![]() |
Trasporto moto in Turchia
Ciao a tutti,
qualcuno conosce trasportatori che spediscono moto da Italia a Turchia( Istanbul)? quelli rintracciabili online ( macingo, motorhelp, ecc) non lo fanno e non sto trovando granché in rete Grazie Sergio |
Sarebbe una comodità poter spedire la moto (almeno per il viaggio di andata) e andare in aereo, ho cercato anch'io se trovavo un spedizioniere ma non ho trovato nessuno.
|
Provate con Valsped di Dalmine... forse ora arrivano anche in Turchia:
http://www.valspedgroup.it/it/offert...tta-europa-414 |
Il bello del viaggio e' il viaggio....
|
Hai ragione Petrel ma talvolta bisogna fare di necessità virtu';)
Fagòt, ho inviato una richiesta a Valsped , vediamo cosa mi rispondono. Grazie |
mi hanno già risposto:
" la ringrazio per la richiesta ma purtroppo il nostro servizio Transfermybike non è attivo da e per la Turchia." punto e capo..... |
@serghigo
Toh. Prima di tutto vai a vedere qui. http://www.myktm.it/viewtopic.php?f=23&t=55213&start=20 Poi, quando andresti? Premetto non ho posto (forse), ma credo di riportare la moto in Turchia via Georgia, come ho scritto nel topic citato. Forse appare anche qui. Noi abbiamo caricato il mezzo sul furgone (leggi bene) e ci siamo fermati al confine. Non so se avremmo potuto sdoganare con i mezzi nel furgone. Abbiamo lasciato il furgone in Bulgaria. Se propendi per un sistema tipo il mio, posso girarti dove la lasciare la moto, e forse farla spedire a 5 km dal confine turco, poi devi portarla dentro te. La mia esperienza, è che il tragitto dall'Italia alla Turchia è una palla mostruosa e fai benissimo a spedirla o caricarla nel furgone. |
Un'altra soluzione che stiamo valutando, non accorcia troppo, ma offre altri spunti, è caricare la moto fino in Romania (posso tenertela a Bucharest). Li ti fai due o tre giorni in moto, lasci la moto, torni a casa con aereo a prezzo politico e poi ritorni a prenderla quando vai in Turchia, e da li, poi sono 650 km verso Costantinopoli. In poche parole, non la fai più corta, ma la accorci di 1000 km nel tragitto complessivo casa- Istambul.
Spedizionieri per i paesi EU, li trovi a poco (domanda "due Europallet, non sovrapponibili, uniti tra di loro, spostabili con Transpallet"). Il problema è il deposito per scaricarla, posso farlo a Bucharest, ma non è propriamente per strada. |
Grazie Kinobi, al momento valsped mi ha quotato 530 euro per spedirla ad atene. Poi da li potrei andare diretto o fare Chios/Cesme. Il problema è che non riescono a garantire una data certa di consegna ( parlano di settimana 35 o 36 , quindi ballano 15 gg)
Su Myktm avevo gia letto il post, comunque grazie. Comunque continuo a cercare tra i siti dei trasportatori turchi. Vediamo se esce fuori qualcosa |
Che un turco di sdogani la moto, non ne sarei troppo certo. Posso guardare, se mi ha scritto qualcosa sul passaporto. In poche parole, io cercherei di farla arrivare vicino al confine con l'EU, e poi te la fai entrare te.
Se trovi informazioni, posta qui, ti leggo.:) Devi cercare sui trasportatori con resa certa, sbagliano di poco le date (prova Dissegna per la Grecia). Da Atene a Costantinopoli sono 1000 km, non so bene se ne valga la pena. Non so dove vai in Turchia, ma i tedeschi di Burning Feet arrivarono a Alexandropuolis (15 km da dove ero io). Io alla fine guardo a Bucarest per la miriade di voli economici, frontiera EU rapida con la Bulgaria...che va bene il tempo, ma pure la pecunia conta. |
Bel giro da casa ad Ancona, traghetto fino a Igoumenitsa prenotato appena aprirono (ovvero a Novembre dell'anno prima), tirata fino ad Alessandropoli con piacevole pernotto e la mattina alle 7 ero già alla dogana cisì che in 20 minuti avessi fatto tutto.
Il rientro lo feci sempre traghettando ma per non tagliare di nuovo la Grecia in pallostrada traghettai da Chesme fino al Pireo e poi strada normale/costiera fino al porto. Praticamente partendo da casa la mattina, la sera del giorno dopo ero al confine turco... con le spedizioni sarà anche comodo ma tocca stare svariato tempo senza moto. PS Anche il Nencini spediva in ogni dove prova a guardare qui: https://www.ridetrueadv.com/trasport...utto-il-mondo/ |
la meta finale doveva essere l'Asia , tajikistan/Kirgizistan . dovevo andare ad Agosto facendomela spedire da ADVfactory che ho già utilizzato per la patagonia e con cui mi sono trovato bene. purtroppo agosto mi è saltato e sto cercando alternative ( Georgia/Armenia) . Anche io ho pensato a posti vicino al confine turco ma poi devo arrivarci......
Ho anche pensato di portare li prima la moto e lasciarla in un magazzino per andare a riprenderla ma non trovo niente ( perlomeno niente che mi dia una minima idea di affidabilità) * Valechiaru : anche a me al momento la tua sembra la soluzione migliore |
Quote:
La moto, se ti porti via un telo, li è sicura nel nostro Hotel. Svilengrad non è vicino a Sofia dove ci sono molti voli con l'Italia. @ValeChiaru Tanti fanno quella soluzione. Dipende che moto hai, che gomme hai, e come e cosa devi fare dopo. Mi pare Serghigo parta da Genova. Se parte con gomme appena tassellate, a fare il tuo giro, deve prevedere un cambio gomme prima della Georgia perchè per arrivare li sono 4000 km con il giro che dici te. 4000 a tornare. Per carità, tutto è fattibile, anzi, so di uno che ha programmato un cambio gomme da KTM Ankara. |
Abbiamo fatto Armenia e Georgia in 22 giorni partendo da Ancona, igoumenitsa, Instambul, abbiamo costeggiato tutto il Mar nero fino a Tiblisi (cambio gomme per un problema con le Karoo street) poi giu fino ad Alavedi e al monastero di Tatev e rientro ripassando Georgia, Ani, etc età in 22 giorni, senza ammazzarci di tappe assurde ma vedendo molto.
|
@serghigo
Sai che c'è il Trieste-Mersin traghetto? Mersin è più vicino a Tiblisi di Istambul @petrel La via più rapida da Igoumenitsa a Tiblisi sono 2600 km, per cui sono 5200. In totale quanti km di media al giorno? |
ne abbiamo fatti un po di più perché abbiamo costeggiato tutto il mar nero.
https://i.ibb.co/k6sTNrN/IMG-0233.jpg https://i.ibb.co/ByLC8Zr/IMG-0234.jpg png bilder |
Grazie, ma i vostri ritmi non si addicono al mio modo di viaggiare. Mi segno le città però. Mia moglie non fa tappe da +500 km (che significa seduto circa 8/9 ore a motore acceso) e io sto cercando tracce da off e a tutte curve, dove la media oraria, se sei rapido (ammetto di essere un bradipo nel fuoristrada), non va ai 35 kmh.
|
Io ho fatto arrivo traghetto in Albania poiMacedonia Bulgaria e Istanbul,viaggio bellissimo e per niente palloso ,anzi lo rifarei.
|
Verissimo Rufus, ti quoto:cool:. Ma lui inizia a Istanbul il viaggio, io credo tu lo hai finito invece.
|
Quote:
|
Quote:
è pieno di gomme "tuttofare" che lasciano ampi spazi di kmtraggio. |
Grazie Kinobi, ora contatto la DFDS per vedere se possono aiutarmi per la tratta Trieste -Mersin
Comunque concordo anche io con lo spirito da viaggio più soft. Come per te siamo io e mia moglie e farsi 5 giorni ( che poi contando il ritorno diventerebbero 10) con medie ( autostradali......) di 6/700 Km non ci attira più di tanto. Ho scritto al concessionario BMW di Istanbul per sapere se prenotando da lui un cambio gomme può tenermi la moto per un mesetto. Vediamo cosa mi risponde |
Kinobi, proprio finito no,poi fatto Grecia ecc...
|
Quote:
Minuto 3 in poi. Fino al 4. Tu andresti li con quelle gomme che hanno già fatto, diciamo, un 3800 km? Ogni gomma anche triste su asfalto va bene. Basta molto poco in fuoristrada, da non confondere con Off o Enduro, per avere problemi. All'assotigliarsi del battistrada, nulla a che vedere con trazione o tenuta, le possibilità di foratura crescono più che proporzionalmente. @serghigo https://www.advrider.com/f/threads/w...anbul.1386645/ Io le farei spedire su un hotel dove hai prenotato con Booking dall'Italia. Poi a montarle in qualche modo si fa. Sennò scriverei direttamente a Anlas. Qualcuno avranno... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©