Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Messinesi: transitabilità dorsale dei Peloritani (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528912)

Sam il Cinghio 03-01-2024 18:06

Messinesi: transitabilità dorsale dei Peloritani
 
Ciao tutti.
Sto cercando di capire se la SR50bis e/o la "strada carrozzabile dei Peloritani" sono transitabili senza eccessivo rischio/fatica.

Per intenderci: questo tratto che percorrerò https://maps.app.goo.gl/Z5r8UD6uf6fPqzeu6 è asfaltato, ma solo questo.
Sto cercando di capire se costretto a prenderlo da nord e - arrivato a Dinammare - fare dietro-front o se posso arrivare da sud appunto percorrendo i suddetti percorsi.
Ad esempio salirei da S.Lucia del Mela>pizzo della Croce o addirittura percorrerei tutta la dorsale partendo da Fondacheli.

Moto V85TT gommata stradale, mediamente carica, solo pilota con esperienze fuori asfalto solo occasionali, prima settimana di aprile.

Grazie :)

Bryzzo850 03-01-2024 22:34

Mai fatta ma da quel poco che so non è affatto facile

iasudoru 03-01-2024 22:42

Fatta tante volte la strada che da Dinnamare porta a San Pietro e poi a Saponara.
Tutta terra battuta, nulla di impegnativo.
Oltre non ti saprei dire.
Considera che sono comunque tutte strade che utilizza la Forestale e che verosimilmente sono in buono stato.
Non ha neanche fatto molta pioggia quindi saranno pressochè asciutte.

Sam il Cinghio 04-01-2024 08:23

Ciao e grazie ad entrambi, pur se contrastanti :lol: sono proprio le informazioni che mi servivano.

@iasudoru sai che non trovo la strada a cui fai riferimento? A meno che tu non intenda quella che passa da portella Larderia > portella del Vento e poi scende a Gimello e poi S. Cono
https://maps.app.goo.gl/dBad75VJmvwsJxJe8

Per la pioggia, preferisco rinunciare io: auguro che piova presto e quanto serve un po' ovunque ;)

iasudoru 04-01-2024 10:29

No. Quello è lo svincolo successivo. :lol:
Non è indicata ma c'è. La puoi vedere fiancheggiare il torrente a destra della strada che hai segnato tu.
Questa foto sotto non è della strada in questione ma è per farti un'idea.
Puoi farla anche con zavorrina a seguito.
https://ibb.co/3FykdB6

Rattlehead 04-01-2024 11:35

Ciao Sam,
Il tratto che percorrerai è affrontabile nella misura in cui non abbia piovuto molto nei giorni precedenti, esattamente come dice asso d'oro. Dato che sarai in zona, mi permetto di segnalarti questo:

https://m.youtube.com/watch?v=yaB5tXuTk_E

Si tratta di una delle tratte più belle dell'isola, potresti anche pensare di farne un pezzo, se sei sull'isola in moto, sarebbe un peccato perdersela.
Altra cosa che dovresti valutare è andare sull'Etna da nord, piano Provenzana (o rifugio Sapienza se ti spingi fino al versante sud) sono dei punti notevoli. Considerando il periodo, non dovresti nemmeno trovare neve, salvo inverni inusualmente protratti. Farà freddo però, a quote ben inferiori delle stazioni sciistiche, rispettivamente a 1810 e 1910 slm, qualora considerassi di vedere il vulcano.
Tutta l'area dell'appennino siculo di Nord est è caratterizzata da clima continentale, per dire, rocca Novara che è il punto più alto dei Peloritani, si trova a 1370 slm. Se consideri che nell'area si trova un vulcano di 3350 m con dei ghiacciai sotterranei perenni, capisci presto che in quel periodo bisogna girare bardati.

Per il resto, goditi la mia terra e salutamela.


https://m.youtube.com/watch?v=yaB5tXuTk_E

Sam il Cinghio 04-01-2024 13:05

@iasudoru vista grazie, e grazie anche per la foto assolutamente esplicativa :D

@Rattlehead grazie :) controllo ma sono abbastanza sicuro di averla già inserita tra i percorsi così come anche l'immancabile Etna: sbarcherò a Palermo ed ho disegnato circa mille km tra Sicani, Madonie, Etna, Nebrodi ed appunto Peloritani.
Arriverò adeguatamente "coperto", ma sono abbastanza sicuro che - per come sono abituato - non patirò troppo il freddo ;)

Sam il Cinghio 04-01-2024 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Sam il Cinghio (Messaggio 11057340)
circa mille km

Milleecento, per la precisione https://mappite.org/7h9

Rattlehead 04-01-2024 14:29

Oh fai un bel reportage poi!!
Buon giro!

iasudoru 04-01-2024 15:32

Quando arrivi al 40, se ti fermi per la sera, avvisami che c'è un chilo di focaccia pagata...

Sam il Cinghio 04-01-2024 15:47

@Rattlehead ma minimo :cool:

@iasudoru anzitutto ti cuoro tantissimo... l'arrivo al 40 dovrebbe avvenire sabato 6 nel corso della giornata, dipende quali saranno i ritmi di questi primi (*) mille km, in ogni caso mi tengo in contatto. Grazie :-p

(* la Sicilia sarà la prima tappa di una luuuuuuunghissima "transaLpenninica")


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©