Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Moto Storica r1150r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529153)

Kinobi 22-01-2024 16:37

Moto Storica r1150r
 
Buon Giorno,
la mia vaccona ha ora 20 anni, e volevo iscriverla a FMI.
Qualcuno lo ha fatto?
Ne vale veramente la pena?

Io devo fare poche modifiche per riportarla totalmente originale. Ma lo stesso la trafila non pare banale. Ne vale veramente la pena per risparmio di bollo ed assicurazione?

Grazie
Emanuele

pesce.rosario 22-01-2024 16:43

non ne vale la pena....ci sin passato con un Transalp.....

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

maurodami 22-01-2024 16:54

Fatto con la R1150GS proprio qualche mese fa. Vedi discussione in apposita stanza

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

salvatore71 22-01-2024 17:01

La mia a marzo ne compie 19 e sono interessato pure io come funziona

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

mugio 22-01-2024 19:45

Io l'ho fatto per la.vespa e per la r100cs. Senza non potrei circolare a Milano. Con non ho alcuna limitazione nemmeno in area c. Per me quindi conviene. Ti costa circa 200 euro. Lo fai una volta e non ci pensi più. Poi è chiaro, dipende da dove vivi.
Se non hai limitazioni di norme antinquinamento e già il bollo è irrisorio forse è solo lo sfizio della targa. Ma occhio perché sono precisi, dece essere tutta originale.

maurodami 22-01-2024 19:59

agevolo la ricerca
https://www.quellidellelica.com/vbfo...=64763&page=56

Joey 15-04-2024 15:24

La mia R1150R a maggio compirà 20 anni.
E' completamente originale tranne il rivestimento della sella che è stato sostituito in quanto si era usurato e strappato.
Per farlo, è stata utilizzata della pelle marrone al luogo dello sky color biscotto.
A vostro parere, avrò problemi per ottenere il CRS?
Grazie a chi mi risponderà.
J.

maurodami 15-04-2024 15:27

Dipende dalle "conoscenze" dell"esaminatore.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

Joey 15-04-2024 16:08

Afferrato... ;)
Grazie mille per la risposta.
J.

Joey 15-04-2024 16:09

Spero in un esaminatore poco preparato... :)

papipapi 15-04-2024 22:50

Il tutto è soggettivo, ci sono vantaggi e svantaggi, sarei fortemente indeciso :confused:

https://www.google.com/search?q=iscr...rome&ie=UTF-8# :toothy2:

maurodami 15-04-2024 23:04

Dimezzare la tassa di proprietà dal 20° al 30° anno è gia un bel vantaggio

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

roberto40 15-04-2024 23:04

Se hai solo il colore differente della sella, non dovrebbero esserci troppi problemi, poi chissà. Magari nelle foto il colore cambia e non si nota più tanto. :confused:

Joey 16-04-2024 09:33

@roberto40 si, si... tutta completamente originale tranne il colore della sella.
Grazie per la tua risposta. ;)
J.

m6speed 05-06-2024 15:41

Io l'Ho fatto per la mia Honda VTR 1000 del 1999. Alla fine, dopo un po' di sbattimento visto che ho trovato un perito particolarmente pignolo, son riuscito, da solo, nell'impresa. Oltre a nessun blocco del traffico, qui in Piemonte bollo ridotto al 50% e assicurazione FMI a poco meno di 100 euro annui.

rasù 05-06-2024 16:16

pro:
-ingresso in zone con blocchi del traffico se il comune lo prevede
-sconto 50% bolli da 20 a 30 anni
-utile, ma non indispensabile, per avere assicurazione storica
-possibilità di maggiore valutazione in caso di risarcimento

contro:
-lo sbattone di fare la pratica asi o fmi
-lo sbattone di frasi trascrivere storicità su cdc

roberto40 05-06-2024 17:00

Analisi perfetta, io valuto i pro e ne godo i benefici.

m6speed 05-06-2024 21:03

dipende da quanto e' pignolo l'esaminatore della mia pratica. a me e' capitato di dover sostituire il monoammortizzatore YSS della mia Honda VTR 1000, perchè aveva la molla di colore giallo, e non rosso come lo showa originale. il mio consiglio e' trova qualcuno che ti presta la sella originale, gli offri un aperitivo, scatti le foto e poi gliela rendi. e vai di pratica

matteo10 06-06-2024 08:45

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 11106387)
...Magari nelle foto il colore cambia e non si nota più tanto. :confused:

... +10 aperitivi

Joey 07-08-2024 16:20

Vedo solo adesso alcune risposte alla mia richiesta, scusate se non ho ringraziato prima.
Grazie mille per le info.
A questo punto, visto che ho anche installato le sospensioni nuove ed hanno la molla gialla (Ohlins) e non grigia, spero di trovare una persona non eccessivamente pignola.
Quest'inverno ci proverò, poi vi farò sapere com'è andata... sperem...
Metterò in conto un po' di aperitivi, allora... :lol:
J.

maurodami 07-08-2024 16:49

Per le molle non dovrebbe essere un problema, ma nel dubbio copri le spire a vista con del nastro isolante grigio.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

Joey 08-08-2024 09:59

Farò così, grazie per il consiglio.
J.

retambo 08-08-2024 16:16

Ciao Kinobi,
Io ho una R1150R Ferro Dark...a gennaio di quest'anno appena compiuto i 20 anni l'ho subito fatta storica con l'aiuto del motoclub Magenta, che non conoscevo, molto gentili e disponibili....premesso che in Lombardia, come in Emilia Romagna, è non so in quali altre regioni....una volta ottenuto il crs..non paghi più il bollo e hai l'assicurazione agevolata....ma secondo me anche la moto acquisisce un plus...è comunque un riconoscimento che fa piacere....poi ognuno si muove e fa a seconda di come si sente..

Quattro anni fa ho fatto la stessa procedura x una Bmw z3, e sono contento di averlo fatto....oltre ad averla iscritta al registro italiano z3....

Ciao e buona strada...

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

giammy 20-08-2024 11:19

Anch' io, compiuti i 20 su tutti i miei mezzi, faccio l' iscrizione FMI. E' conveniente. Oltrettutto da qualche tempo hanno semplificato le pratiche con la digitilalizzazione. Si fa tutto dal sito e ci si mette 10 minuti. Costo 75 euro se non ricordo male. In due settimane arriva l' iscrizione via mail (non mandano nemmeno piu CRS plastificato, via posta).
Tuttavia, digraziatamente, nella mia regione, poi, devi andare presso un ufficio ACI che deve farti un adesivo da applicare sul libretto (che dice appunto che il mezzo è di interesse storico) e da quel momento il bollo passa ridotto. Il costo di questo adesivo è di altri 70 euro.
Per i mezzi trentennali, invece, il bollo passa ridotto in automatico.

Walter 20-08-2024 12:07

Il problema per le mie ultraventennali è che, nel corso degli anni, ho fatto modifiche estetiche/funzionali: alla 916 ho fatto rivestire con una pellicola in fibra di carbonio quel grezzo pezzo di ferro che è il forcellone, trattamento analogo per i convigliatori d'aria a vista, ho fatto trattare le forcelle con una pellicola in teflon per la scorrevolezza e, visto che le avevo smontate, le ho fatte dorare, al 1150R ho cambiato quel vetusto faro da camion con il faro della Honda Hornet, estetica e visibilità ne hanno molto guadagnato, ho sostituito i mono anteriore e posteriore con due splendide unità Holins. Ora come faccio ad iscrivere ad un registro storico?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©