![]() |
Lavoro fighissimo! Ermì, conosci a questi?
Ieri sera, dopo essermi addormentato sul divano, mi sono guardato integralmente il video (*) sullo smontaggio delle sovrastrutture e delle plastiche del nuovo GS 1300 che ho postato nella stanza dedicata.
Video realizzato, a mio avviso, molto bene e con passaggi chiari. Utile per illustrare la procedura di smontaggio - per il rimontaggio sono cazzi nostri:lol: - e soprattutto la collocazione delle viti. Ma non è questo l'argomento. Dubito che Er-minio conosca a (**) questi professionisti albionici, in quanto decisamente distanti da Londra. Tuttavia, questi motociclisti appassionati (notare nei video l'elenco delle moto attualmente possedute) si sono inventati il lavoro dei sogni!:D Offrono diversi servizi tra qui: - vendita online di frocerie elettroniche e non (faretti, EZ-Can, Smart Bomb, etc ma anche scarichi) - Servizio di "fitting centre" per moto fighe, dove ti installano gli accessori montati in guanti bianchi e tu puoi assistere mentre ti sventrano la moto!:D https://abikething.com/ Guardando il video di ieri (ma nel loro canale YouTube ce ne sono molti altri) mi sono sembrati ben organizzati. Veramente una bella idea, sono curioso i capire se avrà successo o no. A mio avviso BRAVI!:D:D:D Sicuramente, quando la sera non avrò nulla da vedere, darò uno sguardo ad altri loro video. Ho visto che ce ne sono parecchi anche sulla mia ex KTM 1290 SADV. Hanno avuta una bella idea anche se nutro qualche dubbio in merito al modello di Business adottato e alla reale redditività dell'attività. In sintesi: per stare in piedi e con i costi del lavoro che tutti conosciamo, dubito che i prezzi siano facilmente accessibili. Diversamente, l'attività rischierebbe di diventare l'ennesimo passatempo per appassionati ma non economicamente sostenibile. Cosa ve ne pare? (*) link al video postato sul 1300: https://www.youtube.com/watch?v=ZXOjr8VS9bE&t=5s (**) "conosci a": tipica espressione tamarra del torinese (non so se in uso in altre zone italiane) ma pronunciata con tipica inflessione tamarro-meridionale. Esempio: "minghia oh.... ma conosci a Pino?". Variante del più noto "guarda che chiamo a mio cuggino". |
(**) si sa che a Torino oramai dagli anni 60 i torinesi veri non esistono più.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk |
beh, in italia stanno comincindo a esserci attivita' di "car detailing" anche sofisticatissime (vedasi puntate di davide cironi). Vuol dire che esiste anche chi e' disposto a pagare un alto costo orario delle "semplici" operazioni di pulizia approfondita
|
Verissimo! Io lo scorso anno avevo provato a contattare uno di questi professionisti per un lavaggio "in profondità" della moto prima di fermarla per la stagione invernale e, magari, prima di metterla in vendita.
Il risultato è riassumibile in due punti principali: 1. Il lavagista si è offeso quando ho semplificato e banalizzato il suo servizio chiamandolo "lavaggio moto" 2. A me è venuto quasi una sincope quando ho appreso il costo del servizio "basic", ovverto quello più economico. :lol::lol: |
Senza nemmeno conoscerla, è in ogni caso una cifra troppo bassa quella che ti hanno chiesto.
Perché uno che porta a lavare la moto da un "artista del lavaggio" merita solo di essere spennato vivo, più di quanto non si possa fare con la vendita di normalissimi panettoni da 60€/kg, visto che siamo sotto Natale :lol: |
li ho visti nelle trasmissioni televisive, questi sono gente che va col cotton fioc dentro le grigliette aria nell'abitacolo....che poi fanno cose ipersofisticate e il primo pensiero che mi viene e': ma se esce dall'atelier (che chiamarla officina e' offensivo) in un giorno di pioggia che succede? e anche senza pioggia, in 3 giorni di uso e' come prima....
|
Se non ricordo male, a Cagliari o dintorni c'era un servizio simile per le Ducati. Tagliando molto accurato e consegna della moto pulita e incerata fin dove possibile. Attesa, della moto, su tappetino rosso e telo coprimoto.
Cifre assurde, tante ore di mano d'opera, tagliando e messa a punto di prim'ordine, prenotazioni con tempistiche ASL. Sempre pieni. Cosi' mi raccontavano. Non so se ancora in attivita'. Chiedero' per curiosita'. |
|
Non ho visto i video, ma c'è un detailer a Londra che chiede circa 100 sterline a moto.
É parecchio tempo che pensavo di chiamarlo per far dare una pulita a fondo all'HP2 e al GS. In genere io le lavo, ma non mi metto a smontare i parafanghi per pulire sotto. In genere, oltre al lavaggio normale, qualsiasi cosa che smonto dalla moto viene lavata e ri-aggiunta pasta di rame e protettivi, ma il GS specialmente è zozzo lurido. Magari a primavera, pensavamo con un amico di fare 4 moto insieme e chiedere se ci faceva un prezzo per tutte insieme. |
Al di fuori dei modi di dire torinesi :lol: non ho idea di chi sia questo tipo, ma specialmente su in UK ci sono una miriade di piccoli business così.
Ho guardato due minuti del video e c'è la pubblicità di qualcosa con un altro YouTuber che si chiama TeaPot one. Veniva a farsi pubblicità su un forum inglese che frequento e lo incrociai tanti anni fa (quando iniziava) in pista, io giravo con il GS sul serale e lui faceva un turno con i pompieri che facevano girare gente in pista e su strada aperta a 20 all'ora per fargli prendere confidenza con le moto in varie manovre. Quindi, si... é possibile :evil4: |
450 :lol::lol::lol::lol::lol:
|
Arrotonda a 500 :lol:
|
Quote:
O si è proprio ricchi, nel senso che non si deve mai guardare quanti se ne spendono, e come, diversamente per me è una roba insensata. Ho mille cose, in lista, prima di questa. La mia può pure piangere e farmi gli occhioni da cocker, non cedo :lol: |
be ce ne sono che comprano le moto solo per guardarle e lavarle, poi le mettono al posto della moglie in camera da letto...:lol::lol:
|
Questo è verissimo.
|
Quote:
|
Con l'idraulico.
|
Guardate che Superteso fa istess sulle sue moto e leggenda vuole che le lecchi per non graffiare nulla.
Dicono si ecciti sessualmente, anche. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Se gli porto la mia mi tocca pagare mezz'ora in piú che è quella che gli serve per smettere di ridere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Non A Superteso, intendo..
Al cottonfiocchista londinese.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
[emoji12]
[emoji1787] Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk |
All'inizio pensavo che i ricchi fossero pochi, ma ragionavo in percentuale.
Siccome al mondo siamo tanti, una piccola percentuale fa numeri comunque sufficienti a riempire i ristoranti, attivare i car detailers e tante altre cosucce. Quando ero studente, la mia mountain bike veniva smontata e pulita ad ogni uscita. pensavo di avere tempo nella vita da spendere cosi'. Già oggi "da grande" e padre di due figli, ci sono cose e servizi che acquisto per risparmiare tempo da dedicare a loro. Al detailing non sono ancora arrivato ma un paio di aumenti di stipendio in piu' e tra dieci anni chissà... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quella oggetto del video NON è un lavaggio/detailing, attività che mi fa letteralmente schifo ed eseguo decentemente solo a fine stagione o se devo vendere la moto!:lol: Questi qui non fanno nemmeno tagliandi ma ti montano la froceria, possibilmente acquistata da loro. Acquisti lo scarico nuovo? Poi lo monti lì in 20 minuti. Acquisti i faretti tamarri Denali ma non sei capace e devi sventrare la moto per fare passare i cavi? No problem, te lo fanno loro! Ecco, a fare questo io impiego un casino di tempo ma, alla fine, mi diverto e imparo a conoscere la moto. Giusto per citare un esempio, quando ho montato il navigatore sulla SADV ho dovuto sventrare mezza moto per arrivare al cablaggio sotto chiave. Impiegato due giorni (due serate dopo cena in verità). Lavoro rifatto per montare i faretti. Quando ho lavato a fondo la moto per venderla, mi sono veramente rotto le palle, immerdandomi anche le mani con il grasso della catena. Poi mi sono detto: facciamo ancora l'ultimo giretto. Non lo avessi mai fatto! Sono finito su una deviazione sterrata sul Colle dell'Agnello dove la ruota affondava nel fango. Ho trovato fango ovunque ed ho dovuto rilavarla!:mad::mad::mad: |
Mah…
Secondo me i veri ricchi fanno prima a cambiar moto… Sarà una mia opinione. Comunque do i miei due cent, a moto nuovo gli ho fatto fare un trattamento protettivo, perciò loro parlano di decontaminazione, lavaggio, trattamento nanotecnologico. Nulla che non si possa fare a casa anche noi, ma a me manca il tempo e la voglia. Devo dire che la moto è uscita perfetta, l’ho lavata dopo circa 4 mesi e lo sporco è venuto via molto più agevolmente, moscerini compresi. 500€ e passa la paura. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a604c3ba0d.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ecco dove sono dovuto passare, rischiando di sdraiare la moto, subito dopo averla lavata a fondo: lavoro da rifare!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9e29391d6d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...c12be00743.jpg Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©