Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   basso voltaggio e spia gialla piu simbolo batteria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528503)

japan 27-11-2023 09:14

basso voltaggio e spia gialla piu simbolo batteria
 
ciao a tutti ,questo e' quello che e' successo ieri.
Per caso siccome si erano accesi fari e manopole,ho guardato il voltaggio ed era appena sopra 12 v .
Ho pensato che fosse strano infatti sotto i 12 v ad un certo punto,si e' accesa la spia gialla ed il simbolo batteria.
Per paura di chiamare il carro attrezzi sono tornato a casa senza spegnerla,ed ho provato 2 volte ad accenderla ed e' andato tutto ok.
Adesso e' sotto manutentore ,cosa puo' essere? meglio andare dall elettrauto ,o dal mio conce di fiducia?

yuza 27-11-2023 10:08

Quote:

Originariamente inviata da japan (Messaggio 11041501)
accesi fari e manopole,ho guardato il voltaggio ed era appena sopra 12 v

Assorbimenti superiori a quanto l'alternatore fornisce, direi
Non sorprende che la batteria venga progressivamente "svuotata"
Dagli una buona ricarica con un caricabatterie esterno
Poi magari verificherei che l'alternatore eroghi quanto previsto. Ad esempio testando la tensione ai morsetti batteria con motore a 3mila giri, devi leggere almeno 14V (e non oltre 14,8)

il franz 27-11-2023 10:17

Se la batteria ha più di 4 anni, cambiala. Si trova dai ricambisti, sui 70 € e a sostituirla bastano 10 minuti.
Poi vedi il resto.

japan 27-11-2023 10:52

ha 4 anni esatti

japan 27-11-2023 10:53

no ma anche tutto spento il voltaggio non saliva di solito con tutto acceso avevo sempre intorno ai 13 volt

ipotenus 27-11-2023 12:08

Certo, 4 anni sono un bel po' per una batteria anche se utilizzi la moto tutti i giorni.

Japan, quanti KM ha percorso la tua RT?
Non vorrei allarmarti, ma mi sono trovato nella stessa situazione ed ho cambiato la batteria, il che ha peggiorato la situazione dandomi una falsa sicurezza.
Controlla bene se la tensione torna ai 14 Volt standard.

japan 27-11-2023 12:09

72000 km anno 2015

japan 27-11-2023 12:10

guardando il manuale parla di 2 tipi di errori legati alla batteria luce pericolo gialla e luce di pericolo rossa.
io avevo quella gialla

stac 27-11-2023 12:35

A moto accesa la tensione dovrebbe stare sopra i 14 V.
Molto probabilmente potrebbe essere il solito alternatore bruciato...
C'è una discussione infinita, divisa in 3-4 parti nella stanza dei GS

Paolo Grandi 27-11-2023 13:42

Diciamo che, in moto, la spia non dovrebbe accendersi.
Se lo fa forse appunto è il "solito" statore.
E visto che il tutto costicchia, inizia con le prove low cost: tipo cambiare batteria e tenerla mantenuta.

ipotenus 27-11-2023 16:16

Si, la avvisaglie sono coerenti, forse come chilometraggio è un po' presto ma potrebbe.
Non ricordo quando è andato il mio statore (una LC come la tua), forse attorno ai 100.000, dovrei risalire alla fattura.
Si trovano anche riavvolti credo ma il problema è il lavoro enorme per sostituirlo e se poi non funziona come dovrebbe devi ritirare giù tutto.
Prima era frontale e più accessibile, ma adesso, probabilmente a causa del raffreddamento a liquido, l'hanno spostato dall'altra parte dell'albero motore.

Ovviamente, ti auguro che il problema non sia affatto questo.

japan 27-11-2023 16:55

se fosse lo statore di che cifre parliamo secondo te compreso manodopera?

stac 27-11-2023 20:37

Dai 2000 ai 3000€
A diversi GS è capitato anche a chilometraggi inferiori.
Le RT hanno statori differenti, ma anche per loro sono cambiate le forniture.

ipotenus 28-11-2023 00:27

Ho speso un po’ di meno, tra i 1500 ed i 2000 a suo tempo, ma effettivamente altre officine mi hanno parlato di preventivi più vicini a quanto indicato da STAC.
A me l’hanno riparata presso l’officina BMW dove mi servo da sempre, non escludo l’occhio di riguardo quindi.
Credo che solo il ricambio costi 800 euro.

stac 28-11-2023 07:27

Quote:

Originariamente inviata da japan (Messaggio 11041645)
anno 2015

E' anche 2015 come anno di produzione?

japan 28-11-2023 09:02

si 2015 stasera vado poi vi faro' sapere.
Ma non potrebbe essere la batteria?perche' cmq la spia non era rossa ma gialla ,e leggendo siginifica che non arriva abbastanza tensione

rbuonoit 28-11-2023 09:41

Questo è quello che è successo a me (stesso anno e praticamente stessi km), spero per te non sia lo stesso [emoji6]

https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app

japan 28-11-2023 18:46

Vi aggiorno appena tornato dal conce bmw statore da cambiare 1650 euro scontato 1450 compreso di tutto.
MI ha dato alternativa me lo compro su ebay 150 euro lui lo monta senza nessuna garanzia 700 o 800 euro più pezzo di ricambio .
Vista l età della moto e che tra 2 anni mi piacerebbe cambiarla voi che dite?

Grobbelaar 28-11-2023 20:12

Paga. La tieni altri 3 anni tranquillo, nel frattempo esce la RT 1300 e BMW ha il tempo di spianare le cazzate, poi te la compri.

stac 28-11-2023 21:09

Quote:

Originariamente inviata da japan (Messaggio 11042422)
statore da cambiare 1650 euro scontato 1450 compreso di tutto.

Purtroppo è stato messo in una posizione che per sostituirlo occorre smontare mezza moto, dividendola a metà, per cui, oltre al costo elevato c'è il fermo moto, che non è sicuramente di breve durata...e la cosa rappresenterebbe un bel problema trovandosi lontano da casa.
Se ne ricava comunque che anche gli statori del 2015 sono abbastanza delicati...:mad:

Paolo Grandi 28-11-2023 21:23

Intanto valuterei se il pezzo originale è stato modificato.
Perchè ne sono saltati parecchi.
Se ti montasse l'originale (modificato) allora avrebbe un senso.
O comunque se ti dovesse cambiare qualcosa.

Altrimenti valuta seriamente il pz. da ebay. Magari con un mecca non ufficiale per risparmiare ulteriormente.

Io lo montai (cinese) sul Ninja e non ebbi mai un problema.

Paolo Grandi 28-11-2023 21:31

Scusa. Ho letto un pò il chilometrico thread.
Pare che il problema, fino alle 2015, fosse nel regolatore di tensione che rimandava corrente in eccesso allo statore (bruciandolo).

Da quanto capito, in fabbrica, hanno cambiato poi il regolatore con altro che non crea il problema.

Torno al punto: imho, devono fare un lavoro completo. Senti comunque altri.

https://www.quellidellelica.com/vbfo...61&postcount=1

ipotenus 29-11-2023 02:01

Quote:

Originariamente inviata da japan (Messaggio 11042422)
Vi aggiorno appena tornato dal conce bmw statore da cambiare 1650 euro scontato 1450 compreso di tutto.
Mi ha dato alternativa me lo compro su ebay 150 euro lui lo monta senza nessuna garanzia 700 o 800 euro più pezzo di ricambio .
Vista l età della moto e che tra 2 anni mi piacerebbe cambiarla voi che dite?

Quello che posso dirti è che sulla mia 2014 ho sostituito lo statore con l'originale BMW ed al prossimo tagliando avrò percorso 170.000 Km.
Il regolatore di tensione non è stato sostituito a suo tempo, ma solo di recente a causa di altri problemi.
Ieri ho sostituito la batteria e quando sono in movimento la tensione e di 14.1 V.

Lo statore non si brucia tutto assieme e se mi devo fidare di questi dati, il mio sembra ancora OK. Sarà stato migliorato nel frattempo? Me la sto tirando e tra un po' mi tira la cuoia pure il secondo? Non lo so, io l'ho riparata e sono contento di averlo fatto.

Stai attento che quando ti muore, la moto si ferma. Io per portarla da Roma alla BMW di Frosinone dove mi servo, ho caricato la batteria per una notte e ci sono arrivato per il rotto della cuffia ovviamente senza mai spegnere la moto durante il tragitto.

Il vecchio statore ce l'ho qui, è vero, BMW non te lo regala ma sinceramente, non mi pare neppure una cosa da 150 Euro.
1450 € con parti originali mi pare ottimo.

Ultima cosa, all'assistenza mi hanno detto che ne avevano cambiati alcuni solo sui boxer a liquido del primo periodo. Questo vorrebbe poter dire che nel frattempo hanno migliorato lo statore (e quindi anche il tuo ricambio), ma anche che semplicemente è una questione di chilometraggio.

stac 29-11-2023 07:50

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 11042480)
Scusa. Ho letto un pò il chilometrico thread.

Allora facciamo un po' di chiarezza:
GS ed RT hanno statori differenti.
Gli statori di entrambe sono stati cambiati con almeno 2 nuovi modelli dal 2013 ad oggi.
Il regolatore non è mai stato cambiato ed è ancora un FH*** anche nelle 1250.
Qualcuno ha proposto di cambiare regolatore con un SH847AA, che dovrebbe preservare lo statore facendogli produrre solo quello che serve...
Qualcuno ha ipotizzato, ma non ci sono riscontri, che abbiano modificato il raffreddamento, (tramite getti d'olio), dello statore, ...che sarebbe stata probabilmente la soluzione efficace.

Il Giova 29-11-2023 08:36

Japan io feci la cazzata di far riparare lo statore per risparmiare poi dopo 3 mesi rimasi di nuovo a piedi solo che stavolta invece di essere vicino a casa ero in Irlanda e spesi 1600 euro per sistemarla e tornare a casa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©