![]() |
VOGE Valico 900 DSX
Qualcuno che l'ha vista all'EICMA può inserire qualche impressione?
Dalle foto sembra la copia della BMW F900GS e da quello che ho capito monta lo stesso motore. L'assistenza VOGE com'è in Italia? I pezzi di ricambio si trovano? |
https://vogeitaly.it/concessionari/
https://www.youtube.com/watch?v=R6-4KgauDVs qua da me il conce Voge per i ricambi assicura una settimana di attesa su tutta la gamma.Non ho verificato. |
Quote:
|
tra l ' altro 3 anni di garanzia e con 50 euri 2 aggiuntivi.
Avendo il conce a 8km da casa (sarebbe la prima volta che ne faccio meno di 150 ) non escludo che a primavera ,se arriverà come dichiarato,non possa acquistarla come seconda/terza moto per caricare il passeggero.... |
Ci sto facendo un pensierino perché è praticamente uguale alla BMW F900GS; ha praticamente tutto di serie, e costa quasi il 30% in meno.
Ho letto che Voge è il marchio di punta della Leoncin e che le finiture di altri modelli Voge sono buone. |
non e' brutta, sembra un incrocio tra una tiger e un GS...
|
È in pratica la BMW f850gs (con motore 900).
Identico telaio, identico forcellone, identico supporto pedane, identico impianto frenante, identico telaietto reggisella. Tutto identico perché dovrebbero farle loro le f gs a BMW. Da febbraio 2024 nei concessionari, prezzo 9890 con tutto di serie, tranne il trittico di borse. Vista dal vivo, ma non ho potuto sedermi in sella. Sembra fatta bene, ha forcella completamente regolabile, mono con precarico regolabile con pomello. La sella sembra bassina. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f9581a9605.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f67d5e0783.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...afa86f3a6b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...2e79cb1fba.jpg Inviato seduto al bar |
voge
...no non è brutta per niente.
Se arriva marzo una prova la merita;) per me alto (sic!) 1,75 potrebbe essere meglio del mio old Zeppelin |
Quote:
Giusto e in più al f850gs ha la sella riscaldata e la forcella regolabile, gli manca l'ESA, ma avendo la chiave keyless anche l'elettronica è quasi sicuramente la stessa. |
Per me sarebbe perfetta, trovo solo la capacità del serbatoio un po' scarsa ed avrei gradito un 20 LT almeno.
|
Quote:
Però ha il radar posteriore, cruise control, sensori pressione, cambio elettronico, ecc.. tutto di serie a quanto pare. Inviato seduto al bar |
............ e vista la 525 Valico, mi pare che in Voge ci siano tecnici, designer e dirigenti tosti :)
|
Come ho potuto vedere ed averne conferma all'EICMA tempo 10 anni avranno surclassato tutti i cinesi e company.
La qualità delle ns moto oramai è scarsa, così come quelle europee che peraltro hanno componentistica che viene da quelle zone. Ricordiamo gli anni 80 con le giapponesi..... |
concordo,
Ducati, BMW, Triumph, Aprilia, HD, tutte le jap hanno tutte qualità una più scarsa dell'altra, fanno pena letteralmente. Per fortuna è arrivata Voge a illuminare la scena, forse solo Kowe può reggere il confronto. |
[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
@Carlo46
veramente non intendevo questo. Ho detto che negli anni 80, meglio fine degli anni 70, noi primeggiavamo e le giapponesi si affacciavano, poi ci hanno eguagliato ed a volte, spesso nella qualità ed affidabilità superato. Col tempo, credo 10 anni saranno ai ns livelli. Attualmente abbiamo in famiglia Yamaha, Ducati, Aprilia e BMW, posso dire che la Yamaha è superiore come affidabilità, problemi zero. Ho avuto 4 honda mai un problema, ed all'epoca macinavo oltre 15000km/anno. Per 6 anni poi un k1200rs affidabilissima, un aereo, tranne un problema di gioventù (garanzia) paraolio campana frizione. Della mia R1250R posso dire solo male. Mi lascia a piedi a motore caldo, non si avvia! Questa è qualità? Come me tanti altri. |
Quote:
Casomai,ricordando a Brag che il delta è maggiore del 30% (guarda questa Aktion sul nuovo del GS:https://www.mobile.de/cz/Malý-motocy...372083244.html) si dovra stabilire se conviene a fronte di una probabile qualità/rete assistenza peggiore ,risparmiare 6000 (in lettere seimila) euri per avere l ' ESA posteriore.. E mancano nella BMW faretti/paramotore e forse altro. Lasciando perdere Carlo al quale i cinesi devono aver ucciso qualche parente:lol: |
Quote:
Se hanno una buona disponibilità di ricambi e l'assistenza è valida perché non prenderla .... alla fine levo la targhetta Voge, ci appiccico quella BMW ed ho la stessa moto :lol: |
Quote:
Ora viaggio con quelle in firma che hanno zero elettronica, e sto vendendo il R100GS del 1988 proprio perché mi sono accorto che in viaggio mi mancano alcune cose come il Cruise Control, che purtroppo nessuno installa su moto di cilindrata inferiore. |
Quando faranno sparire il 21". Dalle parti mie le strada sono ancora asfaltate.
|
bella questa valico ... ha pure dei bei cerchi a raggi con pneumatici tubeless. :eek:
|
Quote:
Sulle più piccole poi proprio niente: mettono solo l'ABS e solo perché è obbligatorio :mad: Che senso ha fare una moto con il gas flybywire e non prevedere almeno come optional il cruise control veramente non lo capisco :confused: |
Confronto estetico:
https://live.staticflickr.com/65535/...a38aaf31_b.jpg https://live.staticflickr.com/65535/...59096e6b_b.jpg Non sono riuscito a trovare due foto scattate dallo stesso lato, ma è evidente che sono praticamente uguali |
Effettivamente ha una bella dotazione, ma anch'io capisco poco il senso pratico del 21" e i cerchi a raggi su un mezzo del genere.....l'800 SE Suzuki sarebbe più centrata, ma il confronto prezzo/dotazione è senza gara.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La ruota da 21 a raggi ha lo stesso senso che ha sulla F850GS, perché è la copia della F850GS e non della F750GS, se i cinesi sono abbastanza furbi faranno anche una copia della F750GS con ruota da 19. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©