Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ducati Superquadro Mono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528072)

Hedonism 26-10-2023 20:25

Ducati Superquadro Mono
 
e di questo?

https://www.ducati.com/it/it/azienda...perquadro-mono

mono da 659 cc - 77 cv

:lol::lol:

PMiz 26-10-2023 20:36

Cosa si stanno inventando?

callistojr 26-10-2023 20:43

Lo proverei volentieri

GTO 26-10-2023 21:27

Già la hyper è da arresto
Chissà questa....

La proverei volentieri

Gepp1 26-10-2023 22:07

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4cbbc508e9.jpg

Una cosa così non sarebbe male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sanny 26-10-2023 22:09

Gepp. non so se la faranno mai...;);)

PMiz 26-10-2023 22:21

Vuoi vedere che dopo la DesertX fanno anche l'enduro "leggera"?

https://motosprint.corrieredellospor...rogetto_ducati
https://www.inmoto.it/news/anteprime...rdona_in_rosso

carlo46 27-10-2023 08:24

motore allo stato dell'arte progettato dalla casa che attualmente ha il livello tecnologico di gran lunga migliore del mondo.
Chi l'avrebbe mai detto quando da ragazzo in mezzo a jap di ogni tipo loro erano rimasti al (pur validissimo) Pantah.
Complimenti a Ducati.
10250 rpm un grosso mono, motore fantascientifico.

Goemon 27-10-2023 08:37

Faranno una categoria nuova, su una piattaforma innovativa e tecnicamente evoluta, fuori dagli schemi convenzionali.

Mossa da leader di mercato, che crea spazi nuovi perché sa che “l’offera che genera la domanda”.

Bravi!

Gepp1 27-10-2023 09:00

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 11025464)
Vuoi vedere che …fanno anche l'enduro "leggera"?

Mi sembra che abbiano cercato (o messo sotto contratto) un certo Toni Cairoli.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax 27-10-2023 09:26

Ma non per il 650, sarà una mxGp quindi un 450

euronove 27-10-2023 09:27

Una moto che era praticamente pronta, ma che non uscì per motivi commerciali (dubbi sulle vendite), è anche una delle moto più belle degli ultimi 20 anni secondo me, per quello che si intuiva anche sulla linea:

KTM RC4


Una vera "supermono" per chi si ricorda di questa categoria/segmento.
Ma fatta da un costruttore.

Pietro963 27-10-2023 09:45

Cairoli è già ufficiale a Borgo Panigale, ha già dato l'addio a KTM in pubblico.
Lui svilupperà la moto che parteciperà al mondiale MXGP, poi non so se faranno anche il 250 per l'MX2.

Sanny 27-10-2023 11:39

Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 11025567)
Chi l'avrebbe mai detto quando da ragazzo in mezzo a jap di ogni tipo loro erano rimasti al (pur validissimo) Pantah.
Complimenti a Ducati.


pantah.,.poi la paso...
beh non andiamo lontano...se cerchi qui fino a non molti anni fa era Ducati soldi buttati....

ora se non hai un Ducati, sei uno sfigato....e magari se compri jap, ti irridono ( va beh dai tra qualche anno...)

;)

Gepp1 27-10-2023 11:50

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11025593)
Ma non per il 650, sarà una mxGp quindi un 450


Perchè secondo te Ducati non è un’azienda che travasa le esperienze? E il buon Tonino non conosce nessun sviluppatore da “consigliare” a Ducati?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax 27-10-2023 11:57

Intendevo dire che non è detto che i due motori siano parenti o derivati uno dall'altro, poi se lo sono va bene così.
Non ho idea se il 450 da cross sia la stessa base da cui si è sviluppato questo 650 o viceversa.

dpelago 27-10-2023 12:13

Da ciò che apprendo consultando il sito Ducati, si tratta del 1299 dimezzato.

Chiedo a chi ne sa più di me ... aspes in primis, e l'altrettanto preparato fratello... Basta avere il miglior V2 in circolazione e dimezzarlo, per partorire un capolavoro ?

Credo che l'operazione sia un tantino più complessa, almeno sulla carta.

Ai (bei ) tempi delle 2T da gran premio, la 250 era l'esatta metà della mezzo litro. Suppongo tuttavia che su di un 2T la faccenda risulti più agevole.

Agli esperti, se ne hanno voglia, una più puntuale disanima.

Dpelago Ducati MTS V4

nic65 27-10-2023 12:20

il gruppo termico è sicuramente utilizzabile....

Gepp1 27-10-2023 12:23

Quote:

Originariamente inviata da MacMax (Messaggio 11025698)
Intendevo dire che non è detto che i due motori siano parenti


Da quello che si evince il 650 non è per nulla imparentato con il 450 (come dice dpelago sembra sia il dimezzamento del 1299) ma ciò non toglie che alcune soluzioni possano essere travasate e che anche l’assunzione di Tonino non possa essere “ottimizzata” facendolo lavorare sul 650.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

euronove 27-10-2023 12:49

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 11025710)
il gruppo termico è sicuramente utilizzabile....


Borile per la sua Scrambler intendeva utilizzare metà Ducati 900 ad aria. Andava benissimo, se non sbaglio ci mise una sua iniezione elettronica. Poi non glielo diedero più... vergogna.

marameo 27-10-2023 13:14

Comunque i 450 enduro cross e motard girano tutti oltre gli 11.000 giri, non vedo perché menarsela (link del 1°post) inventando che è il motore che gira più alto degli altri.
Forse con un 650 non ci sono ancora paragoni ?

carlo46 27-10-2023 14:18

Il nuovo motore mono è totalmente derivato dal bicilindrico 1284cc che sviluppava nella sua ultima versione 209CV a 11000rpm, con una potenza specifica di ben 162,7CV/litro, assolutamente di riferimento per un bicilindrico pur sempre stradale.
Va detto che all’epoca solo Ducati sviluppava ancora bicilindrici dalle prestazioni eccezionali, avendo tutti gli altri costruttori concorrenti nel settore delle supersportive altre soluzioni motoristiche, più consone all’ottenimento di potenze elevatissime (es BMW, Yamaha, Honda, MV Agusta); ora sta semplicemente riutilizzando il proprio spaventoso know how motoristico che la rende un riferimento assoluto a livello mondiale.
Il monocilindrico peraltro ha, come ovvio, una potenza specifica ben più ridotta, pari a 128,2CV/litro, gira meno, 10250rpm contro 11000rpm, e pertanto ha una velocità lineare al regime di massima potenza inferiore, seppure la corsa dovrebbe essere leggermente superiore del bicilindrico(edit).
Per dire che non ho molti dubbi sul fatto che sia affidabile, relativamente alla fascia di destinazione ovviamente, pur tenendo conto che le sollecitazioni dinamiche di un monocilindrico anche se dotato di alberi di equilibratura sono comunque ben peggiori di quelle di un bicilindrico.
Il motore potrà beneficiare di un migliore posizionamento nel telaio ai fini del raffreddamento generale, godendo anche probabilmente di radiatori acqua e aria/olio di superficie unitaria maggiore in proporzione alla potenza termica da smaltire.
Aspetto non trascurabile per evitare gli accumuli di calore che caratterizzano tutte le ultime versioni del V2 di Panigale.
Mi restano dubbi sull’utilizzo, perché ne risulta un mono piuttosto esasperato, con poca coppia in basso, ove sarà sicuramente anche recalcitrante, e tanta potenza in alto.
Immagino un’erogazione più adatta ad una Supermono che ad una Hypermotard, cui appare invece destinato. Sicuramente sui passi diventerà la nuova castigamatti, ne ha tutte le caratteristiche, ma non sarà facile da guidare forte.

Comunque in sintesi: un gioiello.

okpj 27-10-2023 14:35

Quotone integrale al buon Carlo46 e aggiungo che tra il motore "teorico" da 642 cm3 (la Panigale V2 è un 1285 cm3) e questo nuovo supermono da 659 cm3 c'è uno scarto di pochi (17) cm3 che potrebbe essere stato ottenuto con un poco più di alesaggio?
Chissà perchè...

Certo che gli 84 cv dichiarati con scarico aperto fanno impressione.

bissio 27-10-2023 14:36

la Ducati la definisce Fun Bike e dichiara : " ....progettato per alzare l’asticella delle tue emozioni in pista e su strada..."
Sarà un supermotardone ? tra pochi giorni lo si saprà.

ciao



bissio

carlo46 27-10-2023 14:43

Quote:

Originariamente inviata da okpj (Messaggio 11025789)
Quotone integrale al buon Carlo46 e aggiungo che tra il motore "teorico" da 642 cm3 (la Panigale V2 è un 1285 cm3) e questo nuovo supermono da 659 cm3 c'è uno scarto di pochi (17) cm3 che potrebbe essere stato ottenuto con un poco più di alesaggio?
Chissà perchè...

Certo che gli 84 cv dichiarati con scarico aperto fanno impressione.

ottima osservazione, direi che dovrebbero avere invece agito sulla corsa poichè sul sito dichiarano che la mono ha lo stesso pistone del bicilindrico.
Sommando le informazioni disponibili si potrebbero ipotizzare misure di alesaggio x corsa pari a 116 x 62,4 mm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©