![]() |
Radar rilevatore punto cieco aftermarket
Ho trovato questo su Ali, https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita
ad occhio sembra valido. Nessuno l'ha montato? (questo o similare?) andrebbe montato sul (al posto) del catarifrangente posteriore sotto lo stop. Ricordo che era piuttosto laborioso smontare il sottocodone oppure potrebbero bastare 4 viti ad espansione di quelle robuste? |
Quote:
|
... ma non ti bastano gli specchietti?
|
Ma si che bastano gli specchietti....
Ho anche l'abitudine di girare la testa in autostrada durante i sorpassi... Era una "vogliolina" .... :) |
Quote:
non ci avevo pensato! Grazie! |
... per me è una vogliolina che tra installarlo, rischiare togliendo il catadiottro e sperare che funzioni... il gioco non vale la candela.
Per me, chiaramente. |
Incredibile come la tecnologia ed i nuovi modelli top di gamma riescano a generare nuove necessità e bisogni anche per funzionalità praticamente inutili.
PS: i radar sul nuovo 1300 li ho incluso nell'ordine ma più che altro per ragioni di futura rivendita e, in minima parte, per il Cruise Control adattivo. La spia nel retrovisore credo rappresenti il classico specchietto per allodole. Poi magari, usandolo, mi ricrederò. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Non mi fiderei mai solo del radar originale e continuerei a guardare gli specchietti e a girare la testa …
Figuriamoci se mi fido di Ali Express. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io lo trovo interessante avere un segnalatore di angolo cieco. (non sono poche le volte che sia in auto che in moto in cui mi sono accorto all'ultimo di avere qualcuno nell'angolo cieco).
però a vedere bene il disegno riporta un rilevamento in una zona di 120 gradi dietro il veicolo ed è la zona in cui si riesce a vedere con gli specchietti. quindi non mi sembra per gli angoli ciechi. |
Concordo con Peterpan, anche io ho avuto diverse occasioni in cui mi sono accorto all’ultimo di avere un’auto nell’angolo cieco… guardi lo specchietto e non c’è nessuno, inizi a spostarti e con la coda dell’occhio vedi il veicolo che arriva… È vero che si combina lo stesso ma io penso che un aiuto quando si parla di sicurezza non faccia mai male.
Io ho un multistrada e su un gruppo dedicato su Facebook ho trovato un tipo che l’ha montato (non ricordo bene ma non credo l’avesse preso su Aliexpress). Il sensore è un “cubetto “ che si monta lateralmente senza toccare il catarifrangente. Poi lui ha fatto proprio un bel lavoro perché ha recuperato gli specchietti del V4 che hanno la spia in alto invece di usare i led in dotazione al sistema. In sunto se vuoi fare un bel lavoro ci vuole un po’ di manualità ma è fattibile… Prossimo anno che la mia esce dalla garanzia ci faccio in pensierino Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io ho preso questi, arrivati un pò di tempo fa, ma ancora li devo attaccare.
https://a.aliexpress.com/_EyZP4Dbhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ebd9ea29e9.jpg Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk |
Anch'io ci stavo pensando, e ho visto che ne esistono di due tipi a 24 ghz che hanno un raggio di 20 mt. e quelli a 77 ghz il cui raggio arriva a 50 mt. non hanno certo la qualità di quelli originali ma una mano potrebbero darla.
Io pensavo a QUESTO Semba piccolo il radar da installare e poco invasivo..... |
Mi sorprende come un motociclista non possa sentire l'esigenza di un sensore del genere! Dovrebbero metterlo obbligatorio su ogni veicolo, evidentemente per andare al bar non serve... chi fa un minimo di km sa quanto può essere utile il sensore dell'angolo cieco!
|
La garmin lo fa già per le bici, magari si può adattare.
|
Si potrebbe adattare questo che ha una copertura laterale e posteriore.
https://it.aliexpress.com/item/10050...21131975643%21 attaccandoli sotto le latte. i cablaggio poi son facili da tirare.... |
... è una vita che vado in moto... chilometri e chilometri in tutta Europa e adesso mi rendo conto che avere una luce che mi dice se posso soprpassare o meno dovrebbe diventare OBBLIGATORIO?
Ma vi leggete quando scriverte ste cose? |
anche le cinture di sicurezza sono state introdotte "solo" nel 1988, dopo circa 100 anni che la gente guidava...
|
Quote:
|
Sono anni che vado in moto, ed una cosa simile la vedo utilissima invece. Avendocela in auto, mi so no accorto che il suono d'avvertimento il 99 % delle volte non serve a nulla, ma basta quell'1 % delle volte a dire quanto sia utile
|
@flower74, vero non capisco perchè abbiano introdotto obbligatoriamente l'ABS, tanto abbiamo utilizzato tutti le moto senza ed abbiamo frenato sempre....:lol:
Poi c'è da dire... quello che non c'è non si può rompere..... :lol: |
... paragonare l'ABS a un sensore che mi dice se dietro ho delle auto fa capire del perchè le case costruttrici, oramai, invece che ingegnarsi sulla tecnica motoristica, ci propinano questa cazzate e ce le fanno pagare anche care.
Basta leggere cosa costa un TFT in ricambio. |
A quelli che lo ritengono inutile immagino non sia mai successo di spostarsi all’interno della propria corsia dal margine destro verso il centro e trovarsi un’altra moto (che fino a poco prima non c’era) a sinistra che stava sorpassandoli.
A me si. E non è stato bello … |
Quote:
|
Non monterei mai una cineseria sulla moto soprattutto se deve avvisarmi di un pericolo. I radar sono installati in simbiosi con il sw della moto durante la produzione.
E giusto per dire: sul Gs 1300 durante i test ride non ha convinto il suo funzionamento che richiederà quanto prima un aggiornamento per affinarne il comportamento. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
La spia nel retrovisore credo rappresenti il classico specchietto RETROVISORE per le allodole……così suona meglio. Questa è l’ultima mia perla del 2023, promesso. Auguri ragazzacci, buone feste e buone cose a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©