponendo la massima perizia possibile nel lavoro, chi me lo fa di rischiare un danno da 2000 Euro a fronte di un lavoro da 100 Euro su una moto fuori garanzia?

Io (concessionaria) ti avviso del rischio che corri e poi sta a te decidere ... se non ti sta bene vai da altri o fattelo da solo ...

Do per scontato che il manuale di officina preveda che il lavoro debba essere eseguito con il loro macchinario. Quindi tu concessionaria ti rifiuti di fare un lavoro che è previsto dalla casa madre? Fantastico...
Comunque ho scritto spurgo, ma intendevo SOSTITUZIONE liquido freni.

PMiz 11-03-2024 15:55

Se io concessionario so per esperienza che (ad esempio) pur che ci sto attentissimo 1 volta su 10 quel genere di intervento causa problemi, probabilmente valuto per bene tutto il "contorno" della richiesta ...

La moto l'hai comprata da me e hai sempre fatto regolarmente i tagliandi da me? Allora mi assumo il rischio e ti faccio l'operazione ...

Non ti ho mai visto prima d'ora e non conosco lo storico di manutenzione di quella moto .... allora ti informo preventivamente di cosa potrebbe succedere per non andare a litigare dopo ...

Secondo me ci può stare ...


Purtroppo il problema (in mia opinione) è a monte: Perchè gli impianti ABS della serie K sono cosi "delicati"? :dontknow:

Superteso 11-03-2024 16:15

@Kinobi

Si tratta del primo tipo di ABS. Sui fronte marcia è diverso, molto piu semplice, il modulo è diverso.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

PMiz 11-03-2024 16:18

Sul K fronte marcia è diverso ma le morie di impianti ABS sono comunque elevate ...

Ad esempio anche sulla mia l'ABS è guasto ...

Superteso 11-03-2024 16:37

Assolutamente.

Faccio gli scongiuri, ma la mia 102 Kkm tutto ok.

Menutenuto a dovere.

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

ChArmGo 11-03-2024 17:02

e' ot.. ma ho portato la mia R in concessionaria a fare il tagliando con meno di 1000 km percorsi dal precedente proprio per far cambiare il liquido freni. "in che modo" lo abbiano cambiato non lo so ma mi va bene cosi'.. spero solo di usarla di piu' quest'anno..

er-minio 11-03-2024 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Robespierre (Messaggio 11090917)
Comunque ho scritto spurgo, ma intendevo SOSTITUZIONE liquido freni.

É la stessa cosa.
Il concessionario sta semplicemente mettendo le mani avanti. Come dice Pmiz.

É una moto che non conoscono, di cui non sanno lo storico.
Comunque in genere si sfonda prima il motorino elettrico dell'ABS. Quindi tranquilli.

Skiv 11-03-2024 17:17

Quote:

Originariamente inviata da Robespierre (Messaggio 11090917)
Do per scontato che il manuale di officina preveda che il lavoro debba essere eseguito con il loro macchinario. Quindi tu concessionaria ti rifiuti di fare un lavoro che è previsto dalla casa madre? Fantastico...
Comunque ho scritto spurgo, ma intendevo SOSTITUZIONE liquido freni.

Voglio farti una domanda. Supponiamo che tu decidessi di procedere con "il macchinario" SENZA che te ti avessero detto di questa possibilità, ovvero che ti andasse a ramengo tutto, saresti stato contento se ti presentassero il problema a fatto compiuto o avresti preferito che ti avessero informato preventivamente?

Io non ci vedo nulla di strano, probabilmente da loro esperienza non è una possibilità così remota e siccome sanno che BMW madre se ne lava le mani chi glielo fa fare di rischiare 2000 euro di danni per prendere 100 euro?

Sarebbero scemi.

Se non sei d'accordo cambia meccanico, sebbene abbiano il marchio e siano autorizzati restano comunque delle imprese private e non sono delle onlus.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©