Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   la Regina dei 4T stradali (sbarbati) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527927)

Right_revenge 17-10-2023 16:34

la Regina dei 4T stradali (sbarbati)
 
Siamo nel periodo del 125
e se prima erano solo video di motocross e downhill
oggi solo di 125 4T

e così tra il solito video dell'Aprilia e della Yamaha

salta fuori lei

https://i.imgur.com/qbSJBvs.png
trattasi di MotoBi DL 125 strada

dovrebbe essere Gruppo Benelli

non mi sembra sia importata in Italia

e dal poco che ho capito, mi sembra una bella motoretta

Qualcuno l'ha già vista dal vero ?
mi piace così tanto che andrei a prendermela in Germania...

qui il sito del marchio https://motobi-europe.com/dl-125-strada/

aspes 17-10-2023 16:54

va a finire che col marchio benelli hanno comprato anche il motobi, che peraltro era stato fondato da uno dei fratelli benelli in lite con l'altro. Poi si son messi a fare gli stessi modelli col carter a uovo e cilindro orizzontale con marchi diversi. nella notte dei tempi

er-minio 17-10-2023 16:58

É bellina.

Roccabz 17-10-2023 17:32

andrà meno di uno scooter 50 :rolleyes:

er-minio 17-10-2023 17:33

Avendo avuto una 125 4T all'epoca... questo è vero :lol:

okpj 17-10-2023 17:44

molto più bella di alcune moto più grandi

Roccabz 17-10-2023 17:52

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11020159)
questo è vero :lol:

E' la più grande tragedia delle nuove generazioni.

Io ho avuto la grande fortuna di essere dell'epoca delle 125 2T limitate, ma che bastavano due scemate e tornavano a potenza piena.

Ora li vedo andare in giro su sti aggeggi che fanno rumore da motozappa...

Onore a loro, perchè la passione è sempre passione ed è un bene che le nuove generazioni la coltivino e la portino avanti, ma che tristezza....

Mr Hyde 17-10-2023 18:22

magari si spaccano meno le osse rispetto a noi che giravamo con 125 da 34cv e velocità massime non troppo distanti da quelle di molte auto in circolazione.. (mitica Mito EV 7 marce)

c.p.2 17-10-2023 18:23

Avuta anch'io una motoBi con la testa a uovo, i mammuth erano appena estinti e homo sapiens era ancora di colore nero

Buda 17-10-2023 18:49

In Italia non vedo concessionarie MotoB... in compenso in Austria ne vedo parecchie

Right_revenge 17-10-2023 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Buda (Messaggio 11020210)
In Italia non vedo concessionarie MotoB... in compenso in Austria ne vedo parecchie

infatti, pensavo proprio di cercare qualche concessionario su Trento/Bolzano che potesse procurarsela
credo se usata sia più semplice


cmq
doppio disco anteriore
scarico sottosella
forcellone a doppia capriata

sicuramente un polmone, ma su strada forse è meglio così, a lei non credo interessi, mi sembra assennata a differenza del padre :confused:

Michelesse 17-10-2023 19:41

Il mio primo 125 è stato un MOTOBI 125 Sport Special, venivo dall' Aspes Cross Special con l' espansione che faceva driiin driiin, questa faceva bum bum come le moto vere, mi sentivo adulto...

1971, neanche tanto tempo fa... ;)

.

galaxi28 17-10-2023 23:44

Anche il mio primo 125 è stato un Motobi… il 2C a due tempi era il 1976 …!:eek:

aspes 18-10-2023 10:59

comunque 15 cv erano la potenza alla ruota dei celebrati malanca bicilindrici o benelli, zundapp etc. che a fine anni 70 imperavano tra i ragazzi. E prima di andare oltre ci son voluti meta' anni 80 con le gilera rv ,rx, aprilia 125 con l'hiro e roba cosi'. La scalata ai cavalloni e' di seconda meta' anni 80-inizio 90

R90S 18-10-2023 11:55

Quando il Malanca 125 sverniciava tutti dal basso della sua bruttezza... :)

Roccabz 18-10-2023 14:56

In garage ho smontata in un milione di pezzi una Cagiva Mito (fari tondi) sette marce, con una marea di parti per il campionato sport production prodotti dalla CRC (Centro Ricerche Cagiva).

Prima o poi devo decidermi a rimetterla insieme....

aspes 18-10-2023 15:29

Quote:

Originariamente inviata da R90S (Messaggio 11020502)
Quando il Malanca 125 sverniciava tutti dal basso della sua bruttezza... :)

dai, il malanca 125 era bello, una specie di RD in miniatura. piuttosto parlando di anni 70 l'aspes yuma era imprendibile in quanto usava il medesimo motore della moto da regolarita' senza nessun addolcimento, ma il motore migliore come equilibrio generale era il monocilindrico zundapp. Che andava almeno come il malanca ma era pure trattabile e consumava il giusto. Il benelli era solo bicilindrico, per il resto fumava, consumava e non andava.

Bassman 18-10-2023 15:39

Il rgazzo che abitava sopra di me aveva un pestifero bicilindrico Benelli.

Consumava come una Maserati (scassata) e fumava peggio di una friggitoria sul Mekong...

rasù 18-10-2023 15:44

Era una 2t con tecnologia del 1950...

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk

aspes 18-10-2023 16:34

diciamo che lo stato dell'arte dei 125 2T al tempo non risiedeva in italia. E sopratutto non nelle grandi ditte storiche, gilera,benelli,moto guzzi, che non avevano una tradizione di rilievo in tal senso. Alla gilera avevano confezionato l'unico veramente bello a disco rotante che era osteggiato dalla casa stessa e quando e' uscito si sarebbe mangiati vivi tutti i concorrenti, tedeschi compresi!!!
Per il resto avevamo dei buonissimi 50 (minarelli e franco morini) , ma nei 125 anche il malanca bicilindrico, pur pregevole, aveva uno studio fluidodinamico scarso, tanto e' vero che il zundapp (scarsissimo a livello cambio e frizione come tutti i tedeschi dell'epoca) aveva una erogazione migliore a qualunque regime degli italiani, e pur con soli due travasi e un cilindro semplicissimo. Abbiamo cominciato a farli bene da meta' anni 70 in poi. L'aspes yuma era una mosca bianca, non andava confrontato con la concorrenza commerciale. Era una sportiva senza il minimo compromesso.

nic65 18-10-2023 20:04

ho vissuto proprio quel periodo da sedicenne,condivido in toto la disamina di Aspes...
il mio Gilera Tg1 era un emerito cancello [emoji28]

aspes 19-10-2023 15:30

e le italiane cattive poi le ha fatte witteven, prima in gilera, poi cagiva e infine aprilia

rasù 19-10-2023 15:59

ai miei tempi malanchi benelli ed aspes vari erano vecchiume... sono un ragazzetto

(aspes le moto si intende:lol:)

jocanguro 19-10-2023 17:05

ma volete mettere ??
io a 20 anni ho avuto la prima moto vera (1980)
...
un morini 125h cerchi a raggi, quello col basamento grosso, forse aveva 10 cv
quando lo buttavo in discesa e passavo i 100 ...
stappavo lo spumante !!!!
:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo 19-10-2023 18:44

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 11020198)
Avuta anch'io una motoBi con la testa a uovo, i mammuth erano appena estinti e homo sapiens era ancora di colore nero

Quelle Motobi, 125 e 250 erano delle gran moto :!: che sapevano dare la paga ai vari Morini, Gilera e Moto Guzzi.

https://i.postimg.cc/j5mMg16B/motobi...ecial-1971.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©