Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   gs 1200 monoalbero- problema parastrappi albero primario (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=527868)

nanni70 13-10-2023 21:14

gs 1200 monoalbero- problema parastrappi albero primario
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum quindi non conosco ancora bene le dinamiche , ad ogni modo chiedo se qualcuno ha avuto problemi con il gs 1200, nello specifico, soprattutto sulle marce basse, lasciando il gas o dando il gas, si avverte un brusco scatto, accompagnato da un "clanc" metallico,
qualcuno parla di cut off, ma io avverto proprio un suono metallico,
forse parastrappi albero primario andato?
Gioco cardano fuori dalla norma?
se qualcuno ha qualche consiglio grazie mille

managdalum 16-10-2023 11:57

Ciao Nanni,
il forum è diviso in sezioni/stanze tematiche, ti sposto in quella relativa alla tua moto.

ValeChiaru 16-10-2023 14:11

Ciao, io ho avuto problemi al parastrappi ma non entrava più la sesta marcia, il resto cambiava benissimo; così su 2 piedi potrebbe essere anche una o più sedi crociere del cardano (facilmente visibile smontando la ruota posteriore e relativa cuffia se fosse dalla parte della ruota ovviamente).
Km della moto?

quatrelle 16-10-2023 19:08

quanti km ha la moto? potrebbe essere il parastrappi nel cambio che ha più gioco del dovuto perchè gli si è indebolita la molla di contrasto (fa rumore di sbattimento anche in folle?), potrebbe essere il giunto che ha preso gioco sulla crociera, sul manicotto di accoppiamento , potrebbero essere gli ingranaggi della coppia conica, persino gli snodi sull'asta di reazione usurati, ... ma potrebbe essere anche una cattiva messa a punto a livello di allineamento e pulizia iniettori che ti fa sentire di più l'on-off .... a meno di cose clamorose e rumorose, io farei innanzitutto un bel tagliando e una bella messa a punto, poi magari staccherei la batteria per far rifare un po' di autoapprendimento alla centralina, e vedi come va...

lamantino 16-10-2023 21:00

È senza dubbio il parastrappi del cambio.

micciombo 18-10-2023 07:48

Seguo con attenzione. Qualora fosse davvero il parastrappi? Occorre aprire il cambio?

ValeChiaru 18-10-2023 09:53

Quote:

Originariamente inviata da micciombo (Messaggio 11020371)
Occorre aprire il cambio?

Io ho acquistato il cambio di un bialbero e messo sotto quello lì... il parastrappi costa circa 500 Euro ufficiale e a parer mio non ti merita acquistarlo, manodopera ecc.
(Parlo del 2008-2009, le annate prima non sono compatibili con il millerighe del cardano).

Brein secondo 18-10-2023 17:20

E' il parastrappi, ho questo problema sulla R con stesso motore.
Tre meccanici ufficiali mi hanno dissuaso dal cambiarlo. Perchè 500 euro è il costo delle parti ma poi piangono miseria per le infinite ore di lavoro che a loro avviso servono per fare il lavoro.....
Oltre al fatto che non si sbilanciano all 1005 sulla diagnosi che invece per me è evidente al 150%.

Personalmente lo trovo insopportabile, e progetto di prendere ferie prima o poi per farmi il lavoro da solo.
Se non sbaglio tempo fa un utente del forum posto' un link a un produttore aftermarket che vende il parastrappi da solo, facendo risparmiare rispetto alla sostituzione dell'intero albero che mi pare sia obbligatoria se passi da BMW (che vende solo il blocco intero).

Tutto quanto sopra salvo smentite e conferme, questa è la mia personale esperienza al riguardo.

la frase piu' gettonata è : "è normale fanno tutte cosi' non preoccuparti". Ma quando la pronunciano mi si rivolta lo stomaco, ho un'altra BMW in garage e ne ho guidate altre precedenti, coeve e successive.

Lev_Zero 18-10-2023 18:10

L'utente ero io... ho il pezzo ancora da montare purtroppo, avendo avuto poco tempo quest'anno e usato la moto praticamente zero, è ancora tra le cose da fare (anche perchè in realtà ne vorrei approfittare per fare diversi lavori, visto l'entità dell'intervento).

micciombo 19-10-2023 07:12

Francamente l'idea di dover togliere il motore non mi affascina neanche un po'..guardandola per capire come fare ho visto che bisogna in pratica squartare la moto...forse forse il vecchio 1100/1150 era molto più semplice...vero però che dal momento che si interviene a cuore aperto si rifà frizione e una controllata a tutto non fa male....la mia ha 80kkm,il precedente 1100 con 120kkm mai avuto nessun problema...
A fare fare il lavoro da un mekk quindi la spesa è sui 1509?

andre8101 19-10-2023 10:19

Fatto cambiare in concessionario bmw (da solo non mi sono sentito di fare il lavoro, troppo complicato per me) qualche anno fà sulla mia r1200r 2008, visto che hanno aperto il motore ho anche fatto cambiare la frizione...

micciombo 19-10-2023 11:53

Se non sono indiscreto,indicativamente quanto ti è costato?

nanni70 13-05-2024 20:02

ti chiedo, dopo aver eseguito il lavoro in concessionario, il problema si e' risolto e la moto ha riacquistato fluidita' , ??

nanni70 13-05-2024 20:06

e' quello che sospetto anche io, anche se al concessionario la prendono larga, dicendo che fanno tutte cosi, facendo la classica domanda" e' la proima moto che possiedi con cardano, e' tutto normale"
la verita' e' che il lavoro comporta molte ore di manodopera e le officine non vogliono perdersi in questi lavori molto lunghi e " complicati",

lucar 13-05-2024 20:19

Parastrappi albero primario non centra nulla con rumore apri chiudi in marcia...
Metti la moto in folle accesa se parastrappi è andato sembra una ducati ovvero senti scampanellare
E rumore sparisce tirando frizione

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©