Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Sepang 2023 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528156)

Bladerunner72 02-11-2023 09:32

MotoGP Sepang 2023
 
Giusto una settimana di tregua per tirare il fiato, ed il mondiale MotoGP si accinge a vivere la seconda 'tripla', con gli appuntamenti di Sepang, Losail e Valencia che chiuderanno questa infinitaed avvincente stagione 2023. I titoli delle tre categorie sono ancora tutti da assegnare, con massima incertezza per quanto riguarda Moto3 e MotoGP, mentre in Moto2 Pedro Acosta attende solo il conforto della matematica per fregiarsi del secondo titolo iridato della carriera. Nella classe regina, la rosa dei pretendenti al successo finale si è da tempo ristretta a due soli nomi, quelli di Pecco Bagnaia e Jorge Martin, protagonisti assoluti anche nello scorso round thailandese di Buriram, sicuramente uno dei più avvincenti e spettacolari dell'anno.

DUCATI - BAGNAIA E MARTIN, LA SFIDA INFINITA

La fornace umida e soffocante del Chang International Circuit è stata teatro di un nuovo atto del duello che vede contrapposti Pecco Bagnaia e Jorge Martin. e che, a fasi alterne, vede prevalere uno o l'altro. La prova thailandese ha fatto registrare il prepotente ritorno al successo di Martin, capace di riscattare il doppio passo falso di Mandalika e Phillip Island con una prestazione monstre. Per lo spagnolo del Team Pramac, Pole Position, vittoria in entrambe le gare e svantaggio dimezzato in classifica rispetto al leader Bagnaia.Alla vigilia dell'appuntamento di Sepang infatti, con 111 punti ancora da assegnare, sono appena 13 le lunghezze che separano i due rivali, che mantengono intatte e identiche possibilità di successo finale. Bagnaia, dal canto suo, ha dovuto ancora una volta pagare lo scotto di una qualifica non impeccabile, che ha costretto alla solita rimonta. Impresa disperata nella Sprint Race, ma riuscita in pieno nella gara lunga, grazie al ritmo non elevatissimo per la necessità di salvaguardare le gomme nel finale. E proprio il finale ha offerto lo spettacolo forse più entusiasmante dell'anno, culminato con quel tentativo di doppio sorpasso all'esterno, all'ultimo giro, da parte di bagnaia su Martin e Binder. Una manovra che, se portata a termine, sarebbe rimasta negli annali del motociclismo, da guarare e riguardare. Il torinese ha comunque limitato al meglio i danni grazie al terzo posto trasformatosi poi in piazza d'onore grazie alla retrocessione di Binder, ed ora è atteso alla reazione in terra malese. I due grandi rivali di questa stagione stanno facendo la differenza anche rispetto ai compagni di marca, anche se Buriram ha mostrato di nuovo ottime cose da parte dei piloti del Team Mooney VR46, Bezzecchi e Marini. Più in ombra stavolta Zarco e i due piloti di Gresini, Alex Marquez e Di Giannantonio, mentre continua purtroppo il momento difficile di Bastianini, ormai dichiaratamente in piena crisi tecnica e personale. Al di là della sfortuna e degli infortuni, è un fatto che Enea, fin dai test invernali, non abbia mai trovato il feeling con la GP23 e nemmeno la sintonia con la squadra ed il nuovo metodo di lavoro. C'è da sperare in una svolta, a questo punto rimandata alla prossima stagione. A Sepang infine grande attesa e curiosità per la wild card di Alvaro Bautista, appena confermatosi campione del mondo Superbike e che torna in gara con una MotoGP dopo cinque anni.

KTM - QUANTO PESA IL 'FATTORE BINDER'?

Nuova, convincente prova da parte della casa austriaca e del suo pilota di punta a Buriram, con una vittoria apparsa davvero alla portata. Ancora una volta il coriaceo sudafricano è parso in grado di colmare, con la sua guida aggressiva e funambolica, il gap tecnico rispetto alle Ducati, ma soprattutto di fare una differenza abissale sui propri compagni di marca. Difficile, a questo punto, valutare il reale potenziale della RC16, moto vincente nelle mani di Binder, e da metà classifica con gli altri piloti in sella. Sarà davvero corretto parlare di crisi da parte di Miller, o non sarà piuttosto Binder, ad aver fatto un ulteriore, e clamoroso passo avanti? Resta evidente che a Mattighofen bene hanno fatto ad assicurarsi i servigi di 'Mister Sorriso' per altri tre anni, togliendolo dal mercato e dalle mire della concorrenza.

APRILIA - MOMENTO DI STALLO, TRA PROBLEMI VECCHI E NUOVI

Anche in Thailandia si è riproposto quello che, da qualche gara a questa parte, sembra un copione già scritto per la casa di Noale. Un tracciato, quello di Buriram, che sulla carta non induceva certo all'ottimismo, ma che pure, anche stavolta, aveva fornito riscontri positivi in prova. Qualcosa di inattese che però, è stato puntualmente smentito dalla realtà della corsa. La gara della domenica si è risolta in un autentico calvario per Maverick Vinales, retrocesso in coda al gruppo al via per il malfunzionamento dell'abbassatore anteriore e poi costretto al ritiro dal calore anomalo emesso dal motore. Un problema di cui da tempo soffre la RS-GP e che, in Thailandia, ha costretto alla resa anche Miguel Oliveira. Discreta, e stoica, la gara di Aleix Espargaro, capace di rischiare lo svenimento e di chiudere con il quinto posto finale. Purtroppo, a bocce ferme, è arrivata la penalizzazione perla pressione irregolare del pneumatico anteriore. Aleix, per la stessa infrazione, era già stato ammonito in Indonesia e questa volta è dunque scattata penalità, con la conseguente retrocessione all'ottavo posto.

YAMAHA E HONDA, SOLLIEVO THAILANDESE

Tempi di magra per le due nobili decadute, gratificate da piazzamenti che, fino a poco tempo fa, avrebbero fatto storcere il naso, ma oggila realtà è questa, e bisogna prenderne atto. Il quinto posto di Quartararo ed il sesto di Marquez a Buriram sono peraltro anche frutto di una gara forzatamente tattica, che ha permesso di non perdere contatto dai migliori nelle prime fasi della corsa. Fuori di dubbio dunque, nulla in realtà sia cambiato a livello di potenziale tecnico, così come di talento dei due fuoriclasse in questione. Il francese della Yamaha non perde occasione di rimarcare il grave ritardo rispetto alla migliore concorrenza, e certo resta molto difficile immaginare un recupero di questo gap a breve termine. Dall'altra parte, Marquez ha ripreso a fare la solita differenza abissale sui compagni di marca, e soprattutto pare essere tornato quello dei tempi migliori. Molto probabile che aver sgombrato il campo dai dubbi per il futuro abbia restituito fiducia e serenitò al fenomeno, che, come confermato in Thailandia, potrà salire sulla Dcati di Gresini già dai prossimi test di Valencia.




IL CIRCUITO DI SEPANG

Il S.I.C., Sepang International Circuit, sorge a poca distanza dalla capitale Kuala Lampur ed è considerato il capostupite dei circuiti di moderna concezione. La pista misura 5.543 metri, si percorre in senso orario e comprende 15 curve, 10 a destra e 5 a sinistra oltre a due lunghi rettilinei che scorrono vicini e paralleli raccordati dal rampino che immette sul tr[/B]aguardo. Tracciato quanto mai vario e severo banco di prova per motori, ciclistiche ed impianti frenanti. Propulsori e freni sono molto sollecitati dai due rettlinei e successive violente staccate, le ciclistiche devono fare i conti con una serie di curvoni molto veloci e da diversi ingressi da eseguire con i freni in mano fino al punto di corda. Le difficoltà iniziano subito alla Curva 1 cui i piloti arrivano al termine del rettilineo dei box. E' questa una destra di ritorno, lenta, il cui tratto iniziale si percorre cercando di rimanere stretti alla corda per ottimizzare l'ingresso alla successiva Curva 2, altra curva di ritorno stavolta a sinistra. in discesa, che esalta le capacità di trazione della moto. Inizia poi il tratto misto in cui spiccano le curve 5, 6, 12 e 13, tutte molto veloci ed impegnative. La Curva 13 in particolare rappresenta forse il punto più critico e spettacolare del circuito, è infatti un curvone destro che parte largo e scorrevole per poi chiudere bruscamente in uscita, obbligando ad una difficile frenata in piena piega, molto delicata per la tenuta dell'anteriore.

ONBOARD LAP - SIMON CRAFAR (BMW M1000RR)
https://www.youtube.com/watch?v=JeV4ZASjeh8

[IMG]https://i.postimg.cc/xjNz8Rhj/sepang1.png[/IMG]
[IMG]https://i.postimg.cc/MGXFjN1r/sepang2.jpg[/IMG]



ORARI TV

Il Gran Premio della Malesia sarà trasmesso da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY MotoGP HD

Venerdì 10 novembre
02:40-02:35 Moto3, PL1
02:50-03:30 Moto2, PL1
03:45-04:30 MotoGP, FP1
06:15-06:50 Moto3, PL2
07:05-07:45 Moto2, PL2
08:00-09:00 MotoGP, P

Sabato 11 novembre
01:40-02:10 Moto3, PL3
02:25-02:55 Moto2, PL3
03:10-03:40 MotoGP, FP2
03:50-04:05 MotoGP, Q1
04:15-04:30 MotoGP, Q2
05:50-05:05 Moto3, Q1
06:15-06:30 Moto3, Q2
06:45-07:00 Moto2, Q1
07:10-07:25 Moto2, Q2
08:00 MotoGP, Sprint

Domenica 12 novembre
03:40 MotoGp, Warm-Up
05:00 Moto3, Gara
06:15 Moto2, Gara
08:00 MotoGP, Gara


Programmazione su TV8

Sabato 11 Novembre
Diretta qualifiche e Sprint Race MotoGP

Domenica 12 Novembre
11:15 Moto3, Gara (differita)
12:30 Moto2, Gara (differita)
14:15 MotoGP, Gara (differita)




CALENDARIO MONDIALE MOTOGP 2023

26 marzo: Portogallo (Portimao)
2 aprile: Argentina (Termas de Rio Hondo)
16 aprile: Usa (Austin)
30 aprile: Spagna (Jerez)
14 maggio: Francia (Le Mans)
11 giugno: Italia (Mugello)
18 giugno: Germania (Sachsenring)
25 giugno: Olanda (Assen)
6 agosto: Gran Bretagna (Silverstone)
20 agosto: Austria (Red Bull Ring)
3 settembre: Catalunya (Montmelò)
10 settembre: San Marino e Riviera Rimini (Misano)
24 settembre: India (Buddh)
1 ottobre: Giappone (Motegi)
15 ottobre: Indonesia (Mandalika)
22 ottobre: Australia (Phillip Island)
29 ottobre: Thailandia (Chang)
12 novembre: Malesia (Sepang)
19 novembre: Qatar (Losail)
26 novembre: Comunità Valenciana (Ricardo Tormo)

Bladerunner72 02-11-2023 09:43

Archiviata la Thailandia, siamo già pronti per la Malesia, stavolta c'è tempo di fare le cose con calma.
Ancora non disponibili gli orari della programmazione TV.

Bladerunner72 02-11-2023 11:02

Jntervista a Pablo Nieto (Team Mooney VR46)

https://www.gpone.com/it/2023/11/02/...4wjvCpW48vnSMc

Bladerunner72 02-11-2023 15:27

Intervista a Marc Marquez

https://www.gpone.com/it/2023/11/02/...dRGAzVNSMQoQ4s

Bladerunner72 02-11-2023 16:50

Intervista a Pol Espargaro

https://www.gpone.com/it/2023/11/02/...3_UUh8TNI6UOiw

jocanguro 02-11-2023 18:12

ab abb.. abbbo.. abbonato !!
grazie Blade:eek:

Bladerunner72 03-11-2023 13:18

Intervista a Giorgio Barbier (Pirelli)

Dopo Moto3 e Moto2, propositi di ingresso anche in MotoGP
https://www.gpone.com/it/2023/11/03/...yUNJiU2DmDRh7M

Bladerunner72 03-11-2023 16:38

Intervista a Carlo Pernat

Carletto parla in veste di manager di Bastianini, riguardo al momento complicato che Enea sta vivendo
https://www.gpone.com/it/2023/11/03/...HJPr5EpNyeIWvg

Bladerunner72 04-11-2023 08:56

NB
Inseriti gli orari TV, TV8 darà come al solito in diretta qualifiche e Sprint Race de sabato, ed in differita le gare della domenica.
La diretta migliore come sempre qui nella sezione, adunata alle 02.30 di venerdì, allineati e coperti. :)

Bladerunner72 04-11-2023 09:31

Intervista a Pit Beirer (KTM)

https://www.gpone.com/it/2023/11/04/...bgP7aNDsLR_S7U

marcy63 05-11-2023 08:49

ISCRITTO !!!!!
Grazie Blade

Walter 05-11-2023 08:53

Chiedo venia per la mia ignoranza; abbonato, iscritto, a che?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

pacpeter 05-11-2023 09:34

Sottoscrivere la discussione

Bladerunner72 05-11-2023 09:34

@Walter
E' solo un modo di dire, 'abbonato al thread' nel senso che lo si segue. Ma è aggratiss :)

arbè 05-11-2023 10:28

E io che stavo già facendo il contgo di quante casse di birra mi sarebbe costato!:cool::cool::cool:

Bladerunner72 05-11-2023 11:35

Intervista a Loris Capirossi (Dorna)

https://www.gpone.com/it/2023/11/05/...md2hqI4PgEMrg0

Bladerunner72 05-11-2023 11:37

Sepang 2023 - Video Promo

https://www.youtube.com/watch?v=q_VlIVo4zXI

Bladerunner72 05-11-2023 16:37

Il Podcast di Zam - 'Pol Espargaro'

https://podcasts.apple.com/it/podcas...s/id1551647909

Bladerunner72 05-11-2023 18:24

Intervista a Pol Espargaro

Policio gettonatissimo a questo giro.
https://www.gpone.com/it/2023/11/05/...LjaWR_0E3nvS24

Bladerunner72 05-11-2023 18:27

Intervista a Casey Stoner

https://www.gpone.com/it/2023/11/05/...ArvMOnkQUe-syw

Bladerunner72 06-11-2023 10:11

Alex Rins assente a Sepang,Lecuona il sostituto

La cosa era ampiamente prevista e scontata visto il recente intervento chirurgico, per Alex resta una piccola possibilità per un rientro a Valencia, soprattutto in previsione dei test del martedì, prima occasione per lui di salire in sella alla Yamaha. Lecuona sarà disponibile anche per la prossima prova, in programma a Losail tra una settimana.

Bladerunner72 06-11-2023 10:42

Intervista a Marc Marquez

https://www.gpone.com/it/2023/11/06/...PE9tEDY8SZ-otQ

jocanguro 06-11-2023 14:44

concordone con Stoner ...:D


Bello Marquez , vola bassa e non si dà troppe illusioni,
bravo !!!

Bladerunner72 06-11-2023 17:57

Giovanni Zamagni - Video intervista a Pol Espargaro

Il video del Podcast postato ieri mattina
https://www.youtube.com/watch?v=mzxIrssHoSc

Bladerunner72 06-11-2023 21:21

Sepang 2023 . i temi della gara secondo MotoGP.com

https://www.youtube.com/watch?v=c2i2NsV0DDk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©