![]() |
Imbecilli in moto.........
Poi si parla dei motociclisti che non rispettano le regole del CDS ...........
https://video.corrieredeltrentino.co...23_dicembre_19 |
sono talmente furbi che mettono pure i video in rete per essere individuati...:lol:
|
Una volta si appostavano col velox nascosti dietro i cespugli, adesso seduti al computer col caffè...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ma sto video e la relativa notizia non è di molti mesi fa e già qui commentata?
|
che poi " mi pare" che i video non possano essere usati come prova, altrimenti tutti i youtuber del settore sarebbero in galera da tempo...
|
beh...se oscuri la targa e i volti, sarà difficile individuarti, ma se sei così furbo da lasciare tutto alla mercè di tutti...:lol:
|
Quote:
Quelli furbi non si fanno così tanta pubblicità e poi quando registrano i video, se superano i limiti di velocità oscurano la velocità registrata sul tft. |
Ci sono migliaia di esempi che vi contraddicono, siccome non è possibile datare il momento in cui avviene l'infrazione non si può procedere.
Esempio per citarne uno famoso, Salvadori, che gira con un 125 super truccato in città, ma comunque gli esempi non mancano. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Perché pensare solo alla sanzione amministrativa? Pensiamo al codice penale, quante volte si legge in una norma amministrativa “salvo che il fatto non costituisca più grave reato”? Dio non voglia, ma se da un certo comportamento ne conseguano ulteriori eventi… il video diventa mezzo di prova.
|
E un'altro discorso, differente da quello proposto.
Si parla di video pubblicati a posteriori. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Tra l'altro...la denuncia 5 mesi dopo ?
ci hanno pensato bene. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
strada mooolto divertente, ma non sono mai arrivato a tali velocita' , un poco meno, ma avevo 3 borse e la moglie da passeggero , poverina :!:
|
@kbmw non ci credo.....posta il video!:lol:
|
Se uno va a fare quel tratto non lo fa per guardare il paesaggio...dopo di che, c'è un limite nel farlo senza creare pericoli ad altri.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non sarebbe il primo caso che un video postato sul tubo dove sono chiaramente identificati gli autori e le velocità raggiunte venisse usato come prova , d'altronde se inquadri la targa e il tachimetro hai poco da contestare ....... |
Portare esempi concreti...
Sennò torniamo all'inquisizione e con una dash cam siamo tutti poliziotti. Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
mah .. cosa c'è di strano, non capisco..:(
io a roma quando vado al lavoro la mattina guido sempre cosi ...;) perchè passo i 200 ?? ma non c'è il limite di 160 dentro roma ?? sforo di poco ..:eek: |
@homar, per la contestazione delle infrazioni non funziona proprio così….
Immagino poi che anche qui tutti viaggiano in un religioso trenino a 50 all’ora…… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ancora c’è qualcuno che crede che le sanzioni al cds vengano fatte guardando i video su YouTube?
|
Evidentemente in molti...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quindi anche i filmati delle dash cam non hanno valore legale?
|
Non lo so, però è un caso diverso, per esempio in un eventuale incidente non vi sono dubbi temporali o di localizzazione.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
secondo me la maggior parte dei motociclisti su quel tipo di strade va a velocità più vicine a quelle del filmato che a velocità codice.
mi sbaglierò ma non mi sento neanche di fare l’ipocrita questo non significa che sia giusto o sbagliato, mi limito a constatare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©