![]() |
Aiuto display digitale r1150r
Buongiorno a tutti, mi chiamo Carlo, sono di Arezzo, e sono un neo proprietario di una R1150r del 2004. Mi sto un pò divertendo con alcune modifiche (in parte necessarie in parte per gusto personale). Purtroppo a livello di meccanica sono abbastanza ferrato e autonomo, mi trovo invece in difficoltà con il montaggio di un tachimetro digitale.
Ho letto tutti i thread possibili e immaginabili, da cui ho acquisito molte informazioni ma non esaustive per il mio livello. In sostanza, salvo errori, mi risulta questo. Non è possibile collegare il "contamarce", il livello benzina, il livello temperatura. Il contakm va installato forzatamente con i sensori in quanto non meccanico. Diciamo che fino a qui ci sono. Ora avrei bisogno di un grande aiuto e spero che qualcuno mi possa "sopportare" :). Questi sono tutti i cavi del vecchio e nuovo , ma non riesco proprio a capire come devo collegare e cosa non è proprio collegabile. Schema attuale Contagiri marrone-nero e verdenero retroill. marrone e neroblu freccia sx blurosso e marroneblu freccia dx blunero e marroneblu Riserva verdenero e biancoverde Fari Alti marroneblu e bianco Batteria verdenero e marroneverde Olio verdenero e blu Folle verdenero e blu Motore bianconero e marroneviola Orologio grigioblu, rossobianco e marrone Retroill. contakm verdeblu e marrone Schema nuovo digitale Power supply - verde freccia sx - arancione Olio - giallobianco Fari alti - blu Starboard turn (che non capisco cosa sia) - azzurro Speed signal-blubianco ING+ (che non capisco cosa è) - nero Neutral - verderosso velocity signal+ - giallo velocity signal- verde velocity signal - rosso battery power supply - viola Grazie a tutti e a chi vorrà nel caso aiutarmi |
Starboard è gergo di marina, dritta, cioè destra. Alias freccia dx.
Forse ti può aiutare lo schema elettrico posto in evidenza in questa sezione. Per i contatti del display digitale spero ci sia una scheda di montaggio del produttore. |
Ho visto lo schema ma capisco solo in parte.
Ad esempio , tutte le funzioni frecce, olio, fari etc hanno 2 cavi mentre sul digitale uno solo e non capisco come collegarli (ammesso che sia possibile collegarli tutti). https://imageshack.com/i/pnnlQayOj Avrei proprio bisogno di qualcuno che mi indirizza sui vari collegamenti perché non riesco a capire |
Up.
Sono riuscito, grazie anche agli schemi del forum, a installare e funziona tutto. Ho solo un problema, l’alimentazione è correttamente sotto chiave, infatti si accende quando giro il quadro. Però non mantiene la memoria (orologio) e ogni volta si azzera. Io ho collegato il “purple” (battery power supply) direttamente al positivo della batteria. Non dovrebbe essere quello il collegamento per mantenere la memoria e l’orologio? Ho sbagliato qualcosa secondo voi? Grazie |
Magari è una sciocchezza, ma non è che il display ha una batteria interna per mantenere la memoria?
Inviato dal mio WP5 Pro utilizzando Tapatalk |
Una volta mi capitò la stessa cosa su una gs 1150 adv, si azzerava l'orologio ad ogni accensione. Nel mio caso si era bruciato un fusibile, cambiato quello tutto ok.
|
Nelle istruzioni non c’è scritto, potrei provare ad aprirlo. Ma quel connettore “battery power supply” (si vede nello schema che ho allegato) cosa potrebbe essere?
|
Probabilmente la presa di corrente ausiliaria, quella accendisigari per intendersi. Infatti mi sembra di ricordare, che il fusibile in questione fosse proprio collegato a quelle prese, nelle ADV ne avevo 2.
|
A questo non avevo proprio pensato. Quindi in realtà potrebbe essere un uscita positiva. Devo verificare con il tester. Può esssere che allora perda memoria l’orologio perché ha una batteria interna che si deve ricaricare. L’unico modo è provare ad aprirlo per vedere se c’è una batteria apposita interna. Grazie
|
Salve a tutti, ho necessità di ulteriore aiuto.
Mi ritrovo queste due anomalie. Spia riserva si accende quando è pieno il serbatoio e segna pieno quando invece è in riserva. Il contagiri funziona (ho impostato correttamente su 2 cilindri) ma non legge il valore giusto, al massimo arriva a 2.000giri. Può essere per entrambi che i cavi siano invertiti? Ho seguito lo schema e ricontrollato più volte. |
Se funziona come il display digitale che ho sul DRZ, di solito hanno una batteria interna + c'è la possibilità di attaccarli alla batteria del veicolo.
|
Quote:
Circa il contagiri, se la tua moto è a doppia accensione, prova a settarla a "4 cilindri". Se non funziona, prova "monocilindrico" Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk |
Ciao, com'è andata a finire?
Sei poi riuscito a collegare tutto? Qualche mese avevo la stessa "scimmia" ma non ho mai avuto il tempo di approfonidire. Poi mi sono convinto che sul una moto di 20 anni la strumentazione anaolgica ci stava bene... Vedo che già hai fatto gran parte del lavoro, e la scimmia m'è tornata.. |
Ciao, purtroppo no. Continuo ad avere 2 problemi che non risolvo.
Indicatore benzina che funziona al contrario, segna riserva quando è pieno e pieno quando è in riserva. Orologio che si azzera ogni volta che spengo la moto. Tutto il resto funziona regolarmente. |
Ci fai veder 2 foto di moto e contakm?
|
Scusate, un po’ in ritardo. Ancora devo sistemare e rifinire un po’ di cose ma sono abbastanza soddisfatto
|
|
Hai risolto x la spia? Dove avevi preso il contakm? Hai foto collegamenti?
|
Il contachilometri che avevo messo alla fine ho capito che era un difetto di fabbricazione e non dipendeva da me. Ho deciso di prenderne un altro tipo, sempre su AliExpress, (koso rx2n). Funziona tutto, per i collegamenti posso aiutarti senza problemi. L’unica cosa è la spia della benzina che ho dovuto inventare qualcosa. In sostanza avendo solo spia riserva e non livello carburante il segnale non corrisponde. Allora ho utilizzato una spia del contachilometri che non usavo (quella dell’’avaria motore) e, smontandolo, ci ho messo sopra un adesivo riserva benzina. Allo stesso tempo non ho collegato il cavo benzina del contachilometri. In questo modo è vero che segna sempre il pieno ma quando è in riserva mi si accende la spia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©