Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Smontaggio R1300GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528688)

romargi 11-12-2023 15:40

Smontaggio R1300GS
 
Considerando che, prima o poi, ho sempre dovuto smontare ALMENO le plastiche su tutte le mie moto, questo video può risultare utile considerando che non è ancora reperibile il manuale di officina.

Sul KTM ho sventrato la moto di tutte le sovrastrutture i primissimi giorni per montare il navigatore. Sul 1300 sarà proprio questa la primissima esigenza.

In ogni caso, condivido qui un primo video in cui viene illustrato lo smontaggio. Per la ricomposizione della moto, invece, richiedere l'aiuto da casa. :lol::lol::lol:

https://www.youtube.com/watch?v=ZXOjr8VS9bE&t=5s

ginogino65 12-12-2023 08:36

Interessante, soprattutto la parte dove smontano il pezzo con le luci posteriori e la targa, ma non ho capito perché scollegano alcuni cavi e li proteggono con il nastro adesivo, spero che facciano un portatarga con la luce freno integrata.

Aggiornamento: ho capito cosa sono quei cavi, sono i cavi di collegamenti alimentazione delle due valige e tra l'altro non avendo preso le due valige originali, dovrò fare lo stesso lavoro perché i porta valige originali bmw li voglio smontare anch'io.

romargi 12-12-2023 08:59

Si tratta della prima operazione che io andrò a fare, ovvero smontare i supporti delle borse vario. I due cavi sono i connettori elettrici che gestiscono:
  1. La chiusura centralizzata
  2. L'alimentazione della porta USB interna.
Pertanto, è emersa l'alternativa se rimuovere il cablaggio o spostarlo lasciandolo all'interno del codino. Hanno optato per la seconda, chiaramente isolando opportunamente i connettori.

Per me questo, dal minuto 31 circa, è il contenuto più utile del video. Oltre allo smontaggio delle plastiche, che lascia intuire quanto sia facile e rapido rimuoverle ad una moto parcheggiata: basta una chiave TORX di una unica misura, poche viti ed il resto è tutto ad incastro.:lol:

Unica mancanza: non hanno evidenziato il collocamento della presa di alimentazione GPS, seconda attività che dovrò effettuare per rimuovere la staffa BMW.

ginogino65 12-12-2023 09:22

@romargi


Smontare le plastiche della mia F750GS non è stato un problema, penso che anche smontare quelle della F1300GS non lo sia, certo sapere tutto in anticipo è molto utile.



La parte più interessante per me è stata lo smontaggio delle plastiche nere sul serbatoio, perché avendo preso la bianca quelle sono le parti dove vorrei dare una nota di colore wrappandoli con una pellicola tipo queste:
https://www.amazon.it/gp/product/B08...WQO8TXNM7&th=1
https://www.amazon.it/gp/product/B09...GY6KK93E4&th=1


Per l'alimentazione GPS non è un problema, una volta smontate le plastiche basta che segui il cavo di alimentazione.


Mi chiedevo però se i cavi di alimentazione delle valige siano alimentati, in caso lo fossero, potrei portare l'alimentazione nel mio bauletto in alluminio per usarlo come caricatore usb.

foffo51 13-02-2024 08:14

romargi

come ti capisco... intanto mi documento per il 1300 anche se ne passerà del tempo prima di decidere

https://i.ibb.co/Hqc19Lw/2014-09-09-08-26-54.jpg

datam 10-04-2024 15:20

Ragazzi dovrei smontare paramani destro, quello con freccia integrata ed estensione. qualcuno l'ha gia' fatto? è operazione semplice?

Slim_ 10-04-2024 17:38

Smontaggio R1300GS
 
Foffo51, penso che quei cavi saranno in tensione solo per l'istante necessario alla chiusura e apertura prevista dalla centralina (o su istruzioni del telecomando).
Ah .... però dovrebbe esserci la predisposizione per presa usb per la valigia originale .... scusa, non avendole mai utilizzate con un apparecchio dentro le borse me lo ero persino dimenticato.[emoji2373]

Fast Luca 15-07-2024 18:20

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11048218)
Si tratta della prima operazione che io andrò a fare, ovvero smontare i supporti delle borse vario. I due cavi sono i connettori elettrici che gestiscono:
  1. La chiusura centralizzata
  2. L'alimentazione della porta USB interna.
Pertanto, è emersa l'alternativa se rimuovere il cablaggio o spostarlo lasciandolo all'interno del codino. Hanno optato per la seconda, chiaramente isolando opportunamente i connettori.

E' una cosa che dovro fare a giorni anche io , mi sapete dire se una volta rimossi i supporti e isolando il cablaggio mica compare errore sul tft?
Ho dubbio se lasciare il collegamento per il top case visto che quello mi è arrivato e non vorrei che mi creasse errore , in quanto collegamento borse staccato e top collegato?

mambo 15-07-2024 20:27

Considerando che è un cablaggio "aperto" e senza carico elettrico, che errore potrebbe mai generare ??

romargi 15-07-2024 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Fast Luca (Messaggio 11147414)
...mi sapete dire se una volta rimossi i supporti e isolando il cablaggio mica compare errore sul tft?

Nessunissimo errore, prima cosa che ho smontato la sera stessa appena ritirata la moto!:) Via i supporti, connettori isolati e messi all'interno del portatarga (mi pare), montato supporto bauletto SW-Motech. Contentissimo di averlo fatto.

Fast Luca 15-07-2024 21:39

Grazie romargi e mambo

Alone 04-10-2024 20:24

Smontato tutto anch’io ( che spesa inutile che ho fatto..)
Messa maniglia piccola e appena mi arrivano portapacchi in abs al posto del passeggero, beccuccio nero sul parafango e via anche le pedane passeggeri.
10 kg nel cesso!

Alone 09-10-2024 22:50

Rimuovere le retine in plastica dei radiatori del trophy…
Come cavolo si rimuovono per pulire li'dietro??
Qualcuno ci ha già provato?


https://i.postimg.cc/SRNPQ2qt/IMG-5307.jpg


la vitina torx mi gira a vuoto su un inserto in plastica.

gspeed 24-10-2024 00:09

@Alone ci sei poi riuscito? Assomigliano alle due finte torx per smontare il becco, se sono di plastica, prova solo a tirarle e si sfilano.

Alone 24-10-2024 08:11

Si, si…giusto un paio di gg fa’ mi son fermato a far vedere la moto a un amico meccanico di auto..mi ha detto “ son viti finte, serve questo”..e con una specie di leva a forcella le ha tolte. Grazie.
Mi procurerò quell’attrezzatura, anche se temo che a rimuoverle spesso si danneggino.

gspeed 24-10-2024 09:12

Allora direi che sono come quelle sotto il becco, si riesce anche con un paio di cacciaviti piatti.

Alone 24-10-2024 10:24

si, volendo credo proprio di si..dicamo che il cacciavite a becco sarebe + comodo e preserva di piu' i bordini della clip.

Kingmatley 16-11-2024 07:56

Sono rivetti ad espansione vero? non si dovrebbe spingere in modo che si sblocchi e permetta di sfilarli?

Devo smontare la protezione faro ed e' necessario togliere la parte frontale che e' attaccata sotto proprio con alcuni di quei rivetti.

Qualcuno ha già provato senza lo strumento indicato che mi pare, piuttosto, che
li "strappi".

Grazie!

Kingmatley 16-11-2024 10:43

Ok appena provato e smontato la protezione faro.
Per chi si dovesse cimentare e' semplicissimo con un cacciavite a taglio sottile basta prende il cappuccio e tenerlo verso il basso mentre si svita, vengono via senza rovinare nulla e senza attrezzi particolari.

Tra l'altro cercando su yt si trova un video esplicativo dove si vede quanto sia semplice :

https://www.youtube.com/watch?v=thEE0Ik4E54&t=16s

Eke333 26-11-2024 19:19

Ciao . Devo sostituire il coperchio copri valvole destro. Avete qualche consiglio sullo smontaggio? O qualche video?
Grazie

Eke333 26-11-2024 23:11

Devo sostituire il coperchio delle valvole e poi montare i tubi paramotore originali che finalmente sono arrivati.
Mi preoccupa solo riuscire a sfilare la bobina prima di togliere il coperchio , ci vuole una chiave apposita o posso farlo con qualcosa di universale ? Avete esperienze?
Ho trovato questo video in russo che spiega la procedura , il tipo usa un oggetto apposito .

https://youtu.be/6_IIfR4TV74?si=i3lmAHgUIxp5Z8SQ

Wotan 27-11-2024 07:41

Quote:

Originariamente inviata da Eke333 (Messaggio 11208884)
Mi preoccupa solo riuscire a sfilare la bobina prima di togliere il coperchio , ci vuole una chiave apposita o posso farlo con qualcosa di universale ? Avete esperienze?
Ho trovato questo video in russo che spiega la procedura , il tipo usa un oggetto apposito .

Lo smontaggio è molto semplice, l'ho fatto personalmente e non sono un genio della meccanica. Una volta sganciato il connettore elettrico, la bobina viene via senza particolari difficoltà, semplicemente tirando.
Fai attenzione a quando togli il coperchio valvole, un tassello di gomma presente al suo interno cadrà a terra. Quando rimonti il coperchio, questo tassello va rimesso in posizione sotto all'albero a camme inferiore (29:45 nel video). Non ha alcun fissaggio, è tenuto in sede dal coperchio stesso. La sua forma rende praticamente impossibile montarlo in modo sbagliato, ma ci ho messo un minimo a capire come posizionarlo.

Inviato da smartphone

Eke333 27-11-2024 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 11208916)
Una volta sganciato il connettore elettrico, la bobina viene via senza particolari difficoltà, semplicemente tirando.
Fai attenzione a quando togli il coperchio valvole, un tassello di gomma presente al suo interno cadrà a terra. Quando rimonti il coperchio, questo tassello va rimesso in posizione sotto all'albero a camme inferiore (29:45 nel video). Non ha alcun fissaggio, è tenuto in sede dal coperchio stesso. La sua forma rende praticamente impossibile montarlo in modo sbagliato, ma ci ho messo un minimo a capire come posizionarlo.

Inviato da smartphone

Grazie per la tua risposta! Quello che hai scritto mi consola molto,
Il tassello in gomma l'avevo già visto.

Wotan 28-11-2024 00:23

Di niente! :)

Eke333 06-12-2024 10:38

approfittando della sosta invernale vorrei smontare le plastiche frontali e serbatoio e portarle dal mio amico carrozziere per far applicare la pellicola ppf
la plastica del becco so come si smonta, invece le plastiche serbatoio no. avete consigli, video, info a riguardo?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©