Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Manutenzione straordinaria RT 1200 del 2006 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=529104)

DettoriGiampaolo 18-01-2024 08:41

Manutenzione straordinaria RT 1200 del 2006
 
Buon giorno
Martedì ho deciso ( visto il clima ) di iniziare una manutenzione , diciamo straordinaria.

Ecco alcune foto :lol:

https://i.postimg.cc/CMj7dTcH/frizione-2.jpg

https://i.postimg.cc/mg0VtLWj/frizione-1.jpg

https://i.postimg.cc/0N0X6zdv/frizione-3.jpg

https://i.postimg.cc/hGVvVBfc/albero-tras.jpg

https://i.postimg.cc/28JnwC8Z/albero-tras.jpg

https://i.postimg.cc/YS86QY4p/motorino-avv.jpg

https://i.postimg.cc/pLCCJg4b/motorino.jpg

Il disco frizione dopo quasi 70.000 km ha uno spessore di 4,9 mm quindi sostituzione :cool:

Il motorino di avviamento , con spazzole perfette , pulizia totale , e lucidatura rotore !

Man mano che eseguo i lavori , posterò altre foto .

Karlo1200S 18-01-2024 08:48

complimenti...resto sempre ammirato, quando uno ha la competenza per fare lavori simili da solo...

mascalzone_latino69 18-01-2024 09:44

Quote:

Originariamente inviata da DettoriGiampaolo (Messaggio 11064511)
Buon giorno
Martedì ho deciso ( visto il clima ) di iniziare una manutenzione , diciamo straordinaria.
..
Il disco frizione dopo quasi 70.000 km ha uno spessore di 4,9 mm quindi sostituzione :cool:

Ciao Giampaolo, scusa la domanda ma il minimo del disco frizione non è di 4.5mm?
Poi non so se cambia da modello a modello.. ma non credo...

DettoriGiampaolo 18-01-2024 10:56

Ciao , si si , potevo lasciarla , ma dato che ho aperto in due la moto, la sostituisco e metto una F1488kw Newfren Bmw R Rt 2005-2009 così provo come va !!

mascalzone_latino69 18-01-2024 12:16

ok, allora è un tuo scrupolo o voglia di testare novità...;)

Anch'io alla mia l'ho sostituita a 70k km, ma io avevo avuto un problema sul paraolio dell'albero motore che perdeva,la frizione non slittava ma per non riaprirla una seconda volta l'ho cambiata addirittura.

lo spessore da nuova mi sembra fosse di 5mm e quindi dopo 70k km, se l'hai trovata a 4.9mm come trovai la mia, era uguale di spessore, vuol dire che si può arrivare a CIRCA 300k km senza sostituirla a questo punto.:cool:

CMQ BEL LAVORETTO !!!:arrow:
..e la soddisfazione poi quando la rimonti e la usi, sarà impagabile!:arrow:

DettoriGiampaolo 18-01-2024 12:24

Si è vero , fare dei lavori sulla moto mi rilassa

lombriconepax 19-01-2024 11:08

Azz.....giusto giusto controllo livello olio e pressione gomme...

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo 19-01-2024 11:21

;) Così dato che ci sono..... cambio le candele , pulisco il filtro aria K&N, cambio olio e filtro , cambio olio della coppia conica e del cambio ,registro le valvole , un controllino alla sincronizzazione , lucido i collettori di scarico , controllo cuscinetti ruota anteriore , sostituzione olio freni e frizione .... e chissà cos'altro :cool:

nic65 19-01-2024 12:39

bello,ottimo lavoro.....anch'io spesso comincio con la curiosita' di vedere 2 cazzate e finisco cosi' :lol:

Omega_Lex 19-01-2024 21:39

bravissimo!

Buda 20-01-2024 09:04

Giampaolo sempre al [emoji772]

Grande esperienza e competenze!

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo 20-01-2024 09:15

Diciamo che il lavoro più difficile è stato togliere il telaietto posteriore ..da solo :confused: ma con l'aiuto di due carrucole si può fare .;)

pinux 20-01-2024 13:24

Bravo!! anzi..... no.... aspetto che venga rimontata prima di farti i complimenti :lol::lol::lol:

DettoriGiampaolo 20-01-2024 14:09

:lol: ma si si è solo una moto smontata....niente di più facile , ne ho fatto di più complesse .

ho digitato su google .- Dettori Giampaolo Aprilia...ecco cosa ha trovato..

https://www.google.com/search?client...o+aprilia#ip=1

hornet 20-01-2024 17:54

Quote:

Originariamente inviata da DettoriGiampaolo (Messaggio 11065544)
Diciamo che il lavoro più difficile è stato togliere il telaietto posteriore ..da solo :confused: ma con l'aiuto di due carrucole si può fare .;)

Ti sei un poco complicato la vita eliminando la ruota posteriore.
La parte posteriore della moto è agevole da togliere perchè rimane in piedi da sola su ruota posteriore e cavalletto centrale. La si sposta come una vera carriola.
La parte anteriore invece và puntellata sotto al motore con spessori tipo cassetta della frutta sottosopra per chi non possiede dei piccoli alzamoto a pantografo.
Comunque ottimo lavoro e ovviamente saprai di dover sostituire precauzionalmente i paraoli che si affacciano alla frizione.

P.S. la vite del contralbero và comprata nuova perchè quando viene stretta si snerva e non si riutilizza più......una 10ina di euro in BMW e passa la paura.

roberto40 20-01-2024 18:23

Gran bel lavoro, complimenti.

DettoriGiampaolo 21-01-2024 11:47

Ciao Hornet

Purtroppo il lavoro lo sto facendo da solo, l'altezza del ponte è di 75 cm quindi ,impossibile sollevare per una sola persona il telaio posteriore con la ruota, e poggiarlo sul pavimento .

Anche perchè il tutto pesa 65 kg ( lo ho pesato :cool: ) e senza la ruota , lo ho alleggerito di 11 kg, ma è sempre pesante e sopratutto scomodo .

Quindi con due pulegge , ho dimezzato il peso , e in pochi minuti lo ho depositato sul pavimento.

https://i.postimg.cc/xC9bJpLL/ponte.jpg

la lista degli anelli di tenuta la ho già fatta, settimana prossima vado a ritirarli e rimonto il tutto .

ANELLO DI TENUTA............1111 8551 418 ...... 65X83X8 mm albero motore
-------------------------------1111 7685 005 .......20x37x6 mm motore lato frizione
-------------------------------2312 7705 085 .......17X28X7 mm cambio
-------------------------------2312 7705 086 .......20x32x8 mm tenuta albero primario .
-------------------------------2312 7705 087 .......25X40X7 mm cambio

DettoriGiampaolo 24-01-2024 16:28

.....proseguono i lavori.

Montaggio anelli di tenuta e disco frizione con centratore disco



https://i.postimg.cc/5tS85JSY/friz.jpg

montaggio cambio e motorino avviamento...

https://i.postimg.cc/8zhK7jsL/cambio-mont.jpg

dinamometrica digitale....
https://i.postimg.cc/NFc7qx7V/dinamom.jpg

Bugio 24-01-2024 16:55

Cambia la moto ma tu non cambi mai [emoji16]
Ciao Giampaolo ! [emoji846]

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo 24-01-2024 16:57

:mad: Ciao Bugio ....è più forte di me....

hornet 24-01-2024 20:21

@DettoriGiampaolo forse non mi hai capito.
L' altezza del tuo sollevatore giallo è regolabile e lo puoi mandare al minimo (come quando fai salire e scendere la moto).
La parte posteriore, come ti dicevo, rimane tranquillamente in equilibrio da sola sul pavimento perchè appoggia su tre punti: le due gambe del cavalletto e la ruota posteriore. L' altra metà moto cioè tutto l' anteriore compreso di motore e cambio rimangono sul sollevatore che comodamente rialzerai alla altezza desifìderata per lavorare agevolmente.
Soprattutto nel rimotaggio ti troveresti meglio in questa configurazione.

DettoriGiampaolo 25-01-2024 19:35

Oggi pomeriggio ( ho finito da poco ) ho montato il tutto , compreso l'impianto elettrico.

Ho ordinato l'olio ed il filtro olio , olio cambio + coppia conica , ed olio freno e frizione Sintoflon . così settimana prossima ,faccio la sostituzione totale .

Per ultimo , lascio il collettore di scarico da lucidare a specchio.:cool:

Zaga78 25-01-2024 23:18

Mi accodo a quelli che ti hanno già fatto i complimenti.... bravo :cool:

magnogaudio 26-01-2024 08:27

Bel lavoro, complimenti
E intanto che ci sei aggiungerei anche la pulizia dei corpi farfallati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

DettoriGiampaolo 26-01-2024 08:36

Naturalmente !!!!!! Al 100 %;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©