![]() |
R1150RT,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Gioco valvole
Salve a tutti, è possibile che a 4000 km. debbano regolarsi le valvole? Aperto il coperchio e portato il pistone al punto morto sup. è possibile che lo stelo delle valvole non abbia alcun gioco col bicchierino con cui urta? (gioco valvole assente o zero). La moto gira bene ed il motore va che è una meraviglia però a caldo vi è un tintinnio che è fastidioso ed indisponente per una moto nuova. Qual'è il problema, è tutto normale? Grazie
|
..le posizioni al pms sono due...se sei in bilancio ti credo che le aste sono puntate...attenzione che sia in fase di scoppio...è li che devi misurare il gioco...boxer 4V 0.15 - 0.30...è un gioco da ragazzi... :arrow:
|
Gioco valvole
allora faccio girare l'albero motore e faccio in modo che nella finestrella indicata nel manuale compaia la scritta ot e quindi vado a leggere con lo spessimetro il valore di distanza. In queste condizioni il valore è zero e comunque girando ancora l'albero motore non riesco ad infilare lo spessimetro. Qual'e l'errore? Grazie!
|
supponendo tu abbia un boxer 4v, perchè non lo dici, se il gioco zero lo trovi solo in uno dei due cilindri e nell'altro è corretto vuol dire che va tutto bene, fai fare un ulteriore giro di 360° all'albero motore e vedrai che il cilindro a gioco zero e quello normale si scambieranno le parti fra di loro. se invece hai gioco zero contemporaneamente in entrambi i cilindri c'è un problema (valvola puntata o altro)
|
Ma non basta regolarsi con la posizione della camma?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
però .... non è meglio che le prime volte ste cose vengano fatte con l'aiuto di qualcuno pratico?????? .... poi se fate danni non ve la prendere con il forum .... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: |
Quote:
|
Quote:
ottimo il consiglio di fare il lavoro insieme a qualcuno che ne capisce, la prima volta! |
Quote:
|
Quote:
non sono visibili le cammes ... per chi è pratico ... senza togliere il tappino e cercare l'OT ... ci sono dei riferimenti da allineare tra castelletto, testa ed il pignone della distribuzione sull'albero a cammes ... se tutti i riferimenti sono allineati il pistone è perfettamente al punto morto superiore .... |
Gioco valvole
Per Rasu, perdona la mia ignoranza ma dopo che posiziono l'indicazione su OT e non riesco ad infilare lo spessimetro nello stelo delle valvole del cilindro di sx neanche se continuo a girare l'albero anche di 360°. Cosa devo fare altro per la misurazione?Ti ringrazio se mi puoi aiutare in questa sede.
Ciao Domenico R 1150 R. |
Verifica se i bilancieri si muovono.
Se cosi' fosse stai semplicemente cercando di infilare lo spessimetro in un posto sbagliato. Verifica di essere al punto morto superiore: infila un cacciavite nel foro della candela e fai ruotare il motore fintantoche' il cacciavite esce al massimo. Se i bilancieri non si muovono fai ruotare l'albero di 1 giro. Ricorda: Non si possono essere piantate 4 valvole! Stai semplicemente sbagliando qualcosa. Auguri :D :D |
Quote:
|
Quote:
Con questo termine si indica ciascuno dei due punti estremi raggiunti dal pistone nel suo movimento rettilineo, e alternato all'interno del cilindro. Quando arriva a un punto morto il pistone si arresta momentaneamente per invertire il suo moto. II punto morto superiore e' quello in corrispondenza del quale il pistone e' piu' lontano dall'albero a gomiti (o, se vogliamo, piu' vicino alla. testata); il punto morto inferiore i quello opposto, (in corrispondenza del quale il pistone e' piu' vicino all'albero a gomiti).Detto questo visto che per registrare le valvole dobbiamo portare UN pistone al PUNTO MORTO SUPERIORE,(inevitabilmente l'altro sarà al PUNTO MORTO INFERIORE)vedrai che la mia procedura non ti sembrerà così strana,ovviamente ognuno ha il proprio sistema, io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi ;) ciao |
Quote:
...capitto mi hai.... :D :D :D |
|
ok ok capito la lezione :confused: :confused:
ma allora...fino ad adesso....ho avuto un gran culo sono anni che procedo come detto,probabilmente la casualità ha voluto che trovassi i bilanceri liberi sempre nel cilindro opposto a quello scelto per il PMS,da quì la mia convinzione che fosse una regola :mad: :mad: |
Quote:
se i bilancieri non si muovono proprio, ossia hai 8 valvole puntate, la moto dovrebbe funzionare malissimo....... ritengo più probabile un problema nella procedura di misurazione (punto OT sbagliato sul volano? motore ruotato nel verso sbagliato? spessimetro inadatto? punto di inserimento spessimetro sbagliato?). in relazione al "dibattito" sui PMS, mi immagino le LIEVI vibrazioni di un boxer con i perni di manovella a 360°.... lo si riconosce dalle vertebre del pilota, che si trovano sparse ai lati della strada, una a destra, una a sinistra, un'altra a destra, un'altra a sinistra...... |
e ravattando un po' con fasatura degli assi a camme e pickup di accensione si potrebbe fare un boxer "bigbang", con le fasi di scoppio contemporanee!
|
Gioco valvole
Grazie ragazzi ottimo aiuto.
|
Quote:
|
Quote:
domenico facce sapè, siamo curiosi di svelare l'arcano! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©