![]() |
Cartucce Gubellini
Qualcuno le ha montate e può dare le sue impressioni ?
www.fggubellini.com/it/cartuccia-forcella/7008-kit-cartucce-complete.html [IMG]https://i.ibb.co/dt7Y9Zs/kit-cartucce-complete.jpg[/IMG] |
non le ho montate ma onestamente la forcella della 900XR, seppure priva di regolazioni, mi sembra davvero ottima. In tutte le mie altre moto, tranne la Norton che monta di serie una Ohlins U/D, ho lavorato sulle sospensioni, in questo caso non ne sento davvero la necessità.
E' perfetta. |
@carlo46
Ma dipende anche da quanto si pesa, se sei vicino al peso pilota con cui hanno impostato la forcella sei fortunato, ma se sei al di sopra o al di sotto del peso di riferimento pilota l'unica soluzione è mettere mano alla forcella. Piuttosto che una cartuccia Gubellini dove c'è scritto che "il kit può richiede la modifica di alcun componenti originali (tornitura della canna originale)" io punterei a una cartuccia Andreani, dove l'assistenza è più capillare rispetto a Gubellini. |
Io avevo montato le Andreani, mi ero trovato veramente bene rispetto alle originali che si sembrano finte, e non avevo nemmeno speso molto.
|
Forcelle f 900 xr
Buona sera a tutti. Se può essere d'aiuto, sono riuscito a trovare il giusto feeling con le sospensioni anteriori senza spendere cifre impegnative, ovvero partendo da circa 750 € in su. Premetto che l'uso che ne faccio è per lo più turistico ed in poche occasioni mi permetto di alzare un po' il ritmo. Con la forcella originale notavo forti trasferimenti di carico in frenata ed in curva mi la moto tendeva sempre ad allargare la traiettoria dando la sensazione di scarsa stabilità; l'unico miglioramento avvertibile è impostare l'ESA su Dynamic. Dopo tante perplessità ho finalmente deciso di installare le molle hyperpro con olio dedicato sae15. Il risultato mi ha piacevolmente sorpreso. Ora la moto risulta più stabile, in frenata affonda solo per un piccolo tratto senza trasferimento di carico ed in curva risulta più stabile. Copia bene l'asfalto, le piccole connessioni ora le filtra meglio, mentre quelle più marcate le.assorbe di meno però il risultato è una moto più decisamente più stabile senza francamente pregiudicare il comfort.....
|
Pertanto, per chi non abbia esigenze sportive, consiglio questa modifica per la modica cifra di circa 200€.
|
cioè 750 + 200?
non capisco |
Per l'installazione delle molle hyperpro, olio compreso, 200€
|
Con le cartucce tipo Andreani la spesa prevista invece era di 750€....sicuramente parliamo di un ottimo prodotto, nulla da obiettare, però dipende da ciò che uno vuole e da quanto può spendere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©