![]() |
rinuncio
Dopo 7 mesi di ricerche rinuncio. Ho cercato un gs, 1100 e 1150, ma non ne ho trovato uno in condizioni ragionvevoli e ad un prezzo ragionevole. Tutti a chiedere 4000 euro e oltre per moto con oltre 100000 chilometri o al massimo, intorno ai 3000 per dei 1100 fermi da anni o maltrattati e senza manutenzione da secoli. Tutti convinti di aver la moto dei sogni ma gli annunci restano li... per mesi e mesi.. senza acquirenti. Forse si sovrastimano quest moto. E molte depredate negli anni di libretti, kit attrezzi, o ormai lontane dall'essere originali, esteticamente e non.
E più si va avanti e sempre più il mercato di queste moto si limiterà , troppo lontane dall'aver 40 anni per circolare liberamente come storiche e ormai da ottobre tutte ferme nelle grandi città. E dubito che avranno mai un interesse collezionistico. Senza rimorsi. e senza voler prendere in considerazione moto più recenti perchè non mi affascinano esteticamente. |
Scusa se mi permetto fi rispondere con un pizzico di ironia...."prendere" di trovare un R1150GS con meno di 100.000 km (es. la mia) è difficile.....trovare chi poi è disponibile a vendere è ancora più raro.... cercare di spendere meno di 4.000 è proprio una illusione.
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
|
un mio amico ne ha appena preso una, 1100, rossa, praticamente nuova... pochi km, abs, manopole, valigie
|
Anche per me valutazioni senza senso. Poi l'occasione può capitare. Ma.su 100 annunci 99 sono fuori da ogni logo a, ammesso che ce ne possa essere in questo ramo. Poi ognuno può chiedere quello che vuole, se trovi chi te li dà hai ragione. Altrimenti...
|
ormai hanno da 20 a 30 anni, non si possono più applicare i criteri di deprezzamento di moto semplicemente vecchie di 5 o 10 anni, ormai col passar degli anni il valore risale anzichè diminuire, chi le cerca non è interessato ai nuovi modelli come accade per le moto usate più recenti
|
Ho giusto un foresight ventennale in vendita … devo aumentare il prezzo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anni fa nel forum delle obsolete qualcuno (ciao Briscolone) scrisse qualche regola:
.... per capirci, il mercato è ormai "drogato" nel senso che tutti guardano su internet per farsi una idea, con il risultato che TUTTE le moto .. etc etc et , hanno lo stesso prezzo: contattare come previsto dall'annuncio (evitare tutti quelli che non rispondono ad email, sono i soliti perditempo da cellullare), concordare visione e prova ed arrivare con i soldi in mano !!!! P.S.: il mondo è pieno di fanfaroni ... evitate viaggi a vuoto ... ci vuole poco ;) |
La mia moto è un 2008, un 1200 base che presi ad una cavolata perché questo aveva furia di vendere ed era appunto base quindi nessuno se la cacava.
Adesso ha quasi 200000 km e il prossimo mese ci vado all'Elefanten e poi meteo permettendo un giretto a Praga. Perché ti dico questo? Perché non ho problemi a farci km, perché mi ha sempre riportato a casa anche quando la distruggevo in off, perché non beve un filo d'olio, e mi porta a giro con i suoi 20000 km annui senza batter ciglio quindi la ritengo migliore di altre con la metà dei km e che magari fanno viaggi brevi, solo traffico e 4000 km l'anno come più o meno cerchi tu. Perché cercare una moto di 25 anni, spendere poco e magari con pochi km? Botte piena e moglie ubriaca per una delle moto più richieste sul mercato (il GS in generale) la vedo dura. Se nessuno ti dà quello che cerchi sicuramente sono dei convinti loro, ma anche tu qualche domanda fattela. Un amico prese in conce ufficiale un 1100 a 2200 euro, parlo di quando era considerato un mezzo ferraccio obsoleto; mai mezzo problema nelle nostre scorribande ma se dovesse darlomvia ora (e non lo fa) ne chiederebbe almeno il doppio. A quella cifra ci si compra una discreta bici elettrica che ti fa comunque durare fatica... La moto è molto più comoda ahahahah |
Se non riesci a trovarla il motivo è semplice: sei tu fuori mercato, o quello che cerchi non esiste (o è molto molto difficile da trovare). Non è più difficile di così.
|
Questa mi pare ragionevole
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-530213463.htm Concordo che certe richieste e condizioni lascino basiti ma se si vuole "risparmiare" bisogna anche accettare di dover fare qualche lavoretto o ripristino, se uno dei parametri di ricerca è addirittura la mancanza dell kit attrezzi vuol dire essere già più pignoli ed esigenti, parametri che incidono sul prezzo finale |
Non vorrei sbagliare ma i cerchi dellADV dovrebbero essere anodizzati blu e questi mi sembra colore alluminio.
Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk |
Se scorri tutte le foto vedrai meglio che sono anodizzati
|
Se una moto come la 1150 gs, invece di essere prodotta da bmw fosse stata prodotta da un'altra marca , meno blasonata e meno da ostentare, sarebbe curioso capire come sarebbe valutata visto che: costava e costava uno sproposito, peste e corna dell'impianto frenante abs e servofreno, cablaggi non all'altezza, manutenzione costosa, ricambi peggio, attacchi rapidi in plastica che ti lasciano a piedi... omologata euro 1, 2 nei migliori casi, e aggiungete pure quello che volete. A me sorge il dubbio che probabilmente sarebbe giudicata molto diversamente.
|
Beh se fai il paragone alla R80G/S, R90S, R75/?? capirai che non c'è nulla di anomalo. Comunque la "qualità" della R1150GS, difettucci a parte (peraltro di un pzional che puoi eliminare) è davvero tanta roba.....poi credo che 4.000 euro per una moto del genere non sono affatto troppi.
La mia è del 2002 con solo optional manopole riscaldabili, la uso davvero poco, ma non ho mai pensato di venderla neanche per cifre maggiori Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...57cd6bf6c3.jpg Allego una delle foto per l'iscrizione al registro storico....che peraltro mi consente non pochi benefici riguardo polizza responsabilità civile e tassa di possesso. Hai fatto caso a questi "piccoli" dettagli? Mantenere una moto del genere anche se non la utilizzi più di tanto comporta una spesa fissa annua di soluzioni 170 euro. |
Quote:
Le Transalp prima serie, per dirne una visto che la mia è in vendita, che sono tutt'altra moto rispetto ad un GS qualunque, sono tutte tra i 2 e i 4 mila 4mila per un 1150 ben tenuto, magari TS, secondo me sono un buon affare, in questo momento e in questo mercato |
concordo, basta che il modello sia un minimo ricercato/interessante e i prezzi sono quelli che si tratti di un naked o una enduro o una supersportiva (andate a vedere le richieste per un banalissimo 748 biposto), se poi vogliamo dire che a parità di budget si possa "trovare di meglio" è sicuro ma attualmente quelle sono le cifre.
Anche questo non è male, ha pur sempre 30 anni qualche acciacco da sistemare ci sta se ti piace e lo cerchi da così tanto non penso che 500-1000 euro in più o in meno ti cambino la vita. https://www.subito.it/moto-e-scooter...-530859646.htm |
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-512843654.htm
poi, con un po' di trattativa, le moto ci sono |
Secondo me dipende da cosa si vorrebbe (lato acquirente) e da cosa si vorrebbe (lato venditore), ma anche dalla fretta che si ha do comprare e/o di vendere.
Ho conosciuto e conosco gente che nell'acquistare un qualsiasi bene non ha la pazienza di cercare e aspettare, cercare e scartare l'oggetto così così, cercare e ricercare, andando così ad acquistare con superficialità la prima o la seconda occasione presentatasi e si accontenta. Allo stesso modo ho conosciuto gente che nel vendere non ha la pazienza di aspettare l'acquirente giusto (o non ha la possibilità di aspettare perchè ad esempio deve monetizzare rapidamente), e che quindi svende o si accontenta. Accontentarsi è assolutamente lecito, intendiamoci, spesso chi si accontenta vive felice, ma è anche lecito volere qualcosa di più. Io ad esempio vendo e non svendo il mio GS 1150, quando arriverà l'acquirente giusto tratterò il prezzo entro certi limiti, nel frattempo mi dirai che non mi sono adeguato ai prezzi di internet... forse hai ragione, ma già avere un 1150 è non adeguarsi alla moda del momento, figuriamoci ad internet ;) https://www.subito.it/moto-e-scooter...-508649571.htm |
Ma c'ha ragione lambrate. Ci stanno dei prezzi allucinanti per dei roiti di 20 anni.
Ne hanno venduti a pacchi, non è che uno sta cercando una roba esotica eh. |
si ha ragione ma questo non vale solo per BMW o il modello in dettaglio, prova a cercare una qualsiasi moto o macchina dell'epoca un minimo interessante, mi era venuta voglia cazzeggiando di riprendermi una XT 34L da usare per andare al mare e per poco non mi viene una sincope :rolleyes:
|
Mamma mia..venerdì in fiera ho visto un adv 1150 con 41k km...e uno con 14k..perfette bellissime costose..la 41k a 9900
Col casso glieli darei |
Il prezzo lo fa il mercato, inutile stare a fare tanti ragionamenti, sopratutto su una moto che sta per diventare storica. Invecchiando aumenterà probabilmente il prezzo, come capita già con tutte le GS 2V. La cosa infastidisce? Basta cercare altro, oppure sperare nell'affare che a volte capita anche.
Però il prezzo è solo una delle cose da valutare, spesso si spende poco , ma solo all'inizio... |
Quoto roberto40
O.T. : Se paragonate al mondo biciclette ( delle quali sono appassionato ), le ns moto non costano nulla ! |
Roberto..molte volte visto gli annunci sono gratuiti si alza il prezzo senza avere un idea di cosa vale la roba..poi restano li morte.
Calcolando che solo in austria ogni garage ci sarà un 1150 buttato li |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©