![]() |
Tagliando Gs1200 a 32mila ora 40mila dopo 2anni..che fare?
Salve a tutti. Ho un dubbio: pochissimo prima della pandemia Covid ho fatto tagliando alla mia GS 1200 in officina BMW, ero a 32mila km...mi hanno controllato tutto, cambiato oli, anche del cardano, filtro ecc...
Poi dopo la crisi l'ho presa, ci ho girato, ho cambiato io il freno posteriore. Ora sono a 40mila, la moto segnala "service" (già da tempo) e non so se fare un altro tagliando o aspettare. C'è olio e sembra anche bello pulito...quanti km ci dovrebbero essere tra un tagliando e l'altro? |
10mila km.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Tagliandi ogni anno o 10000km, in questo periodo ci sono le promozioni presso i conce bmw
|
Il tagliando andrebbe fatto ogni 10.000 o un anno! Quello che arriva prima!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Così dice bmw.
Poi se non si fanno 10 mila km in un anno a mio parere personalissimo si può attendere. Io di solito faccio 10 mila km o due anni, quello che arriva prima. Tanto alla fine quelli che più si deteriora nel tempo é l’olio dei freni, che va appunto cambiato ogni 2 anni. My two cents |
2 anni ci stanno benissimo ma anche i 10000 km ormai sono una percorrenza ridicola.
Ducati che è sempre stata esosa su questo punto mi sembra che adesso sia sui 15000 L'olio dei freni come dice azzo sarebbe da cambiare ogni 2 anni ma tutto dipende da dove tieni la moto e comunque non è che ti abbandona in tre due uno, ti accorgi che mano a mano la moto non frena piu come dovrebbe. Quindi vai tranquillo, 2 anni o 15000 per me ci stanno con comodo |
Se non fai come dice BMW (anno o 10k km) perdi la garanzia, ovviamente se è ancora in corso.
|
Tagliando Gs1200 a 32mila ora 40mila dopo 2anni..che fare?
Nel caso in cui l'auto o la moto venga utilizzata poco, è consigliabile cambiare l'olio motore almeno una volta all'anno, anche se non sono stati raggiunti i chilometri previsti. Questo perché, anche con un uso limitato, l'olio motore degrada ugualmente.
Poi ognuno è libero di fare come gli pare…ma personalmente preferirei cambiare l’olio piuttosto che andare incontro ad altre problematiche con il passare del tempo… |
Quote:
Stessa cosa per la coppia conica, approfitto dell'occasione del tagliando, per sostituire l'olio anche lì. A conti fatti si spende poco ogni anno per i fluidi e si ha la certezza di avere il motore nelle condizioni ottimali Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Se non hai problemi di garanzia io attenderei a primavera così giri l'estate con olii nuovi
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
io da fine garanzia in poi, i tagliandi li faccio tra i 15 ed i 20mila km.
candele, pastiglie e filtri aria me li cambio io quando mi fa comodo. Ho sempre considerato pazzesco cambiare l'olio a 10mila km. Ultimamente faccio meno strada, ma quando ero sui 20mila l'anno, avrei dovuto farlo ogni 6 mesi ....mai fatto nemmeno con le auto, non vedo perchè dovrei con le moto. |
Dal conce pacchetto cambi olio filtro per tre anni o 30000km 300euro , facendo poca strada sono 4 cambi olio
|
Max 68
Come funziona se fai poca strada 4 cambi olio con il pacchetto cambio olio e filtro 3 anni o 30000 km. ? |
Fatto ora e' valido fino al nov 2026 se percorri meno di trentamila a quella scadenza sono compresi i cambi olio nov24,25,26
|
Quote:
|
Non lo dice bmw che l’olio degrada e neanche io…ognuno è libero di fare come crede naturalmente, preferisco cambiarlo alle scadenze indicate che risparmiare su queste cose…
|
Sul mio sv 1000 cambiato ogni due anni e 10000km, previsto ogni anno e 6000km, venduta a 70000km, mai controllato valvole, andava come nuova e 0 problemi in 12 anni. Certo cambiare olio quando prescritto non fa male , su gs cambiato ogni anno con percorrenza di circa 7000km.
|
diciamoci pure che il tagliando a 10000 è una forma di finanziamento delle concessionarie.
Poi tutto dipende da come usi la moto, se la tieni fuori tutto inverno e la accendi per farci 3 km allora l'olio non ti dura neanche 3000 km, se la tieni al chiuso e la tiri fuori tutte le mattina per farci 60 km e altrettanti alla sera allora 10000 sono ridicoli. Le ultime due moto le ho portate ben oltre i 100.000 km facendo i tagliandi a 10.000 solo nel periodo di garanzia, poi a 15/16000. L' R1200S l'ho fatta girare al mugello con su 130.000 km e lo data via solo perchè mi sono fatto prendere dalla fregola per una R1200RS, che con il senno di poi era meglio che ci facevo sopra la manutenzione che ci dovevo fare e mi tenevo la mia eSSe. Poi giustamente ognuno è libero di fare quello che si sente, se fare il tagliando a 10000 fa sentire piu tranquilli va benissimo però se la si vuole mettere sull'aspetto tecnico parliamone. |
Per chi dice che l’olio può fare più di 10000km
Avete mai analizzato l’olio, anche il migliore sul mercato, dopo i 10000? Se non lo avete fatto ve lo dico io, nessuno di essi ha il pacchetto additivi sopra il limite minimo. Pertanto sopra i 10000 andrebbero sostituiti tutti, long life compresi e auto dalla percorrenza di 30000km senza cambio olio. Poi ognuno con il proprio mezzo fa quel che vuole |
Tagliando Gs1200 a 32mila ora 40mila dopo 2anni..che fare?
La cosa che mi pare meno credibile non é che l’olio si degradi, per carità, ma che dopo un anno sia da cambiare é ridicolo. Se uno fa 10mila km in due anni non ha senso che cambi l’olio due volte.
Pensiamo ogni tanto anche all’inquinamento che significa cambiare litri e litri di olio non esausto. Quanto al fluido freni se vado in conce e chiedo di cambiare il fluido dei freni credo mi sputino in un occhio. Senza offesa eh… Va bene tradurre dall’inglese ma non esageriamo [emoji1787] Se si vuole fare un discorso serio sugli olii, ma non é questo il posto, allora parliamo dei superfluidi 0w20 per contenere i consumi, questi si che sono olii che fanno danni, perché sono come acqua, pardon fluido da bere |
Aggiungerei anche, che se in futuro vorrai rivenderla non potrai dimostrare che tutti i tagliandi sono stati fatti come da libretto uso e manutenzione.
Diversamente sono tra quelli che dicono 2 anni o 15mila km. |
Ognuno è libero di manutenere la propria moto come meglio "crede"...arrivate quindi pure al doppio dei km previsti, mettete anche l'olio di colza o di arachidi al posto del 5w40.
L'importante però è che quando andate a rivenderla, non scrivete "tenuta maniacalmente". È abbastanza grottesco infatti pensare che ( sulla carta ) la mia, che ha davvero tutta la manutenzione a posto, possa valere come una moto del genere agli occhi dell'ignaro acquirente, se decidessi di venderla. L'olio a 20000km sul gs è totalmente depauperato di tutto...poi fate VOBIS Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Grazie per la risposta
|
Grazie a tutti per le risposte. Alla fine credo che la verità, o meglio, la cosa più giusta sia nel mezzo. Ossia, effettivamente andrebbe visto anche l'uso, i km, le condizioni climatiche, dove si circola ecc ...e anche io credo che a 10mila km (o anche meno, come nel mio caso attuale) l'olio non vada cambiato solo perchè sono passati due anni. Si degrada? Mah...e allora quelli in vendita (nei contenitori ancora non aperti) quanti anni pensate che siano nei loro flaconi? Secondo voi vi danno l'olio appena "confezionato"? Magari è dentro lì da svariati anni. Si potrebbe dire, ma quello è nel motore, è già "contaminato" dall'uso. Si, forse, però...Per esempio, a un esame meramente visivo dal vetrino di controllo posto sul motore il mio olio sembra perfetto, senza alcun colore scuro e senza impurità, dopo quasi 8mila500 km. Io penso che come tutti le case costruttrici, pur di vendere, ti fanno credere che sia assolutamente necessario fare sostituzioni di ogni pezzo più frequentemente possibile. Certo, non bisogna esagerare, specie con i materiali di consumo e di possibile forte degrado come gli olii. Circa il resto, non so...il controllo delle valvole crediate siano necessario anche se la moto va come un orologio?
L'olio del cardano poi, ogni quanti km andrebbe (realmente) cambiato? Una cosa che mi interessa è questa dell'olio dei freni che non ricordo quando siano stati cambiati, se non erro credo nel 2019!!:mad: Però non mi pare di avvertire problemi o riduzioni di efficacia, in ogni caso in primavera lo cambierò sicuramente!! Oh, comunque...grazie a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©