![]() |
Gasolio nel serbatoio Vespa 125 4t
Sono esterrefatto
Mia moglie ha riempito il serbatoio della sua v'aspetta con il pieno di gasolio. :mad::mad::mad::mad::mad::mad: Si è ovviamente fermata dopo poco e un meccanico SAAB li vicino le ha detto cosa aveva fatto. lei glia lasciato la vespa e lui pare che abbia svuotato il serbatoio e messo la verde. (300 franchi/€ di fattura,!!!!):mad::mad::mad::mad::mad: E' riuscita a tornare a casa con qualche spegnimento. Ma stamattina la vespa non parte più. Non insisto più di tanto per paura della batteria. Aiuto!!! Che faccio? |
Iniezione?
|
si, anno 2021
|
Temo che l'iniettore andrà pulito, se non cambiato...
Sul meccanico Saab non mi pronuncio :mad: |
...e controllerei anche la candela...magari bagnata...
|
io proverei a cambiare la candela..
nel caso partisse rabboccherei molto frequentemente con benzina fresca. eventualmente aggiungerei un additivo detergente alla benzina (stando attenti alle dosi). |
Quote:
Con la Vespa o con la moglie?:lol: Ti auguro di risolvere presto e bene. Ciao:) |
300 euro? e che avrà fatto mai sto meccanico?
in questi casi, se riparte, bisogna fare subito tanti km, se dopo il riavvio ha fatto poca strada non si è pulito bene l'impianto |
Tutte balle!
Io avevi messo il gasolio facendo il pieno alla mia Buell. Non mi ero accorto e la moto dopo una decina di metri di e’ fermata. Ero vicino a casa e vicino al concessionario. L’ho portata li’ dicendo che no parte, quando sono tornato il giorno dopo appena mi hanno visto si sono messi a ridere come per l’apparizione di un co.lione, mi hanno ridato la moto non facendomi pagare nulla, neppure quel poco di benzina che hanno messo, dei grandi..,,,prima o poi comprerò un’altra moto da loro… Non devono fare nulla, svuotare il serbatoio e riempirlo di benzina. Che male dovrebbe fare il gasolio? Non e’ sporco e lubrifica |
Ma 'nfatti Omega, se domani dovesse ripartire faje un altro bel pieno
de nafta:lol: |
Mattina presto, distributore automatico, dieci euro, distrattamente metto l'erogatore della nafta nel mio 100 gs mille in piedi, il benzinaio "fermo che sta facendo", troppo tardi circa due litri nel serbatoio, su consiglio del benzinaio faccio il pieno con la benzina, per qualche giorno un odore strano, ma digerita perfettamente, senza necessità di svuotare serbatoio o peggio rimanere a piedi
|
Il 100 GS per me, con il suo bel motorone "di una volta" senza troppi fronzoli se non un sensore di Hall :) , sarebbe andato avanti tranquillo anche con un pieno di tutto gasolio... :)
Non conosco il motore moderno della Vespa, ma se ha iniezione e catalizzatore immagino che avrà anche centralina, sonda lambda, ecc.: farei pulire il tutto per benino da un mecca Piaggio... |
Mi è successo anche a me alcuni anni fa sulla LT 1200. Me ne accorsi quando ormai circa 3 litri di gasolio erano andati nel serbatoio. Fortunatamente ero quasi in riserva. Quindi feci poi il pieno con la verde. Ero a Lucca, circa 40 km da dove abito.
La moto fumava un pò ma fortunatamente non accadde nulla al motore. Il sogliolone riusci a riportarmi fino a casa. Il giorno dopo ho provveduto a svuotare completamente il serbatoio. |
successo anche a me sul vfr del 91.
manco si è fermata, certo sfumacchiava un tantino......:cool: arrivato a casa, un bel succhio e svuotato il serbatoio quasi del tutto. dopo due pieni di verde, è tornata perfetta. però certo: parliamo appunto di una moto del '91 a carburatori e che di elettronico aveva giusto la centralina. oggi mi sa che è un pò più complicato |
Non a caso la prima domanda è stata:
Quote:
|
Una banale domanda, ma il gasolio sporca?
|
...che ladro il mecca Saab, r'tacci sua.
|
nn sporca… però unge.
l'iniettore ha nulla.. hai solo la candela unta e il gasolio abbassa notevolmente il punto di infiammabilità Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
il gasolio pulito non fa niente agli iniettori... anche i diesel hanno gli iniettori. oltretutto è più lubrificante... sono gli iniettori diesel che possono rovinarsi a contatto con la benzina
|
Quote:
il tipo non ha fatto una mazza: ha svuotato il serbatoio e ha fatto il pieni di benzina. La vespina puzza come un vecchio Landini. Il motorino d'avviamento gira, ogni tanto fa pof pof ma non parte. Dite che la pulizia dell'i iniettore la posso fare io da solo su una vespina? |
Penso che un normale mecca ti pulirebbe la candela, in primis. Poi farebbe andare l'iniettore con della benzina (facendogliela spruzzare in un contenitore).
Farei così, prima di pensare ad un bagno negli ultrasuoni. |
Ma se smonta la candela, e fa andare il motorino d'avviamento per uno o due minuti, non ottiene lo stesso effetto senza smontare l'iniettore?
Magari svuoterei ancora il serbatoio per eliminare i residui di gasolio e rimetterei benzina fresca Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk |
Mauro62 ha riassunto tutto :D
|
Io feci un bel pienone di gasolio alla mia Goldwing in Scozia, in mezzo al nulla e mentre pioveva. Fortuna volle che me ne sono accorto appena finito di mettere "benzina" e con qualche inprecazione e poco sane bevute di gasolio me la sono cavata da solo
|
La soluzione in caso di errori di rifornimento:
https://www.youtube.com/watch?v=CyIEWEeyEJU |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©