![]() |
sostituzione facile batteria e motorino
Per sostituire la batteria sui vari siti praticamente tutti o tolgono il serbatoio o lo cappottano indietro. in entrambi i casi bisogna scollegare i tubi benzina e i connettori della pompa benzina e non è una passeggiata perche basta che un o-ring non tenga più e perde benzina e si fa casino.
Invece dopo aver visto questo topic con foto postate da ER Francese https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=466160 la batteria si cambia in un attimo perche il serbatoio invece che cappottarlo dall'avanti all 'indietro lo si alza dal dietro in avanti. Senza toccare minimamente tutti i tubi e connettori benzina e la batteria si estrae facilmente In pratica tre viti del serbatoio e in 15 minuti si cambia.. comunque poiche la moto partiva con esitazione specie all'inizio da quando è nata dopo aver visto questo video . in particolare guardate la fine del video dove ti fa vedere il prima e il dopo https://www.youtube.com/watch?v=ck0rZIxn7iI ho cambiato il motorino con spesa di circa 100 euro made in italy da un sito italiano. e sono rimasto sbalordito. con la stessa batteria che prima esitava alla partenza con motore che girava fiaccamente ora gira come un fulmine e la moto parte in mezzo secondo. Sono giunto alla conclusione che il mio motorino originale di marca Bosch avesse problemi fino dall'origine. Ho sempre imputato la difficoltà della partenza al fatto che il bicilindrico avesse bisogno di tanto spunto....ma non era così Guardatevi la fine del secondo video.... |
2 video dal minuto 8.20 quando fa il test del primo e dopo
|
Direi che hai fatto più che bene, spendendo poco e col gusto di aver fatto da solo. In effetti la moto deve partire senza esitazioni e se sin dal principio faticava evidentemente era un motorino nato male.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©