![]() |
mantenitore carica batterie e powerbank
Buona sera a tutti,
potrei dover mettere le moto in un garage che non ha presa elettrica, e non me la fanno mettere. Stavo pensando ma se mi comprassi un powerbank (come quelli che usano sui camper per esempio) da caricare in casa e ogni tanto portarlo giù in garage ci potrei attaccare la presa 220 volt dei manutentori di carica delle batteria della moto? è una boiata? quanto potrebbero durare? vorrei evitare di dover portare su e giu dal garage il powerbank ogni giorno (o giu di li). Mi servirebbe soprattutto d'inverno pieno quando non uso le moto, da novembre a marzo |
Esistono caricatori 12v -> 12v.
Nel passare da 12v a 220 e poi nuovamente a 12v sprechi un sacco di energia. Il garage è sotterraneo? Oppure hai accesso ad uno spazio aperto dove poter avere un pannello solare? Se no, il powerbank o una batteria abbastanza grossa è una soluzione, ma senza sapere quanto assorbono le moto in carica è difficile capire. Non ogni giorno, ma nemmeno puoi lasciarla un mese da solo - a occhio e croce. In più, una batteria al piombo che porti a scaricare così (senza scendere sotto il 50/60%) non ti dura tantissimo. Litio già diverso. |
Tutto si fa, ma dipende.
Un powerbank "normale" viaggia nell'ordine di qualche centinaio di Wh, diciamo 500Wh. Un caricabatterie "normale" consuma nell'ordine di 1W se la batteria è a posto. Fa 500 ore di utilizzo, 20 giorni. Tutto molto a spanne chiaramente, ma non dovrebbero essere 2 giorni e non dovrebbero essere 200. Un power bank di quelle dimensioni costa un 300€, non sono meglio spesi mettendo batterie al litio sulla moto e risolvendo il problema alla radice? Oltre ad evitare di fare su/giù ogni 2 settimane con il powerbank tutto l'inverno. |
Io monterei uno stacca batteria.
A poli scollegati una batteria ti dura mesi. Oppure compra un bel generatore a benzina e lo accendi tutta la notte. All'assemblea di condominio successiva la presa, vedrai, te la fanno portare |
Io ho il GS in un box sotterraneo senza corrente all' interno.
Dopo qualche tentativo con degli accrocchi elettronici (in sequenza: Batteria auto enorme, inverter da 12 a 220V, caricatore Can Bus da 220 che mantiene in carica la batteria, circuito che stacca la batteria auto quando scende sotto una certa tensione per evitare che si rovini) Ho poi preso su amazon questa "centrale elettrica portatile" : https://www.amazon.it/gp/product/B0B...?ie=UTF8&psc=1 che uso saltuariamente per mantenere la batteria come se fosse una presa elettrica per collegarci il caricatore CanBus . |
Partirei da qui: https://www.optimate.co.uk/battery-c...Power%20supply.
Comunque, come giustamente fa notare RedBrick, il gioco non costa poco. Valuta le batterie Litio per le moto. O alle brutte, se non usi le moto, ti smonti le batterie e te le porti a casa. Piccola postilla al calcolo di Redbrick sopra: ricordate che di calcolare il 50% di capacità della batteria di accumulo se non usate litio. Se no vi durano da Natale a Capodanno. Ho appena buttato una coppia di batterie Victron da 60Ah che mi dovevano durare 7/8 anni e ho disintegrato entro 4 anni... :lol: |
Il mantenitore di carica l'ho già perché adesso le moto sono in un garage con la corrente ma potrei doverle spostare in un garage senza corrente motivo per cui pensavo di attaccare i caricabatterie a una powerbank tipo quella linkata da Michelesse. Dovessi portare su e giù il powerbank ogni 20 giorni non sarebbe una tragedia. Un generatore è impossibile andrebbe mantenuto in moto in un garage sotterraneo, escluso.
Dite che le batterie al litio sono un soluzione ? non si scaricano in un interno inverno? Su una delle due mono devo sostituire la batteria, sull'altra l'ho appena cambiata Anche staccare le batterie è una bega, sono sotto il serbatoio |
Quote:
|
Quote:
Mi sa che me lo compro... . |
Ecco perchè non l' avevo comprato....
non ha la predisposizione CanBus per caricare attraverso la presa accendino DIN... . |
e quindi?? ti basta predisporre un collegamento ( lo fai una volta sola e basta ) diretto alla batteria con uno spinotto dedicato alla ricarica bypassando l'impianto della moto ;. a quel punto il "problema " can-bus non esiste più.
ciao bissio |
La batteria al litio potrebbe essere una buona soluzione.
Io l'ho montata sulla VFR, mentre sulla Goldwing e sulla Vstrom ho quelle al piombo classiche, entrambe abbastanza nuove (2-3 anni). Quella della VFR ha almeno 6 anni, non mi ricordo quando l'ho comprata. Per farla breve, dopo 2 mesi di fermo in garage non riscaldato, la Goldwing e la Vstrom non sono partite ed ho dovuto usare l'avviatore. La VFR è partita senza problemi. |
Quote:
https://www.optimate.co.uk/battery-c...-12v-din-plug/ Io sono ormai anni che tengo tutte e tre le moto attaccate ai caricatori solari dell'Optimate. Sul GS (che è quella che uso più spesso) ho messo una seconda presa Hella sul lato destro della moto. É collegata direttamente alla batteria (con fusibile :) ) e ci appiccico il carichino solare ogni volta che mollo la moto in garage. Le altre due hanno la presa a due poli nascosta. Sotto la sella per l'HP2 e sotto il parafango per il DR, ma le muovo ogni morte di papa. https://jnkmail.com/private/qde/solaropt.gif https://jnkmail.com/private/qde/optimate.jpg |
Quote:
Comunque sarebbe meno di 20 giorni. Se usi l'inverter direi anche parecchio meno. |
Si dovrei usare l’inverter perché i caricabatterie delle moto vanno a 220 V
|
Io lunedì’ sono andato a ritirare la moto che avevo lasciato in montagna l’agosto scorso, mi sono portato il caricabatterie per precauzione, non il power bank perché la batteria della superduke 990 e’ irraggiungibile, ho i cavetti esterni.
Non e’ servito, la batteria al litio messa 8 anni fa ha fatto il suo dovere! Partita al primo colpo! Ps, ho acquistato una s1000r dal pronto, purtroppo senza batteria al litio. |
Ma la batteria al litio può essere messa sotto il mantenitore di carica bmw?
|
Quello nero si quello grigio sembra di no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bmw fornisce la batteria al litio come costoso optional, certamente ha il mantenitore adatto, ma come ho scritto, non serve assolutamente il mantenitore!
Io ho un mantenitore Noco che ha anche il ciclo per le litio, mai usato. |
Quote:
Però magari quando la tirerò fuori, due cavetti finalmente li metto…. . |
Ogni volta che si chiede consigli sulle batteria al litio sul GS , i pareri sono sempre così contrastanti che non capisco se c’é la reale possibilità di metterne una senza problemi…
. |
Michelesse, sulla Gs1300 la batteria al litio è di serie, sulle 1250 era optional.
Come su tutte le altre BMW. Quindi mi sembra che la batteria al litio per le moto bmw non sia proprio una novità. Se avete dubbi andate di originale! |
Infatti … con il litio cinesato ci andrei cauto.
Mi è bastato vedere cosa è successo alla batteria di un iphone 8 cinese … praticamente fusa dentro il telefono aveva sollevato lo schermo e scaldava da bestia Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Mikey. Se non usi la moto da nov. a marzo, stacca la batteria portala in a casa e ogni 15 gg la ricarichi !
|
Io non so che batteria al litio mi ha messo il concessionario Ktm di Milano, ma non posso che parlarne bene!
E costava molto meno dell’optional Bmw… Ma sulle BMW perché vi fate problemi e non montate le originali al litio? Ci girate attorno ma non volete proprio metterle! Non ditemi che vi spaventa il costo… |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©