![]() |
Non mantiene l'altezza
Salve, ho un GS 1250 con esa, settando le sospensioni su AUTO se faccio salire mia figlia ho notato che la moto non mantiene l'altezza sia da fermo che in marcia, ma si abbassa un po', non credo sia normale, se non lo fosse cosa può essere? Perché l'ho presa un mese fa e caso mai lo faccio presente alla concessionaria BMW, grazie a tutti quelli che mi risponderanno
|
Nel modo AUTO la moto ha bisogno di fare dai 5 ai 10km per livellarsi a seconda del peso.
|
La moto ovviamente si adatta al peso, io, per esempio su auto con solo la moglie tocco appena con i piedi a terra poi dopo qualche km va meglio, ma se ho le borse tocco benissimo. Penso sia normale.
|
Anche a me ci mette un pò ad adeguarsi, ma con passeggero e 30 kg di bagagli se non si adattasse al peso andrei con le ginocchia per terra. :lol::lol:
Per cui se vuoi fare la prova del 9, ti invito a caricare per bene la moto e poi controllare dopo 5 minuti che ci giri ;) |
ESA in Auto può darsi che ci metta più tempo rispetto ad altri esemplari, ma ti deve (dovrebbe) riportare l’assetto “neutro”
“GIESSISTA” cit. |
Il modo MIN e il modo MAX sono immediati, e ti aggiusta il precarico molla a seconda del impostazione, ma per l'AUTO la moto ha bisogno di tempo per livellarsi al punto giusto. Se poi fa freddo, può metterci ancora più tempo, ma in ogni caso, devi girare per un'pò prima che si livelli.
|
Sicuro che Min e MAX siano immediati?su un video di un inglese che spiega bene i vari parametri (non ho i link sottomano) si riportava che anche in quel caso il cambio richiede qualche min
e il tipo diceva che lui mette a min qualche km prima di fermarsi alla stazione di servizio per agevolare discesa/salita del passeggero |
Ciao, scusate, non voglio fare il Bastian Contrario ma il Conce mi aveva spiegato che su AUTO in 2 - 300 mt si setta e così in effetti succede.
Quando sale mia moglie, 52 Kg, si abbassa. Parto, il tempo di uscire dal garage e fare giusto 200 mt e mi fermo allo stop e la moto si è nuovamente livellata. Analogamente, appena scende tocco in punta di piedi. Fatti 2 - 300 mt è nuovamente livellata. |
Esattamente così e così deve essere....
|
Vediamo se riesco a mettere il link... La funzione AUTO la spiega al minuto 9:00
https://www.youtube.com/watch?v=qu11HlLb0Pw Poi ci sono altri due video relativi solo al ESA. Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk. |
Quindi se ho capito bene nel momento che sale qualcuno con me devo aspettare un po' che la moto si livelli....ma la mia rimane sempre un po' più bassa rispetto a quando dietro di me non c'è nessuno, è questo il punto, apposta ho aperto questa discussione
|
Ti sei guardato il video? Carl lo spiega bene come deve funzionare. Quando alla moto gli cambi il carico, bisogna ricalcolare la posizione giusta del precarico molla. Quindi bisogna fare qualche chilometro prima che si livelli all'altezza giusta.
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk. |
Quote:
|
Non mantiene l'altezza
Più che non mantenere l’altezza in “AUTO”dovrebbe essere meno “sostenuta” rispetto allo standard.
Il meccanico mi diceva che l’ESA posteriore ho una sorta di effetto memoria, lui consigliava ogni tanto di girare con l’ESA in posizione MAX per ripristinare in un qualche modo l’ammortizzatore. “GIESSISTA” cit. |
Spero sia una bufala, nonché una fisima del meccanico non suffragata...
Fosse vero, sarebbe triste... ...come avere le batterie dei vecchi Nokia che dopo un po' non caricavano più al massimo perché tenevano memoria anche se le facevi scaricare... |
Tutte le centraline ormai hanno un "metodo" di apprendimento. Tutte. Quindi come consiglio ci può stare comunque. Questo per garantire una risposta adeguata a chiuque la utilizzi.
|
Quote:
|
Non mantiene l'altezza
Quote:
Mi spiegava che l’elettronica ha una specie di effetto memoria. “GIESSISTA” cit. …..in attesa….. |
si sa quanto pesa la bambina??
|
Basta capire il minimo di inglese, sopra ho messo il link del video dove il signor Carl spiega abbastanza bene come funziona l'ESA e quanto ci vuole a livellarsi nel modo AUTO. Gli altri due sono immediati, ma ci vuole qualche secondo per cambiare l'assetto. Come sui vecchi GS della Citroën. :)
Inviato dal mio S22 utilizzando Tapatalk. |
Comunque a me è successo che partendo dal garage ho fatto montare la moglie e contemporaneamente l'ho messa da min a auto e sono partito, dopo 200 metri mi si è accesa la spia "errore gestione elettronica sospensioni ect ect"
Mi sono fermato, spento/acceso messo prima al minimo poi in auto e aspettato che finisse il ciclo, rimontata la moglie, in 20000 km mai più successo. Questo per dire che SECONDO ME bisogna settarla e aspettare che faccia il suo ciclo e poi partire. |
Salve, io ho notato che la mia se sono da solo in automatico quando ha finito con il livellamento tocco praticamente con la pianta del piede. Quando sale mia moglie alla fine del livellamento automatico la moto rimane più alta rispetto a quando sono da solo.
Nel video spiega che il livellamento automatico dovrebbe riportare l'altezza sempre allo stesso valore indipendentemente dal carico (2/3 della corsa). Anche a voi fa così o è un malfunzionamento? |
Non mantiene l'altezza
Da solo od a pieno carico, altezza da terra identica
“GIESSISTA” cit. |
Quote:
Credo sia normale.... |
Anche a me, lo stesso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©