![]() |
Himalayan 450
Un mese fa un amico ha acquistato Una Himalayan 400, e finalmente l'ho potuta provare. Certo, 24cv son pochini e la frenata fa cac... ( forse abbisogna di un rodaggino ) ma la moto nel complesso e' veramente piacevole e divertente con sospensioni a punto !
Ora esce il 450 con 40 cv, ciclistica rivista, stesso peso e poco fa mi sono visto un video di presentazione... a 60 anni potrebbe essere lo sfizio giusto, anche perché l'investimento sarebbe minimo... Pareri ? |
Ti sei detto tutto da solo, non ti serve il permesso... :)
|
Bellina la Himalayan ... e interessante tutto il nuovo corso Royal Enfield.
|
A me piace un sacco questa:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bcc1550b9e.jpg Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Tronchetti e scarichi più aperti...non serve a nulla, ma a me piace (vai a vedere cosa ha fatto XTR Pepo Rosell partendo da quella) |
Ah belle le RE.
Non sapevo che facevano la Hima 450.....interessante. Non sapevo anche della Triumph Scrambler. Io i 60 li ho compiuti quest'anno ma per ora rimango appiedato. |
Dopo aver maldestramente venduto il drz 400 anni fa, sto apsettando la 450 per decidere se prenderla o indirizzarmi verso la voge rally 300, entrambe moto da anzianotti e cercatori di funghi. L’attuale himalayan,pur carina e molto attraente per la versatilità, è davvero un polmone asfittico.
Le 650 bicilindriche interceptor e continental sono indovinatissime e vanno strabene |
Mia moglie non mi lascerebbe comprare queste moto, sono molto fortunato!
|
Quote:
Ma, a quel punto, tutto lo scibile potrebbe averlo[emoji848][emoji848] Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Si trova bene dice che quando va in autostrada (raramente) apprezzerebbe qualche CV in più, mentre in città la cavalleria è sufficiente. La moto è comoda a anche in due :rolleyes: (qualche giretto con moglie) . |
Mamma mia, la 650 e’ il vero cancello per antonomasia!
Poi magari la compro, ma entusiasmiamoci per ben altro…. |
Speriamo che questa freni....
|
Non c'entra ma forse sì; da un anno guido (anche) il Caballero 500 e sono contento della mia scelta.
Buona strada. |
Quote:
|
Dal punto di vista estetico secondo me è di gran lunga la piu' bella moto tra quelle che devono arrivare in commercio.
Vorrei tanto un GS con quell'estetica. La nuova è raffreddata a liquido mentre la vecchia era solo ad aria. A molti non frega ma per me è un aspetto rilevante su una moto di questo tipo dove prediligerei la semplicità alle prestazioni. Ho sentito che sulla 400 La viteria e i filetti saltano facilmente. In ufficio vedo una 650 e ad uno sguardo veloce le finiture sembrano belle invece ma magari sulle sorelle maggiori hanno tirato un po' meno i budget della distinta base. Spero e immagino che per la 450 siano piu' allineati alle 650 sotto questo aspetto. C'è stato un momento qualche mese fa in cui ero quasi convinto per la 400, poi quando ho visto che triumph è uscito col 400 ho pensato che, non avendo fretta, poteva essere una buona idea attendere ulteriori sviluppi di mercato. Spero in una triumph un po' piu' alta con cerchi a raggi clone della scrambler 1200 ma con mono. Ma l'himalayan sembra un po' piu' versatile con il faro fisso e parabrezza. In generale sono molto contento che i motori mono stiano rialzando la testa |
La sto aspettando con impazienza. Presentazione il 07/11. Non vedo l’ora di vederla a EICMA.
Brein ho la Scram dall’anno scorso, 5000 km quasi tutti in fuoristrada + 1 viaggio in Tunisia e non posso che parlarne bene. Nessun problema, consumi irrisori. Far not fast |
Io pure ho una Scram dall’anno scorso, fatti più di 7000 km la maggior parte in fuori strada , zero problemi, confermo consumi nell’ordine dei 35 km/litro.
Curioso di vedere questa 450 anche se non ho mai sentito la necessità di potenza in più per il mio uso : il mio dubbio è che si perda la semplicità e il fascino del mono raffreddato ad aria con il suo classico incedere . Altra cosa da verificare il prezzo, se resta ai livelli attuali ha la sua nicchia, se sale troppo rischia di certo di avere una platea di concorrenti (anche bicilindrici) ben più ampia. |
BIM..
speravo che in un forum di questo livello ( :) ) si andasse oltre... comunque l'entusiasmo e' sempre uno stato d'animo relativo, mi entusiasmavo anche quando usciva l'ultimo numero di TEX, a me piace molto...non ne intuisco il problema, perdonami Viceversa basta andare sulle varie pagine dedicate per capire quanto questa moto ( il 400 ) piaccia trasversalmente, ai neofiti ma anche chi di moto vive da tanti anni La molla, nel mio caso, me l'ha data il mio amico comprandola, provandola mi sono accorto che anche i MIEI di pregiudizi sono sbagliati. Divertente e sulle strade bianche o sulle statali molto, molto efficace. Sospensioni veramente a punto che sulle strade di oggi ti fanno stare bene Poi e' ovvio che non si parla di un GS... ce ne compro QUATTRO di Himalayan... |
Quoto !
Il mio amico (post 12) va in moto ininterrottamente (incuso inverno) da quando ha 14 anni. (Incluso GS vari ma non solo) Ha preso l'himalayan prevalentemente per girare in citta (casa lavoro) perché. Non gli piacciono gli scooter. Preferisce questa alle Cinesi (Dice che ha più anima). Quando l'ha provata si è accorto che le sospensioni belle morbide sono adatte alla citta (ovvero non gli duole la schiena), inoltre i 20CV sembrano di piu' . Gli piace perché ha un cilindro solo raffreddato ad aria, quindi manutenzione semplice . E consuma pure un cozzo ! Per finire questa estate ha raggiunto la sua casa vacanza con bagaglio e moglie al seguito . Per l'uso che ne fa è soddisfatto e felice del nuovo giocattolo.:D |
Quote:
|
Carter, io la 400 l’avevo provata al momento della presentazione, se non sbaglio ad un evento a Monza, con l’intenzione di prenderla….
Ma mi sono ricreduto, tutto qui Magari ora hanno migliorato la qualità, non sono più andato a vederle, ma le saldature del telaio arrugginite io le ho viste solo di questa moto, nuova, non l’avevano neppure le Gilera di 55 anni fa. Poi sono migliorati, eh…. |
Hitchy Boots ha appena postato un video su youtube dove prova un preproduzione della 450.
Stasera la guardo |
Pesa circa 200 kg per 40 cv?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©