Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Cerchi da enduro forgiati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528291)

foffo51 11-11-2023 09:36

Cerchi da enduro forgiati
 
Buongiorno qualcuno ha preso in esame i cerchi da enduro forgiati?
Ho sempre avuto i cerchi a raggi e non faccio nessun tipo di fuoristrada
ma questa nuova disponibilità rispetto a quelli in lega mi incuriosisce molto

https://i.ibb.co/fvyV77H/IMG-20231107-WA0007.jpg

GIGID 11-11-2023 10:01

Cerchi da enduro forgiati
 
A me alletterebbe il peso leggero e costano anche relativamente poco.
Un venditore (tra i tanti che ho incontrato negli ultimi mesi, non lo conosco e non so dire se attendibile o meno) me li ha sconsigliati perché a suo dire più fragili dei raggi (ovviamente) e anche della lega …
Forse sa che non li hanno ancora in produzione [emoji23][emoji23][emoji23]
Attendo gli esperti qui sul forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 11-11-2023 11:09

Sempre trovato bene coi cerchi in lega ,anche su leggero fuoristrada e strade dissestate dell appennino. Quelli di serie in lega sul 1300 mi piacciono assai :eek:

cicerosky 11-11-2023 11:37

Ma cosa cambia tra forgiati e raggi 'normali' ?

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Romanetto 11-11-2023 13:20

Non metto in dubbio le tue parole Gigid ma piuttosto quelle del venditore visto che bmw i cerchi forgiati li consiglia al posto dei raggi per l'enduro...

foffo51 11-11-2023 13:32

descrizione e utilizzo dal configuratore Bmw :

Le ruote forgiate Enduro sono particolarmente leggere e sono più adatte agli utilizzi fuoristrada rispetto alle ruote di serie. Si contraddistinguono con il loro risparmio di peso di 1,8 kg e un look sportivo. Le ruote vengono prima annaffiate, poi forgiate. La superficie di elevata qualità sono decorate da un marchio di motociclette BMW.
Dettagli sul prodotto

Risparmio di peso di 1,8 kg
Idoneità all’impiego fuori strada paragonabile a quella delle ruote a raggi incrociati
Aspetto sportivo e nobile

managdalum 11-11-2023 14:41

A parte elementi tecnici imprescindibili quali il “marchio di motociclette BMW” e il “look sportivo e nobile”, non capisco come possano equivalere a quelli a raggi quanto ad elasticità.

E lo dico da utilizzatore da sempre di cerchi in lega anche per fare fuoristrada leggero :lol:

Paolo67. 11-11-2023 17:03

Infatti tutte le fuoristrada montano cerchi in lega...

No...ma veramente siamo messi così ?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Tabione 12-11-2023 00:06

Io ho sempre pensato che il GS richiama i cerchi a raggi (infatti sul 1250 avevo i raggi) ma, visti questi Forgiati, fanno vacillare questa mia certezza... Forse, dovessi optare per il 1300 prendere i forgiati. Già con quelli in lega ci ballano quasi 2kg, non oso immaginare con i raggi. Presumo che, dinamicamente, con questi forgiati sia bella divertente...

managdalum 12-11-2023 09:52

Forse ho capito male io: i forgiati pesano 1,8 kg in meno di quelli a raggi, perchè dovrebbero rendere la moto "più divertente" di quelli in lega che rispetto a quelli a raggi pesano quasi 2 kg in meno, quindi dovrebbero essere più leggeri anche dei forgiati?

Bistex 12-11-2023 10:07

Potere del marketing...

gspeed 12-11-2023 15:01

Il 1.8kg in meno è rispetto a quelli di serie, cioè quelli in lega.

Quelli in lega, almeno sul R1250GS pesano ca. 3kg in meno di quelli a raggi.

Quindi i forgiati penso pesino almeno 4.5kg in meno di quelli a raggi.

I cerchi detti in italiano "in lega" senza specificare altro (cast wheels in inglese) sono ottenuti tramite fusione della lega che viene colata in stampi e lasciata raffreddare.

I cerchi forgiati (forged wheels) sono ottenuti a partire da un pezzo di lega che viene (di solito scaldato e) messo sotto una pressa che in uno o più colpi ne modifica forma e soprattutto struttura interna.

Questi ultimi hanno migliori proprietà a parità di peso, non a caso nel R1300GS costano 980eur in più di quelli in lega di serie...

Lucky59 01-12-2023 15:18

Qui a forza di togliere kg un pò di qua, un pò di là, finisce che appena ritirata la 1300 nuova tocca correre dal fabbro per farsi brasare un pò di sani rinforzi di ferro buono.....

Lucky59 01-12-2023 15:27

La forgiatura dell'alluminio richiede un'alta pressione che di fatto modifica la microstruttura del materiale e lo rende più durevole e di elevata duttilità. Con la forgiatura si eliminano le microporosità interne ed i "vuoti" che possono presentarsi su parti semplicemente pressofuse. L'alluminio forgiato consente infatti di realizzare parti molto resistenti e durevoli, con una una resistenza alla trazione superiore di 24-26% e una resistenza alla fatica superiore di 35-37% rispetto all'alluminio pressofuso, con elevata resistenza all'invecchiamento.

Rispetto all'acciaio, ha un peso di circa un terzo inferiore a parità di volume ed è anche più leggero dell'alluminio pressofuso.

foffo51 14-12-2023 15:24

meglio che in foto, razze principali inclinate

https://i.ibb.co/840M5g8/D63-A67-FB-...-F77-E01-D.jpg

https://i.ibb.co/wwq39K6/6-CCCB3-C8-...-F6-CFF620.jpg

https://i.ibb.co/g4yJxXH/AF385-C47-A...-F8-E3-DE0.jpg

https://i.ibb.co/QFKpDw0/9427-BE19-5...B9-CB6-AEA.jpg

https://i.ibb.co/4Jm6Bnz/45-AC709-F-...5-CE5974-D.jpg

Sanny 16-12-2023 00:40

ma sono della stessa azienda???


https://th.bing.com/th/id/R.ec6a0b47...pid=ImgRaw&r=0

SimoDesio76 16-12-2023 19:21

No, e lo capisci dal fanale che li è bello, mica come il 1300h

Lucapp 07-04-2024 00:27

Domanda per chi ha potuto provare il 1300 sia con i raggi che con i nuovi forgiati: vista la leggerezza di questi ultimi, da un punto di vista dinamico/prestazionale, la differenza è apprezzabile anche dai comuni mortali ?
Non mi sto appunto riferendo al risparmio del centesimo di secondo nella corsa su pista, ma alla normale guida sul passo di montagna, anche se allegra/sportiva.
Grazie

dallemark 07-04-2024 12:09

...pesano meno i cerchi in lega di serie...

steppenwolf 07-04-2024 12:29

Su asfalto hanno, diminuendo il peso delle masse non sospese, la loro ragion d'essere.
Per l' off siamo al limite della circonvenzione d' incapace.
E la platea è significativa.

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Slim_ 07-04-2024 13:24

Ho sempre acquistato i GS con cerchi a raggi per due motivi: 1) in caso di qualche botta significativa su strade bianche (o poco più) l'eventuale danno è quasi sempre modesto e sistemabile (spesso in garage) 2) perché oltretutto sono anche più belle le ruote a raggi .
Tuttavia,
Questa volta sul 1300 ho scelto quelli "forgiati enduro" per questi motivi :
1) pesano 1,8 kg in meno di quelli in lega e probabilmente almeno 4,5 kg in meno di quelli a raggi.
2) dato che le strade senza asfalto mi attirano sempre ..... nei limiti delle mie capacità succede che ci passo abbastanza spesso quindi su una moto che "di fatto" col cavolo pesa 237 kg in odm ho voluto alleggerire e
3) non mi sarei per nulla sentito tranquillo con i cerchi in lega con quelle 5 esili razze (per me - io le vedo così almeno...) a percorrere strade bucate invece già vedere 10 razze, ben più larghe, con disposizione diversa e di materiale ben più robusto, mi ha convinto a "spendere di più".
Tutto ciò salvo il fatto che chi sa fare i numeri veramente con moto così pesanti credo dovrà rivolgersi ai raggi.
Io la vedo così almeno .
Ciao Paolo ! Ben "sentito" ! Oggi rally del Garda ����

Lucapp 07-04-2024 16:22

Quote:

Originariamente inviata da dallemark (Messaggio 11102968)
...pesano meno i cerchi in lega di serie...

Mettiti d'accordo con @Slim (e con il configuratore) 😂

Lucapp 07-04-2024 16:25

Vi ringrazio per le risposte, comunque mi interessava sapere l'opinione di chi ha provato personalmente l'una e l'altra soluzione, e le differenze (se ve ne sono) nei relativi feeling di guida su asfalto.

dallemark 07-04-2024 21:06

...aspettiamo il responso "vero" della bilancia...prima o poi qualcuno peserà per bene i cerchi standard, I forgiati e quelli a raggi...

Sturmtruppen 08-04-2024 22:05

Esteticamente non mi piacciono,i cerchi a raggi restano più belli. Questa volta non volendo ordinare ed aspettare ho preso una GS con i cerchi in lega, ma io di off ne faccio poco o niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©