![]() |
...ma che sta succedendo ai giappponesi??
:mad:
dategli un mano!! una volta vessillo tecnologico e estetico (come dimenticare la VFR750 del 1987 o la supenda RC30?? o ancora prima Africa Twin??) adesso la suzuki fa una anatra https://www.moto.it/listino/suzuki/v...de-2023/NqRhY4 Yamaha un apecar https://www.motorbox.com/moto/magazi...ova-mt-09-2024 Honda la hornet 23 https://www.youtube.com/watch?v=EZO7fXImYSY |
premesso che sua bruttezza DL800 ha vinto l ' Alpen master e non solo quello;
1)concorrenza cinese sui grandi numeri? 2)non è piu cosi remunerativo/interessante come un tempo 3)non sono piu i jap di una volta... |
forse si sono solo messi a produrre buone moto a prezzi decenti fregandosene di correre dietro alle mode/status symbols
gli farei altre critiche (tipo la camera d'aria all'anteriore) piuttosto che soggettivi canoni estetici |
Un paio di modelli "premium" per marca( e ultimamente bruttini anche quelli) e poi la tristezza
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk |
Le mode sono un discorso, proporre moto che non si guardano per proporzioni e design è un altro.
|
La V-Stronz a me pare ben meglio delle precedenti, colori a parte.
A quel prezzo, poi, mi pare anche un ottimo best-buy. Certo: non fà figo al bar, ma probbabilmene per girare sembra superiore a molte (ma moooolteeee) altre ben più quotate. Non vedo gli altri due link. |
La crisi dei giapponesi è quella che emerge anche dalle corse.
Gli europei hanno fatto scelte coraggiose, magari di nicchia, ma mostrano vitalità. In pratica si sono accaparrati il settore alto del mercato. Quello basso se lo stanno facendo proprio i cinesi. I giapponesi non mostrano grande reattività. Circa l'estetica non resta loro che rivolgersi a stilisti italiani... :) |
tutto giusto, per carità, ma le moto devono far sognare: altrimenti un grosso scooter fa tutto e pure molto meglio.
e le giapponesi di una volta, hai voglia se facevano sognare |
dipende da cosa ci fai e da chi sei
a me di far sognare o dell'estetica non me ne può fregare di meno (e non solo per la moto ma in qualsiasi altra cosa) l'importante, per me, è che ci sia quello che mi serve, che costi il giusto e che sia affidabile |
Beh ... obiettivamente i Jap a partire dalla fine degli anni '60 fino alla fine degli anni '90 erano il riferimento tecnico ed estetico nel settore moto ...
Poi, a parte qualche modello, hanno iniziato a perdere terreno ... Al giorno d'oggi nei loro listini sono presenti poche moto che fanno battere il cuore ... |
Quote:
https://www.got2globe.com/wp-content...-Zakharova.jpg |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Mmazza se sei di bocca buona
|
La tipa perfetta per ghima tra l'altro:lol:
|
Quote:
Discorso ben diverso l'auto che, spesso ma non sempre, si acquista con il cervello. |
Quote:
Io guido un Gs del 2008 quindi zero cruise (me lo sono fatto a costo zero) ma su una moto del 2023 ci vuole dai... un po come se su una macchina moderna non metti una pennina usb e lasci il cd come 20 anni fa. Ci sarebbe da parlare poi del tubeless-camera d'aria sulla stessa moto 1050; probabilmente non sapevano quale soluzione scegliere e le hanno messe entrambe. Esteticamente è soggettivo e la Vstrom è sempre stata funzionale e affidabile... l'estetica non è mai stata una sua prerogativa. |
Mah, secondo me oggi su strade aperte ci sono possibilità pressochè nulle di avere moto che ti fanno battere il cuore.
A meno di essere dei feticisti e godere dell'aspetto estetico del gadget (la butto lì: Road King o FatBoy style). Per quello mi trovo con chi dice che oggi la moto è un mezzo per il viaggio/lo svago, e come tale deve essere affidabile ed ergonomica. A meno di optare per moto uso pista o da off (che poi: dov vai in ff in Italia?). |
Prima di dare per spacciati i giapponesi, con le loro moto medio-alto di gamma, pragmatiche e affidabili, vediamo se i cinesi riusciranno a fare altrettanto bene
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
vedo i giapponesi un po' smarriti, ovvero piede in due scarpe. Da un lato devono e vogliono far concorrenza ai cinesi, sopratutto mercato povero dell'est asiatico. E mercato ricco che compra moto "oneste" come l'europa, insidiato anch'esso dai cinesi di "alta gamma".
Dall'altro non rinunciano al confronto nel segmento top , dove le europee la fanno da padrone, ma non hanno coraggio e convinzione, probabilmente i numeri non sono sufficienti e ormai non sono loro che fanno il prezzo "premium", ma bmw e ducati. FIno a un po' di anni fa non avremmo mai detto che come prestigio bmw e ducati potevano imporre il prezzo, oggi e' cosi', a pari categoria non si e' piu' disposti a pagare una giap come una europea. vedasi africa twin come esempio. |
boh, non so nulla del resto del mondo ma mi pare che le honda in italia vendano.
Tipo le transalp nuove , le nc, ecc. A me quella roba fa l'effetto di uno sturalavandini, devo ammetterlo. Io sono uno che dalla moto cerca anche emozione, godimento estetico, carattere meccanico. L'antitesi di una NC750 i tutti i sensi, che va bene ma a me fa sonno, non la ritengo migliore di una panda qualsiasi. Di sicuro il markup piu alto lo hanno le premium, e li i jappo si sono persi per strada. Sulle economiche devono venire a patti con i cinesi. Solo che questi non si fermeranno li, e gli morderanno il culo sulle medie, dove gli fara' male. Che ne so, se la piglieranno in culo. Io intanto aspetto un guzzi le mans con 140cv. |
Honda vende tanto in parte perchè gode ancora della reputazione d'acciaio che si è costruita nei decenni passati, ma se dovessimo fare tabula rasa di tutto ciò che è pre 2010 la considerazione della casa, tra dotazioni esageratamente castrate e qualità solo discreta, sarebbe molto inferiore.
C'è chi ancora rinfaccia a BMW la punzonatura delle forcelle sui GS 2013, mentre sulla Africa Twin 1000 ci si è dimenticati di: - gomme tubeless - gomme tassellate non montabili a libretto - gomme di primo equipaggiamento scandalose A tutto ciò aggiungo che fanno pesanti restyling con eccessiva frequenza. |
Il fatto è che VOI considerate l'Europa e USA come il centro del mondo.
Ma, purtroppo, non è così e i giapponesi questa cosa l'hanno capita. |
...e non inseguono il mercato. E manco lo fanno (il mercato)...
E' indubbio che, se parliamo di prodotti premium e fashion, l'Europa la fa da padrona (e USA, nel settore custom). Poi però rimanere a piedi o andare troppo spesso in officina a causa di un prodotto acerbo o troppo sofisticato fa incazzare i più...:cool: Ah! Già! Però appaga l'ego... Appunto, il mondo è grande ed esistono anche altri mercati. |
oltretutto a volte faccio veramente fatica a capire alcune considerazioni estetiche
tra questa bmw e questa suzuki cosa ci trovate di così esteticamente differente tra definire orribile una e fantastica l'altra? boh, mistero https://i.postimg.cc/PxZ8B8vt/bmw.png https://i.postimg.cc/dVbsgN2y/03-NERO-DUBAI.jpg |
io niente...infatti mi fanno cacare entrambe,ma i gusti sono come i coglioni,ognuno ha i propri...:lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©