Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   F 850 gs adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528599)

serghigo 04-12-2023 10:21

F 850 gs adv
 
Buongiorno a tutti

perchè tutti ( o quasi) mi sconsigliano di comprare la F 850 GS ADV?
Le risposte più frequenti sono( nell'ordine di importanza):

- pesa praticamente come un 1250 e ha meno cavalli
- sospensioni scadenti specie all'anteriore
- motore cinese ( Leoncin)
- motore frontemarcia ( puristi del boxer....)

Sto parlando del modello ancora a listino ma che andrà sostituito a breve dall'arrivo della 900 ( che a me proprio non piace ). Ce ne sono ancora in vendita nelle concessionarie e, a parte il fatto che si riescono a spuntare buoni prezzi sia sul nuovo che sul KM 0, sto pensando che potrebbe essere una buona sostituta del mio KTM 1090 ADV R ( ormai troppo impegnativa ,specie per l'altezza della sella)
Dai vari test che ho letto in giro non è poi così male : motore elastico e potente, ottima per turismo a lungo raggio, altezza sella regolabile, assenza di vibrazioni , comfort elevato, ecc..... ma si sa i test rappresentano poco la realtà dell'utente standard.

Utilizzo esclusivo ,se non totale, indirizzato a viaggi in due anche con off ( limitatamente chiaramente dal peso e dalle dimensioni)

Fino a ieri ero orientato sulla Norden 901 nelle sue declinazioni sia standard che explorer ma complice il mio vecchio concessionario BMW mi sto facendo tentare . Ho già avuto una delle prima F 800 GS con cui devo dire mi ero trovato bene ma quella è stata una moto best seller, amata un po' da tutti ed esente da troppe critiche, l'850 non so perché è meno amata e più criticata.
Ho provato anche la T7 World raid ma non è proprio cosa per due persone ( peccato però....)

Lo so, la freccia punta in direzione della Transalp, ma non riesco proprio a farmela piacere:dontknow:

masma 04-12-2023 11:16

Ciao, se ti piace la 901 prendila! non ha confronto con la 850adv, una comodità imbarazzante (anche rispetto alla sua sorella KTM).
un mio amico (di quelli che le moto le cambia una all anno) probabilmente la vende (901), realmente pari al nuovo! 2023 - 5000km

LoSkianta 04-12-2023 11:17

Quote:

Originariamente inviata da serghigo (Messaggio 11044984)
l'850 non so perché è meno amata e più criticata.

Beh... innanzi tutto, come già sai, ha un motore bicilindrico parallelo cinese, quindi poco prestigioso, come anche tu dicevi.
Poi giusto o sbagliato è da discuterne. Io ho provato brevemente la F900 (sostanzialmente lo stesso propulsore) e mi è parso buono, per quello che può valere.

giessehpn 04-12-2023 12:27

Serghigo, l’hai scritto proprio tu perché la GS850 non è amata. Se la 900 nuova non ti piace, guarda a una buona 1250 di seconda mano o alla Norden.
…non sono tanti gli estimatori della 850…

carlo46 04-12-2023 12:53

sarà non amata ma ne hanno vendute eccome.
Ed il motore, lo stesso che monta la mia F900XR solo leggermente depotenziato, è formidabile.

Rattlehead 04-12-2023 13:15

Sarò snob ma sapere che il motore è made in china su una elica mi darebbe noia. Altra storia quando la serie f (che apprezzo) era equipaggiata coi Rotax. Se a te va bene prendila senza pensarci, è una signora moto.

masma 04-12-2023 14:30

peso a secco 221kg

carlo46 04-12-2023 14:54

comunque non vorrei sottilizzare ma fra un motore interamente progettato in BMW o KTM e prodotto su licenza in Cina sotto controlli di qualità della casa madre è differente da un motore interamente cinese realizzato per copiatura dei suddetti, come i tanti che infestano il mercato, Kove in primis.

Sgualfone 04-12-2023 15:11

Non hai menzionato il V-Strom 800 DE che come moto è praticamente uguale ma costa un pelino in meno e con i soldi risparmiati darebbe spazio a modifiche se fosse necessario (2 cartucce regolabili nelle sospensioni anteriori), quindi mi chiedo come mai non l'hai considerata?
Poi la moto è tanto questione di cosa ci piace e della 850 problemi reali non se ne leggono quindi non vedo perché no!
La norden 901 l'ho vista e mi è parsa davvero bella e comoda.
Come pesi siamo li tutte sui 230 in ordine di marcia.
Scegli quella che ti piace!!!! Che quando apri il garage sorridi a vederla!!!!!

serghigo 04-12-2023 15:13

Sul motore infatti ho già "digerito" la provenienza cinese fiducioso , come dice Carlo46 , che essendo un progetto tedesco anche i controlli sulla qualità siano fatti per bene.
L'aspetto che forse mi crea piu dubbi è quello del peso , specie se paragonato alla concorrenza ( cinesi escluse)

Già solo con il mio KTM attuale a secco ballano quasi 20kg

Ho provato l'850 normale e il motore mi è molto piaciuto ma l'ADV penso sia un altra cosa in termini di ingombri, maneggevolezza, ecc

Trovassi un modo realmente efficiente di abbassare la mia forse penso la terrei dato che per tutto il resto mi sono trovato molto bene.

Non so proprio..........

Sgualfone 04-12-2023 15:16

Abbassare su una moto adv significa rifare la sella e con 300€ rmte la cavi abbassandola tranquillamente di 4cm

serghigo 04-12-2023 15:22

Gia abbassata la sella , con inserti in gel . Al massimo - 2 cm perchè ci sono i tubi superiori del telaio che non lo permettono. Bisognerebbe rifare proprio la struttura per guadagnare qualche altro cm.Ho anche provato la TT ( prima di spendere 500 euro.....) ma non ho trovato una gran differenza.

E' proprio la moto che nasce così.

Ho anche trovato un sospensionista DOC che mi rifarebbe sia forcella che mono , chiede quasi 1000 euro ma al contempo non mi garantisce che la maneggevolezza rimanga la stessa.( comunque max - 3 cm) Poi penso che se non fossi contento sarebbe ancora più difficile rivenderla

ginogino65 04-12-2023 16:15

Quote:

Originariamente inviata da serghigo (Messaggio 11045184)
Gia abbassata la sella , con inserti in gel


Per la F750GS e F850GS ci sono 4 selle disponibili, la extra bassa, la bassa, la standard e l'alta, per quanto riguarda le sospensioni sulla F750GS il posteriore ESA è accettabile, assolutamente indecente le sospensioni frontali, immagino che la F850GS sia simile e con 600/700 monti le cartucce andreani sulle forcelle se sei a posto.

iteuronet 04-12-2023 16:21

la F850 GS si trova anche ribassata dalla casa .Senza ESA:(

serghigo 04-12-2023 16:39

infatti, nell'eventualità di un acquisto ( 850 ) , ESA al posteriore e cambiare le cartucce della forcella con Andreani regolabili che ora vendono a poco più di 600 euro

Lucky59 04-12-2023 17:54

La serie F750-850 è la seconda serie più venduta di BMW, ne fanno oltre 35.000 all'anno, quindi non direi proprio che sia un modello di scarso successo. La diatriba sui motori made in China è trita e ritrita e senza senso, visto che tutti i maggiori brand stanno producendo o facendo produrre nel Far East motori o moto intere: BMW, KTM, Honda, Yamaha, Triumph, per citarne alcune. La moto in sè è molto valida, divertente e con pochi punti negativi, tra cui il maggiore è la taratura della forcella, con molle troppo tenere e poco freno idraulico. Si risolve con un paio di molle Hyperpro e olio idraulico più denso, costo 300/400 euro max. Volendo anche il kit Andreani, più sofisticato e più costoso. per il resto, gran bella moto, con strumentazione e comandi al manubrio uguali al 1250.

Bruno62 04-12-2023 18:12

Per quanto riguarda la Norden, se decidessi di prenderla, ordina anche un paio di parastinchi in amianto rinforzato :lol::lol:;
l'ho provata appena uscita per un a 60na di km, erano i primi di maggio, con scarpe da moto tipo sneekers e mi sono arroventato entrambi gli stinchi a causa delle ventole (cmq gran bella moto a parte questo problema)

quatrelle 04-12-2023 18:13

Quote:

Originariamente inviata da masma (Messaggio 11045132)
peso a secco 221kg

bè dai, un bmwchilo in meno della Stelvio... è leggerissima :lol:

ettore61 04-12-2023 18:22

le moto son come le mogli, compra o sposa quella che ti piace, perchè se poi guardi cosa hanno chi ti da consigli, mogli scassa c@zzi e moto di merd@.

max 68 04-12-2023 18:27

Di quella tipologia sicuramente andrei di africa twin

Rattlehead 04-12-2023 18:35

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11045161)
... motore interamente progettato in BMW o KTM e prodotto su licenza ...

Lato tecnico la penso come te, anzi forse lo fanno meglio.
Lato immagine un po' meno. Fa specie che il sacro marchio dell'elica (è in buona compagnia) debba delocalizzare da quei cattivoni della stessa razza degli untori di Kove.

Fagòt 04-12-2023 20:09

Quote:

Originariamente inviata da serghigo (Messaggio 11045175)

Ho provato l'850 normale e il motore mi è molto piaciuto ma l'ADV penso sia un altra cosa in termini di ingombri, maneggevolezza, ecc

Cosa te ne fai di una ADV con mega serbatoio, che aumenta peso in alto e gli ingombri laterali?

Se è solo per l'autonomia si risolve facilmente con taniche morbide da utilizzare al bisogno.

serghigo 05-12-2023 09:31

Africa twin....è più o meno come la mia KTM, anzi forse per alcuni aspetti meno della mia KTM.
Per il serbatoio maggiorato lo so, fagot ha ragione, ma sebbene non sia mai rimasto senza, alcune volte mi sono trovato a guardare con ansia lo scorrere dei kilometri con l'indicatore che segnava zero ( e avevo una tanichetta di riserva....). E' una delle sicurezze che cerco viaggiando sempre da solo

La filosofia giusta è sicuramente quella di Enrico61 e sicuramente la decisione finale sarà orientata in quel senso.

Una riflessione che pero' mi viene spesso in mente è che tra le tante moto avute ho scorrazzato un po anche con una splendida BMW r 100 GS Paris Dakar, quella per intenderci con il serbatoio da 30 litri!!!
Col pieno e le borse si avvicinava ai 280 KG ma non l'ho certo venduta per quello o per scarsa manegevolezza

LoSkianta 05-12-2023 09:42

Quote:

Originariamente inviata da serghigo (Messaggio 11045542)
E' una delle sicurezze che cerco viaggiando sempre da solo...

Beh... se ti avventuri in chissà che landa desolata può anche avere senso.

Credo però che la maggior parte di chi opta per le versioni con serbatoio maggiorato lo faccia per questioni di "look".
Ma ognuno è giusto che con i suoi soldi ci faccia quel che preferisce.

ginogino65 05-12-2023 10:00

Quote:

Originariamente inviata da LoSkianta (Messaggio 11045548)
Beh... se ti avventuri in chissà che landa desolata può anche avere senso.

Basta andare in francia o spagna dove in autostrada le aree di rifornimento non sono numerose e poco distanti come in italia, scarsamente segnalati che con una moto come la F750GS/F850GS che ha un serbatoio da 15 litri e a velocità autostradali ha una autonomia di 300km compresa la riserva e vedrai che l'ansia verrà anche a te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©